Il Gruppo Fs ribadisce il proprio impegno a rendere il trasporto ferroviario sempre più accessibile e inclusivo, avviando un piano di riqualificazione che interesserà oltre 600 stazioni su tutto il territorio nazionale. L’intervento punta a eliminare gli ostacoli architettonici e a migliorare i percorsi d’accesso, l’integrazione degli spazi e i servizi a bordo per passeggeri con disabilità e persone a mobilità ridotta. In occasione del Fiabaday, la giornata nazionale dedicata alla rimozione delle barriere promossa da Fiaba Etes, Rete ferroviaria italiana (Rfi) conferma il proprio sostegno anche per l’anno in corso. L’obiettivo è potenziare l’esperienza di viaggio e incentivare l’uso del treno come modalità di trasporto sicura e inclusiva. Rfi assicura assistenza in 380 stazioni attraverso una rete di 16 Sale Blu distribuite capillarmente: un servizio dedicato che coordina l’accoglienza, l’accompagnamento e l’assistenza tecnica necessaria per l’imbarco e lo sbarco. Il circuito è in costante espansione, con l’ampliamento progressivo delle prestazioni offerte e l’adozione di soluzioni tecnologiche e infrastrutturali orientate all’accessibilità. Questa strategia conferma la volontà del Gruppo Fs di coniugare efficienza operativa e responsabilità sociale, promuovendo una mobilità ferroviaria più equa per tutti gli utenti.
Fs: piano per stazioni accessibili e servizi inclusivi
Interventi su percorsi, accoglienza e tecnologie in oltre 600 siti; 16 Sale Blu per assistenza
Roma, RM, Italia
Mobilita.news
Suggerite
ProgettI H2iseO e serraH2valle
Treni e stazioni di rifornimento ad idrogeno
«Da un punto di vista infrastrutturale – ha sottolineato il presidente di Ferrovienord, Pier Antonio Rossetti – il progetto H2iseO rappresenta una sfida di grande rilievo per la nostra società, che ha la... segue
Pizzarotti mette all'asta 13 quote di consorzi ferroviari
Operazione necessaria per ridurre il debito
Parte l’asta per la cessione di alcuni asset strategici di Impresa Pizzarotti & C., storico gruppo emiliano delle costruzioni con ricavi per 1,5 miliardi di euro, attualmente impegnato in una procedura d... segue
Mit: torna il Ferrobonus
Aperta la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto merci su ferrovia
Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), apre oggi la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto su ferro per l'annualità 2025-2026. Torna infatti Ferrobonus, "... segue