Press
Agency

Le Barriere di capelli per assorbire gli idrocarburi fanno effetto a Marsiglia

Al Porto di Marsiglia il nuovo sistema che serve da barriera per gli idrocarburi e gli inquinanti basato sui capelli umani sta dando i suoi risultati.

Vengono sfruttati come strumenti ideali per la pulizia delle acque grazie alla loro naturale capacità di trattenere le sostanze oleose.Questa soluzione originale parte dalla considerazione  che i capelli sono  per loro  naturaLipofili e possiedono una grande capacità di trattenere grassi e oli tra cui anche gli idrocarburi perché, a contatto con i liquidi, le cuticole si aprono e intrappolano le sostanze grasse.Un solo grammo di essi può assorbire sino a cinque grammi di olio, mentre un chilo capelli può raccogliere sino a otto litri di carburante.  Essi trovano impiego per esempio per lo sviluppo, in collaborazione con aziende del settore, di pannelli isolanti ecologici per l’edilizia oppure per vagliare prodotti per la cosmetica sostenibile a base di cheratina.Nel porto di Marsiglia come riporta il sito nosalpes.eu tali dispositivi sono a oggi installati attorno alle stazioni di rifornimento come quella di Nouvelle Aire e della Pointe Rouge. Il Vieux-Port è stato il primo a testare questo sistema innovativo di micro-depurazione, con una linea immersa di 30 metri i cui segmenti da un metro possono assorbire sino a cinque litri di idrocarburi.Il progetto si deve all’associazione Coiffeurs Justes, nata nel 2015 dalle idee di Thierry Gras. Ogni anno essa raccoglie centinaia di tonnellate di capelli, che, ancorché finire in discarica, vengono consegnate a centri di inserimento lavorativo dove sono trasformate in tubi in cotone riempiti di capelli utilizzati come filtri galleggianti. 

Suggerite

Ribassi marginali dei carburanti: impatto sui costi del trasporto

Flessione lieve dei prezzi alla pompa e riflessi sulle tariffe e sulla redditività delle flotte

Si attenua ancora la pressione sui listini alla pompa, in scia ai ritocchi al ribasso dei prezzi consigliati da alcuni dei principali operatori e al calo delle quotazioni dei prodotti raffinati. Secondo... segue

Forto punta sull'Italia: Matteo Caiti guida la crescita digitale

Piattaforme cloud e AI per tracciare, automatizzare e rendere più resilienti i flussi

Circa cento professionisti del settore hanno evidenziato le criticità che oggi condizionano il commercio internazionale: dalle incertezze geopolitiche all’incremento dei costi logistici, fino al ruolo se... segue

Nuovo convoglio Trenitalia per la flotta veneta

È elettrico e a doppio piano. Ha 5 carrozze, 600 posti a sedere e 1126 totali - VIDEO

Trenitalia ha consegnato ieri l'ultimo treno regionale che va a completare la flotta veneta. Si tratta di un convoglio Rock elettrico a doppio piano, ha cinque carrozze, 600 posti a sedere, 1126 posti... segue