Domani, mercoledì 24 settembre, prenderà il via il viaggio inaugurale del convoglio dedicato a Giacomo Puccini e ai territori legati al suo patrimonio. La partenza è fissata alle 9.09 dalla stazione di Firenze Santa Maria Novella; l’arrivo a Viareggio è previsto per le 10.56. L’iniziativa, promossa dalla Regione Toscana in collaborazione con la Camera di Commercio di Lucca, sarà presentata dal presidente regionale insieme all’assessore alla mobilità e trasporti e da un delegato della Camera di Commercio. All’evento sono stati invitati i sindaci di Lucca, Viareggio, Pescaglia, Massarosa e Vecchiano. Parteciperanno inoltre le realtà culturali che custodiscono l’eredità pucciniana: la Fondazione Giacomo Puccini, la Fondazione Simonetta Puccini e l’Associazione Lucchesi nel Mondo. Dopo la sosta a Viareggio, il treno effettuerà la corsa di ritorno con partenza alle 12.07 direzione Firenze. Si tratta di un’operazione che coniuga promozione culturale e mobilità regionale, offrendo una connessione dedicata tra i poli urbani e i luoghi pucciniani, pensata per valorizzare l’offerta turistica e facilitare gli spostamenti sul nodo costiero e nell’entroterra lucchese.
Debutto del treno dedicato a Puccini tra Firenze e Viareggio
Iniziativa regionale per valorizzare offerta culturale e collegamenti nel territorio lucchese
Firenze, FI, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Mit: torna il Ferrobonus
Aperta la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto merci su ferrovia
Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), apre oggi la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto su ferro per l'annualità 2025-2026. Torna infatti Ferrobonus, "... segue
Nuovo convoglio Trenitalia per la flotta veneta
È elettrico e a doppio piano. Ha 5 carrozze, 600 posti a sedere e 1126 totali - VIDEO
Trenitalia ha consegnato ieri l'ultimo treno regionale che va a completare la flotta veneta. Si tratta di un convoglio Rock elettrico a doppio piano, ha cinque carrozze, 600 posti a sedere, 1126 posti... segue
Nuovo protocollo d'intesa tra Carabinieri e Gruppo Fs
Lo scopo: garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici e nelle grandi opere infrastrutturali
Il Gruppo Fs Italiane e l'Arma dei Carabinieri hanno firmato oggi un nuovo protocollo d'intesa volto a rafforzare la collaborazione per garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici... segue