Press
Agency

Il nodo ferroviario di Udine verrà commissariato

Lo guiderà l'ad di Rfi Aldo Isi. Mit: "L'obiettivo è accelerare la realizzazione dell'infrastruttura"

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato che il noto ferroviario di Udine verrà commissariato. L'amministratore delegato di Rete ferroviaria italiana (Rfi), Aldo Isi, ricoprirà il ruolo di commissario. 

"L'obiettivo è accelerare la realizzazione di questa infrastruttura, come annunciato nei giorni scorsi dal vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini", spiega una nota del Mit. Si tratta di un'infrastruttura ritenuta strategica dall'assessore regionale alle Infrastrutture Cristina Amirante: "Il punto cruciale e di transito della ferrovia ponte che porta a Tarvisio oltre che al tratto della Udine-Cervignano".

Secondo l'assessore, avere un commissario permette di "accelerare in maniera importante la realizzazione, perché riduce i passaggi burocratici e permette di approvare il progetto definitivo in un’unica soluzione, senza spezzare l’iter in più fasi". "il commissariamento consentirà al Governo una maggiore flessibilità di finanziamento anche una volta conclusa la fase di gara" ha aggiunto Amirante

Suggerite

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ART avvia la revisione delle regole per le gare nel trasporto marittimo

Le navi passeggeri che collegano con le isole più piccole

 L’ ART ha avviato la revisione della delibera n. 22/2019, che disciplina le gare per i servizi di trasporto marittimo di passeggeri tra Italia continentale e isole. E' necessario aggiornare le regole al... segue

Treni veloci in Sicilia

Inaugurata la prima tratta ad alta capacità tra Bicocca(Catania) e Catenanuova (Enna)

Lunga 38 km a doppio binario,  la linea é parte di un piano da 13 miliardi per modernizzare le ferrovie siciliane. L’intervento da 600 milioni pedrmette di riaprire la linea chiusa per lavori dal marzo 202... segue

Per mascherare l’officina Trenitalia a Trieste nuove alberature

La Regione Friuli Venezia Giulia rassicura il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza

L’investimento da 60 milioni di euro, destinato alla manutenzione dei 14 nuovi treni Rock e di altri convogli per collegamenti transfrontalieri e internazionali, sarà accompagnato da mascherature ve... segue