Press
Agency

Regno Unito: programma "Drive35" sostiene le imprese attive nello sviluppo di veicoli a zero emissioni

Finanziamenti per 2,5 miliardi di sterline a beneficio delle aziende automobilistiche di ogni dimensione

"Drive35" è il nuovo programma lanciato dal Regno Unito per sostenere l'industria britannica e garantire che il Paese rimanga all'avanguardia nello sviluppo di veicoli a zero emissioni. È previsto un impegno da 2,5 miliardi di sterline nel prossimo decennio, distribuiti attraverso bandi di finanziamento a supporto delle imprese del Paese che sviluppano progetti legati della transizione energetica. Un investimento importante che creerà decine di migliaia di posti di lavoro, stimolerà la crescita economica e investimenti e ridurrà milioni di tonnellate di emissioni di CO2, come ha affermato il governo britannico in una nota. Il programma "Drive35" andrà a beneficio delle aziende automobilistiche di ogni dimensione e livello di maturità, sia piccoli innovatori che grandi aziende globali affermate. 

L'investimento rientra nell'ambito dell'Advanced manufacturing sector plan, piano riguardante la strategia industriale del Regno Unito; lo Stato intende incrementare gli investimenti aziendali nel settore manifatturiero avanzato entro il 2035. Nel dettaglio, 2 miliardi di sterline di finanziamenti verranno stanziati fino al 2030, mentre altri 500 milioni di sterline saranno disponibili fino al 2035 per ricerca e sviluppo. La somma dovrebbe essere in grado di dare agli innovatori la fiducia per investire nel Regno Unito e sostenere le novità nel campo di ricerca e sviluppo sui veicoli a zero emissioni, considerato una delle maggiori opportunità attuali per attrarre investimenti anche per la crescita delle generazioni future. Sono tre i pilastri su cui il programma punta e le tematiche a cui sono dedicati i bandi di "Drive35": trasformazione, crescita e innovazione. 

Collegate

Regno Unito, via libera a 10 progetti sull'idrogeno verde

Il ministro: "Necessario per ridurre le emissioni e sostenere il rinnovamento industriale del Paese"

Via libera a 10 progetti sull'idrogeno verde su scala commerciale dal governo del Regno Unito "per iniziare ad alimentare le aziende con energia pulita e prodotta localmente, dal Teesside al Devon", come... segue

Keir Starmer rilancia il sostegno all’auto elettrica con nuovi incentivi

Rilancio degli incentivi per accelerare la decarbonizzazione e innovazione nel settore automotive UK

Il governo laburista guidato da Keir Starmer ha recentemente comunicato, durante la consueta riunione del consiglio dei ministri del martedì, la reintroduzione di una parte degli aiuti di Stato destinati a... segue

Regno Unito: investimenti da 63 milioni di sterline per la mobilità elettrica

Tra gli obiettivi, rendere la ricarica domestica più economica ed elettrificare il sistema sanitario nazionale

Il 13 luglio il governo britannico ha annunciato un pacchetto di investimenti da 63 milioni di sterline per il potenziamento dell’industria dei veicoli elettrici nel Regno Unito. Lo scopo dell’iniziativa, che... segue

Suggerite

Nasce Ferrari Sc40

Omaggio moderno alla leggendaria F40

 La nuova Ferrari Sc40 è una One-Off esclusiva, realizzata dal programma Progetti Speciali per un collezionista storico. Basata sulla 296 Gtb, ne riprende motore V6 turbo centrale-posteriore, telaio e... segue

La Maserati MC20 diventa Mcpura

Piccoli ritocchi, stessa anima da supercar

A cinque anni dal debutto, la Maserati MC20 si rinnova con un leggero restyling e un nuovo nome: Mcpura. Le modifiche estetiche sono contenute ma ben riuscite, soprattutto nella versione spider Cielo,... segue

Incentivi auto elettriche 2025

In ritardo la piattaforma

L’attesa per gli incentivi auto 2025 per le elettriche continua. L’apertura della piattaforma gestita dalla Sogei, necessaria per iscriversi e accedere ai bonus, inizialmente prevista per martedì 15 ott... segue