Press
Agency

Quasi conclusi i lavori di dragaggio alla foce del Tevere

Il sindaco di Fiumicino: "Intervento necessario per il rilancio del settore nautico e la salvaguardia delle coste"

Si stanno per concludere dopo anni di attesa i lavori di dragaggio alla foce del Tevere, a Fiumara Grande tra Fiumicino e Ostia. "Un intervento necessario per favorire il rilancio del settore nautico e la salvaguardia delle nostre coste. L'operazione assicura infatti condizioni di navigabilità migliori, a vantaggio della cantieristica e della nautica da diporto, e genera ricadute positive sul turismo e sull'intero sistema della Blue economy" ha spiegato Mario Baccini, sindaco di Fiumicino. "Il nostro territorio -ha aggiunto- ha tutte le carte in regola per diventare un punto di riferimento nel Mediterraneo: la vicinanza con l'aeroporto "Leonardo Da Vinci", una solida capacità ricettiva, una posizione geografica unica e la presenza di maestranze d'eccellenza, considerate tra le migliori al mondo. L'obiettivo dell'amministrazione guarda al mare e al Tevere come risorse strategiche per rafforzare il ruolo della nostra città. Vogliamo che Fiumicino diventi un polo di riferimento per gli armatori italiani e stranieri, e una destinazione privilegiata per un turismo di alto livello".

L'obiettivo dell'intervento è ripristinare la funzionalità idraulica e la sicurezza della navigazione dei natanti. Necessario a questo scopo l'aumento della profondità delle acque di circa un metro, dal momento che prima risultava difficile il passaggio delle imbarcazioni. I lavori risultano essere fondamentali per tutti i cantieri e le attività legate alla nautica da diporto, come sottolineato da Pino Rinaldi, amministratore delegato del Consorzio nautico del Lazio, che ha anche messo in evidenza quanto Fiumicino e Ostia siano in crescita in termini di presenze anche internazionali relativamente agli armatori.

Suggerite

Il porto della città di Balaton

Un restyling moderno

Ma-Hard Kft., filiale del Gruppo Kesz, si è aggiudicata l’appalto per la modernizzazione del porto di Fonyód, situato sulla sponda meridionale del Lago Balaton.L’intervento, dal valore complessivo di qu... segue

Nomine delle Autorità di sistema portuale: tre presidenti a settimana

Rixi sollecita il Senato: prioritario sbloccare 12 designazioni per ripristinare stabilità gestionale

"La prossima settimana procederemo con la nomina dei primi tre presidenti delle Autorità di sistema portuale ancora in attesa". Lo ha affermato il viceministro alle Infrastrutture e trasporti, Edoardo... segue

AdSP Mar Tirreno: istituito l'Organismo di partenariato marittimo

Composizione quadriennale con rappresentanti di armatori, operatori, sindacati e Capitanerie

Con decreto n. 208/2025 il commissario straordinario Raffaele Latrofa ha completato la costituzione dell’Organismo di partenariato per la risorsa mare dell’AdSP del Mar Tirreno centro‑settentrionale, l’org... segue