Press
Agency

Debutto del treno dedicato a Puccini tra Firenze e Viareggio

Iniziativa regionale per valorizzare offerta culturale e collegamenti nel territorio lucchese

Domani, mercoledì 24 settembre, prenderà il via il viaggio inaugurale del convoglio dedicato a Giacomo Puccini e ai territori legati al suo patrimonio. La partenza è fissata alle 9.09 dalla stazione di Firenze Santa Maria Novella; l’arrivo a Viareggio è previsto per le 10.56. L’iniziativa, promossa dalla Regione Toscana in collaborazione con la Camera di Commercio di Lucca, sarà presentata dal presidente regionale insieme all’assessore alla mobilità e trasporti e da un delegato della Camera di Commercio. All’evento sono stati invitati i sindaci di Lucca, Viareggio, Pescaglia, Massarosa e Vecchiano. Parteciperanno inoltre le realtà culturali che custodiscono l’eredità pucciniana: la Fondazione Giacomo Puccini, la Fondazione Simonetta Puccini e l’Associazione Lucchesi nel Mondo. Dopo la sosta a Viareggio, il treno effettuerà la corsa di ritorno con partenza alle 12.07 direzione Firenze. Si tratta di un’operazione che coniuga promozione culturale e mobilità regionale, offrendo una connessione dedicata tra i poli urbani e i luoghi pucciniani, pensata per valorizzare l’offerta turistica e facilitare gli spostamenti sul nodo costiero e nell’entroterra lucchese.

Suggerite

Trombosi del viaggiatore: attenzione ai viaggi lunghi

In aereo, treno o auto; alcuni consigli

I fattori di rischio, piccoli accorgimenti per la prevenzione del rischio

Salvini ha incontrato ad di Fs e Trenitalia Donnarumma e Strisciuglio

Per salvare fermate serali Frecciarossa a Parma e Piacenza

Inizialmente sospese dal 14 dicembre sono state confermate almeno fino al 30 giugno prossimo; poi nuovamente riunione per fare il punto sulla situazione

Oggi sciopero generale indetto da due sindacati: Cub ed Usb

Nei settori aereo, ferroviario, autostradale, Tpl, taxi e marittimo

Il Mit, ministero Infrastrutture e trasporti, ha pubblicato la lista degli scioperi generali previsti per oggi indetti dai due sindacati Cub ed Usb.In dettaglio le modalità:28/11/2025, Cub, sciopero generale... segue