La Commissione Trasporti, Poste e Telecomunicazioni della Camera (IX) ha espresso il 24 settembre un parere positivo sulle nomine proposte per la guida di tre Autorità di sistema portuale strategiche per il sistema logistico nazionale. Le designazioni riguardano Paolo Piacenza per l’Autorità dei mari Tirreno meridionale e Ionio con sede a Gioia Tauro, Matteo Gasparato per l’Autorità del mare Adriatico settentrionale con sede a Venezia, e Domenico Bagalà per l’Autorità del Mare di Sardegna con sede a Cagliari. La pronuncia della IX Commissione rappresenta una tappa formale nell’iter istituzionale; il procedimento proseguirà ora con l’esame e il voto definitivo da parte della Commissione VIII del Senato. L’avvicendamento ai vertici delle Autorità di sistema è monitorato da operatori e stakeholder del settore per gli impatti su programmazione infrastrutturale, governance dei traffici, coordinamento dei porti dell’area e attrazione di investimenti per l’efficienza logistica e la transizione verso modelli sostenibili. I tre candidati, indicati dal Governo, dovranno ora superare l’ultimo passaggio parlamentare prima di assumere formalmente i rispettivi incarichi, che saranno centrali per l’attuazione dei piani regolatori portuali e per la gestione operativa dei nodi marittimi interessati.
Camera: via libera della IX Commissione alle candidature per tre Autorità di Sistema Portuale
Attesa ora la ratifica del Senato, stakeholder puntano su investimenti e sostenibilità logistica
Roma, RM, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Canada, ridotte le quote di importazione esenti da dazi per Stellantis e GM
Annuncio del governo canadese
Diminuzione delle quote di importazione esenti da dazi per Stellantis e General Motors, in risposta alla loro decisione di ridurre la produzione nel Paese.Secondo quanto comunicato dal Ministero delle... segue
Dakar, il porto a saturazione punta sul nuovo terminal di Ndayane
Investimento da 1,2 miliardi di dollari con DP World e British International Investment
Dakar, principale porto dell’Africa occidentale, si trova oggi limitata nella possibilità di espansione: completamente circondata dal tessuto urbano, industriale e residenziale, la città non offre spa... segue
Olanda Settentrionale: al via la fase di progettazione per nuove turbine eoliche
I lavori interesseranno l'area del Porto di Amsterdam
La Provincia dell’Olanda Settentrionale ha avviato la procedura decisionale per la realizzazione di turbine eoliche nell’area portuale di Amsterdam, attualmente in fase di esplorazione. Il progetto pre... segue