Kia svela la nuova generazione del SUV Telluride, pronta al debutto pubblico al Los Angeles Auto Show ed in arrivo negli showroom statunitensi nel primo trimestre del prossimo anno. Il progetto evolve dimensionalmente: la carrozzeria cresce di 5,8 cm in lunghezza, il passo aumenta di quasi 7,6 cm e l’altezza guadagna 2,5 cm, con evidenti benefici su spazio interno e comportamento dinamico. Il linguaggio stilistico punta a proporzioni più nette: cofano pulito, ampia calandra e una firma luminosa verticale che caratterizza il frontale.
Le fiancate risultano ordinate grazie alle maniglie a filo carrozzeria, mentre la variante X-Pro adotta elementi funzionali e visivi specifici — passaruota marcati, specchi esterni e modanature della cintura in tinta scura, montanti posteriori scuriti e pneumatici all-terrain.
L’assetto off-road dell’X-Pro prevede 23 cm di altezza da terra e ganci di traino anteriori e posteriori per operazioni di recupero e traino. L’abitacolo mette l’accento sulla plancia orizzontale che enfatizza la percezione di spazio; l’altezza utile per la testa è incrementata fino a 1,2 cm rispetto al modello precedente e l’accessibilità è stata ottimizzata.
Il vano di carico introduce soluzioni pratiche come un tavolo pieghevole integrato, pensato per attività professionali e ricreative.
L’illuminazione è elemento distintivo: al frontale doppie strisce Led verticali incorniciano la calandra con DRL ambra, mentre al posteriore le doppie barre luminose sono interrotte dal colore della carrozzeria.
Sull’allestimento X-Pro sono previste luci a pavimento provenienti dagli specchi, dalla zona sotto le porte posteriori e dal paraurti posteriore per illuminare l’area circostante; un’ulteriore sorgente sul portellone facilita operazioni serali come il cambio pneumatico o l’accesso al carico.