Press
Agency

Porto di Taranto: nasce un nuovo software per il monitoraggio ambientale

Raccoglie dati su inquinamento atmosferico acustico e idrico, su flussi di rifiuti, merci e veicoli nello scalo

Presso il porto di Taranto è attiva una nuova piattaforma software per il monitoraggio ambientale. È stata sviluppata dalla divisione Ict di Dba Group, società specializzata nello sviluppo di applicazioni web e di piattaforme software. 

Grazie ad un accordo con l'Autorità di sistema portuale del mar Ionio - porto di Taranto e con la Capitaneria di porto di Taranto e Arpa Puglia, il software sviluppato raccoglie i dati, rilevati da Ambiente Spa, riguardo a inquinamento atmosferico acustico e idrico, su flussi di rifiuti, merci e veicoli nel porto. Tramite il nuovo sistema le informazioni vengono poi messe a disposizione dei due enti per un migliore controllo della qualità dell'ambiente. 

Questo tipo di progetto può essere l'esempio da seguire per il monitoraggio anche in altri "ambiti critici, come smart cities, data center o grandi infrastrutture", a supporto della "transizione ecologica e di una gestione più efficiente e responsabile delle risorse ambientali", come spiegato dal ceo di Dba Group, Raffaele De Bettin

Suggerite

Seasubsarex-Pollex 2025: prova di soccorso ed antinquinamento

Prefettura, GdF e risorse portuali elogiano interoperabilità e tempi di intervento

Questa mattina nel golfo di Oristano si è svolta l’esercitazione integrata di soccorso e antinquinamento “Seasubsarex - Pollex 2025”, coordinata dalla Direzione marittima di Cagliari 13° Mrsc. Lo scen... segue

Fujian in servizio: la prima portaerei cinese con Emals

Cerimonia con Xi e riprese operative: un salto tecnologico per la proiezione marittima

Secondo l'agenzia, alla cerimonia hanno presenziato oltre 2000 persone e l'atmosfera è stata definita "entusiasta". Dopo la parte ufficiale, Xi Jinping ha ispezionato la nuova unità, concentrandosi sulle c... segue

Assetti aerei contro navi nei Caraibi: rischi operativi

Implicazioni legali, identificazione ed impatto su rotte commerciali e logistica portuale

Un raid aereo statunitense nel Mar dei Caraibi ha colpito una nave accusata di partecipare al traffico di sostanze stupefacenti, causando la morte di tre persone: lo ha reso noto il segretario alla difesa... segue