Press
Agency

Fincantieri fornirà alla Marina militare una unità di supporto

Grande versatilità di impiego, incluse operazioni subacquee

Fincantieri, attraverso il proprio Polo tecnologico della subacquea, fornirà alla Marina militare una supply vessel, concepita per garantire la massima versatilità di impiego, incluse operazioni subacquee. La configurazione dell’unità e gli spazi disponibili consentono di adeguarne l’impiego a diverse funzioni operative, assicurando flessibilità e rapidità di riconfigurazione in base alle esigenze.

L’unità sarà sottoposta a lavori di adeguamento presso il cantiere del Gruppo a Palermo, con l’obiettivo di trasformarla in una piattaforma tecnologicamente avanzata e pienamente integrata nel sistema di capacità nazionali. Il progetto si inserisce in un percorso volto a rafforzare la presenza italiana nel dominio marittimo, sempre più strategico, attraverso soluzioni modulari e scalabili. 

Fincantieri procede verso il ruolo di orchestratore di tecnologie ad alta complessità, in grado di operare dalla superficie al fondale, dall’hardware al software. L’iniziativa conferma la volontà del Gruppo di consolidare il proprio ruolo di riferimento nell’innovazione navale, sviluppando tecnologie che combinano flessibilità, sicurezza ed interoperabilità, e rafforzando la capacità di rispondere in modo rapido ed integrato alle esigenze del sistema-Paese, con una visione industriale orientata alla sovranità tecnologica ed all’innovazione.

Suggerite

MMI: presentata la settimana velica internazionale 2026 di Livorno

Occasione per tracciare anche un bilancio dell'edizione 2025 - VIDEO

Presso il Circolo ufficiali della Marina militare di Roma è stata presentata ieri l’edizione 2026 della settimana velica internazionale di Livorno, alla presenza dell’ammiraglio comandante dell’Accademia navale... segue

Ponte sullo Stretto: il Mit, già al lavoro per superare i rilievi

Il dicastero prende atto delle motivazioni della Corte dei conti

Brevi. Il ministero prende atto delle motivazioni della Corte dei conti. Continua l’iter per la realizzazione del collegamento tra Calabria e Sicilia, anche alla luce della positiva collaborazione con l... segue

Piano regionale trasporti presentato a Nuoro

Il futuro della mobilità in Sardegna

Con l’incontro pubblico che si è svolto ieri nella Camera di Commercio di Nuoro, si è concluso il ciclo di tavoli territoriali organizzati dall’assessorato regionale dei Trasporti per illustrare e con... segue