Press
Agency

Bari, consegnato il cinquantesimo nuovo convoglio Trenitalia

La flotta pugliese è la più giovane d'Italia, con un'età media inferiore ai tre anni

La flotta dei convogli regionali in Puglia è completamente rinnovata: è stato consegnato questo weekend il cinquantesimo treno presso la stazione centrale di Bari. Ora quella pugliese è definitivamente la flotta più giovane d'Italia, "con un 'età media inferiore ai tre anni", come ha spiegato Trenitalia. "Questa giornata testimonia l'impegno per il miglioramento della mobilità ferroviaria in Puglia. Per le comunità locali il treno non rappresenta solo un mezzo di trasporto, ma è abilitatore per la fruizione di servizi, per il turismo, per lo sviluppo economico complessivo" ha commentato l'amministratore delegato della società, Gianpiero Strisciuglio

Il nuovo convoglio è elettrico, è costituito da quattro carrozze a doppio piano, offre 446 posti a sedere e 1162 posti totali. "Più spazio per i viaggiatori nelle sedute, spazi dedicati ai bagagli, illuminazione a led, nuovo sistema di climatizzazione, prese usb e di corrente per la ricarica dei dispositivi tecnologici contribuiscono a migliorare l'esperienza a bordo" ha raccontato la società. Come dichiarato da Debora Ciliento, assessora regionale ai Trasporti, sono stati utilizzati i fondi Fsc (Fondo per lo sviluppo e la coesione) 14-20, ma è stato anche programmato l'acquisto di altri treni grazie al nuovo Fsc; in totale "sono stati investiti 36 milioni di euro, e più altre risorse messe siamo a 44 milioni". 

Suggerite

Domani sciopero nazionale del personale trasporto merci

Captrain Italia e Gts Rail sono le società coinvolte

È previsto per domani uno sciopero nazionale del personale delle società Captrain Italia e Gts Rail, attive nel settore del trasporto merci. La durata è di 24 ore, dalle 16:01 di martedì alle 16:00 di... segue

Venezia Marghera: nuovo binario da 740 metri

Il trasporto merci su rotaia dallo scalo veneto sarà ora più competitivo

Da oggi il trasporto merci su rotaia da Marghera, Venezia, sarà ancora più efficiente: è stato messo in funzione infatti un nuovo binario lungo 740 metri, progettato secondo gli standard europei dei co... segue

Riapre la linea ferroviaria Sfm2 Pinerolo-Torino Chivasso

Conclusi i lavori estivi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico da parte di Rfi

Conclusi i lavori estivi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico da parte di Rfi (Rete ferroviaria italiana), da oggi torna ad essere attiva la linea ferroviaria Sfm2 Pinerolo-Torino Chivasso. Come... segue