Press
Agency

Regno Unito: programma "Drive35" sostiene le imprese attive nello sviluppo di veicoli a zero emissioni

Finanziamenti per 2,5 miliardi di sterline a beneficio delle aziende automobilistiche di ogni dimensione

"Drive35" è il nuovo programma lanciato dal Regno Unito per sostenere l'industria britannica e garantire che il Paese rimanga all'avanguardia nello sviluppo di veicoli a zero emissioni. È previsto un impegno da 2,5 miliardi di sterline nel prossimo decennio, distribuiti attraverso bandi di finanziamento a supporto delle imprese del Paese che sviluppano progetti legati della transizione energetica. Un investimento importante che creerà decine di migliaia di posti di lavoro, stimolerà la crescita economica e investimenti e ridurrà milioni di tonnellate di emissioni di CO2, come ha affermato il governo britannico in una nota. Il programma "Drive35" andrà a beneficio delle aziende automobilistiche di ogni dimensione e livello di maturità, sia piccoli innovatori che grandi aziende globali affermate. 

L'investimento rientra nell'ambito dell'Advanced manufacturing sector plan, piano riguardante la strategia industriale del Regno Unito; lo Stato intende incrementare gli investimenti aziendali nel settore manifatturiero avanzato entro il 2035. Nel dettaglio, 2 miliardi di sterline di finanziamenti verranno stanziati fino al 2030, mentre altri 500 milioni di sterline saranno disponibili fino al 2035 per ricerca e sviluppo. La somma dovrebbe essere in grado di dare agli innovatori la fiducia per investire nel Regno Unito e sostenere le novità nel campo di ricerca e sviluppo sui veicoli a zero emissioni, considerato una delle maggiori opportunità attuali per attrarre investimenti anche per la crescita delle generazioni future. Sono tre i pilastri su cui il programma punta e le tematiche a cui sono dedicati i bandi di "Drive35": trasformazione, crescita e innovazione. 

Collegate

Keir Starmer rilancia il sostegno all’auto elettrica con nuovi incentivi

Rilancio degli incentivi per accelerare la decarbonizzazione e innovazione nel settore automotive UK

Il governo laburista guidato da Keir Starmer ha recentemente comunicato, durante la consueta riunione del consiglio dei ministri del martedì, la reintroduzione di una parte degli aiuti di Stato destinati a... segue

Regno Unito: investimenti da 63 milioni di sterline per la mobilità elettrica

Tra gli obiettivi, rendere la ricarica domestica più economica ed elettrificare il sistema sanitario nazionale

Il 13 luglio il governo britannico ha annunciato un pacchetto di investimenti da 63 milioni di sterline per il potenziamento dell’industria dei veicoli elettrici nel Regno Unito. Lo scopo dell’iniziativa, che... segue

Suggerite

Rai Isoradio e Anas unite per un’estate di sicurezza e intrattenimento on the road

Campagna estiva tra consigli pratici, musica dal vivo e aggiornamenti sull’infomobilità

Dal 18 luglio al 31 agosto, Rai Isoradio in partnership con Anas lancia una nuova campagna di sensibilizzazione focalizzata sulla sicurezza stradale e ambientale. Le brevi pillole informative “Viaggia i... segue

Keir Starmer rilancia il sostegno all’auto elettrica con nuovi incentivi

Rilancio degli incentivi per accelerare la decarbonizzazione e innovazione nel settore automotive UK

Il governo laburista guidato da Keir Starmer ha recentemente comunicato, durante la consueta riunione del consiglio dei ministri del martedì, la reintroduzione di una parte degli aiuti di Stato destinati a... segue

Paolo Pessina nuovo vicepresidente di Conftrasporto-Confcommercio

"Coordinamento fra componenti del mercato di logistica e trasporto è determinante e strategico"

Come si legge in una nota, "Paolo Pessina, presidente della Federazione nazionale degli agenti e mediatori marittimi, e già presidente di Assagenti Genova, è stato nominato oggi vicepresidente di Conftrasporto-Confcommercio. P... segue