Press
Agency

Dazi: sulle auto rimane l'aliquota al 27,5%

Non ancora chiare le tariffe su veicoli, medicinali e vino

I dazi sulle auto rimangono al 27,5%: l'accordo sulle tariffe "reciproche" tra Unione europea e Usa al 15% infatti non si applica al settore dell'automotive, come hanno affermato venerdì scorso alcuni funzionari dell'Ue. 

I veicoli quindi continuano ad essere colpiti dall'imposta al 25% dovuta alla Sezione 232 del Trade expansion act -legge statunitense che consente tariffe e restrizioni sulle importazioni di prodotti che minaccerebbero la sicurezza nazionale-, oltre che dal 2,5% già precedentemente applicato. 

Attualmente in bilico anche altri settori, come quello dei medicinali e del vino. Non ha ancora visto la luce infatti testo congiunto tra Usa e Ue per la definizione del quadro tariffario in questi due ambiti, oltre che sulle auto. Nel caso dei medicinali l'aliquota attuale è al 15%, mentre sul vino si starebbe valutando un'esenzione, come anche su altri prodotti strategici. Dagli Stati Uniti però nessun segnale positivo, anzi secondo Donald Trump i dazi sarebbero "quasi definitivi" e non più oggetto di negoziati. 

Sull'argomento, vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news.

Collegate

Possibile recessione in Svizzera per i dazi al 39%

Parmelin: "Importazione di Gnl possibile strada percorribile"

La Svizzera è uno dei Paesi che rischia conseguenze peggiori a causa dei dazi imposti da Donald Trump. L'aliquota al momento è infatti al 39%, tra le più alte, e secondo gli esperti potrebbe provocare un... segue

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Suggerite

Sardegna, approvata fornitura di due unità di trazione ferroviaria ad idrogeno

Adottato anche lo Schema preliminare del Piano regionale trasporti

La giunta della Regione Sardegna ha approvato oggi l'intervento per la fornitura di due unità di trazione ferroviaria a idrogeno per le linee Macomer-Nuoro e Monserrato-Isili. È previsto un investimento d... segue

Codacons: pedaggio del Ponte sullo Stretto di Messina il più caro al mondo

"Costa il 3540% in più rispetto le normali tariffe autostradali praticate oggi sul territorio italiano"

Tra i 9 e i 10 Euro il prezzo del pedaggio per attraversare il Ponte sullo Stretto di Messina. Lo ha dichiarato il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini. Secondo il Codacons (Coordinamento... segue

Al via i dazi americani per 90 Paesi

Tariffe al 15% per gli Stati dell'Unione europea, anche per farmaci e chip

Come stabilito dal presidente americano Donald Trump con la firma di un ordine esecutivo allo scadere della deadline del 1° agosto (vedi Mobilità.news), oggi sono entrati in vigore i dazi americani per c... segue