Press
Agency

Regno Unito, via libera a 10 progetti sull'idrogeno verde

Il ministro: "Necessario per ridurre le emissioni e sostenere il rinnovamento industriale del Paese"

Via libera a 10 progetti sull'idrogeno verde su scala commerciale dal governo del Regno Unito "per iniziare ad alimentare le aziende con energia pulita e prodotta localmente, dal Teesside al Devon", come affermato dal ministro dell'industria del Regno Unito, Sarah Jones. "L'idrogeno ci aiuterà a ridurre le emissioni industriali e a sostenere il rinnovamento industriale della Gran Bretagna creando migliaia di posti di lavoro nei nostri centri industriali" ha aggiunto. L'obiettivo è la decarbonizzazione dei settori industriali, in alcuni casi difficili da elettrificare, come raffinerie, produzione chimica, industria pesante e trasporti. 

I progetti, che hanno già passato la prima fase della selezione dell'Hydrogen Allocation Round (Har1, meccanismo di finanziamento del governo britannico relativo alla produzione di idrogeno) riguardano oltre 400 milioni di sterline (542 milioni di dollari) di investimenti di capitale privato impegnati tra il 2024 e il 2026, come spiegato dal Dipartimento per la sicurezza energetica e le emissioni nette zero del Regno Unito. Prima di questo annuncio, il governo ha anche stanziato 500 milioni di sterline per la prima rete di trasporto e di stoccaggio dell'idrogeno della Gran Bretagna. Sono previsti inoltre anche altri possibili finanziamenti nel corso degli anni. 

Sui progetti del Regno Unito verso le zero emissioni, vedi anche Mobilità.news 1 e 2

Collegate

Regno Unito: investimenti da 63 milioni di sterline per la mobilità elettrica

Tra gli obiettivi, rendere la ricarica domestica più economica ed elettrificare il sistema sanitario nazionale

Il 13 luglio il governo britannico ha annunciato un pacchetto di investimenti da 63 milioni di sterline per il potenziamento dell’industria dei veicoli elettrici nel Regno Unito. Lo scopo dell’iniziativa, che... segue

Regno Unito: programma "Drive35" sostiene le imprese attive nello sviluppo di veicoli a zero emissioni

Finanziamenti per 2,5 miliardi di sterline a beneficio delle aziende automobilistiche di ogni dimensione

"Drive35" è il nuovo programma lanciato dal Regno Unito per sostenere l'industria britannica e garantire che il Paese rimanga all'avanguardia nello sviluppo di veicoli a zero emissioni. È previsto un i... segue

Suggerite

Tesla propone una megafab di semiconduttori per AI e robotica

Musk punta a filiera integrata: capacità scalabile fino a 1 milione wafer e lancio del Cybercab

Durante l’assemblea annuale degli azionisti Elon Musk ha delineato un piano ambizioso: Tesla sta valutando la costruzione di un grande impianto di produzione di semiconduttori per supportare la sua transizione m... segue

Elettricità cara ed elettrificazione lenta: la sfida per l'Italia

Costi all'ingrosso elevati, ritardo nei trasporti elettrici e misure urgenti per l'industria

Secondo il capitolo dedicato all'Italia nella relazione sullo Stato dell'Unione dell'energia 2025 della Commissione europea, nel 2024 l'Italia si è piazzata al secondo posto tra i Paesi Ue per prezzo... segue

Ruter inasprisce le tutele dopo accessi remoti su bus Yutong

Test in gallerie minerarie rivelano canali di aggiornamento remoto: misure organizzative e tecniche

L’operatore pubblico norvegese Ruter ha comunicato l’adozione di misure di sicurezza più rigide dopo esiti preoccupanti nei collaudi su alcuni nuovi autobus elettrici del costruttore cinese Yutong Grou... segue