Press
Agency

Più auto, meno bus. La mobilità del futuro in era Covid

La ricerca di Musso & Graziano evidenzia criticità e prospettive del trasporto per chi si sposta quotidianamente

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Tre genitori su dieci sono preoccupati di mandare i figli a scuola sui trasporti scolastici. L’83% degli utenti si lamenta per la carenza di un sistema garantito e certificato per quanto concerne la sicurezza sanitaria. I mezzi in sharing registrano un maggiore utilizzo nella fase post covid. Sono questi tre della lunga serie di risultati evidenziati dalla ricerca "Il futuro degli spostamenti, sicurezza e...

Collegate

Il Covid rilancia la cara vecchia auto. E ora col bonus tutti la vogliono elettrica

La ricerca Aretè segnala l'abbandono del mezzo pubblico per la mobilità individuale

La paura del Covid e soprattutto degli spostamenti con i mezzi pubblici sta stimolando, più che nel passato, l'uso dell'autovettura privata per andare al lavoro. Così secondo una ricerca condotta da A... segue

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Nuovi contratti di time-charter firmati d’Amico Tankers Dac

La durata è di 12 mesi per due imbarcazioni Eco-Mr2 e una Eco-Lr1

La società d’Amico International Shipping Sa, attiva a livello internazionale nel trasporto marittimo, attraverso la propria controllata operativa d’Amico Tankers Dac ha firmato due contratti di time-charter per... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue