Press
Agency

“Dimensione Subacquea”, commissione Trasporti a La Spezia

In occasione esame disegno legge in materia sicurezza attività subacquee

Una serie di incontri e sopralluoghi mirati a raccogliere elementi conoscitivi

Una delegazione della commissione Trasporti della Camera dei deputati ha svolto ieri una missione a La Spezia in occasione dell'esame del disegno di legge in materia di sicurezza delle attività subacquee.

La delegazione, composta dal presidente Deidda e dai deputati Frijia (AN), Pandolfo (PD), Bagnasco (FI), Traversi (M5S), Pastorino (Misto) e Pastorella (AZ), ha svolto una serie di incontri e sopralluoghi mirati a raccogliere elementi conoscitivi diretti sulle eccellenze locali che operano nel settore strategico marittimo e subacqueo. L'obiettivo è fornire un contributo concreto e basato sulla realtà territoriale all'elaborazione di una normativa che si preannuncia fondamentale per il futuro del Paese in questo ambito.

Il programma della giornata ha visto la Commissione impegnata in diverse tappe sul territorio. Il primo appuntamento è stato dedicato alla conoscenza delle infrastrutture e dei progetti legati al Polo nazionale della subacquea, iniziativa che posiziona La Spezia come hub di riferimento per l'innovazione e la ricerca nel settore. 

La delegazione ha poi visitato il Distretto ligure delle Tecnologie marittime, cuore industriale e tecnologico della Liguria, per un confronto diretto con le realtà imprenditoriali ed i centri di ricerca che sviluppano soluzioni all'avanguardia per l'ambiente marino.  Si è poi svolto un incontro presso la sede dell'Autorità portuale per discutere le implicazioni logistiche, infrastrutturali e di sicurezza che il nuovo Ddl avrà sulla gestione e lo sviluppo delle attività portuali.

La giornata si è chiusa presso il prestigioso Raggruppamento subacquei ed incursori “Teseo Tesei” della Marina militare, un'eccellenza operativa che rappresenta il vertice delle capacità subacquee e di difesa del Paese.

Suggerite

Moby sospende il collegamento Palermo–Napoli: sindaco chiede ripristino

Taglio del servizio nel periodo festivo mette a rischio posti di lavoro e la mobilità dei pendolari

Il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, ha espresso rammarico per la decisione di Moby Lines di sospendere da oggi il servizio passeggeri denominato "il postale" sulla rotta Palermo–Napoli, servita dalle u... segue

"Codici": via libera del Tribunale ad una class action per crociera da "Incubo"

Ammessa contro Costa per vacanza con Pacifica del 2024

Ennesimo riconoscimento per l’attività di tutela dell’associazione Codici (Centro per i diritti del cittadino) nei confronti dei viaggiatori. Nello specifico si tratta del settore crociere ed ancora una... segue

Tre Euro a passeggero: rischio migrazione di traffico da Genova

Compagnie pronte a spostare scali: a rischio rotte per la Sardegna e l'indotto portuale

Il dossier è finito ufficialmente sul tavolo delle compagnie e delle Stazioni Marittime: la proposta di un contributo di tre Euro a passeggero ha acceso il dibattito sul futuro della portualità passeggeri g... segue