Il blu e il giallo sono i due colori che stanno caratterizzando le scelte più importanti di politica estera del Gruppo Ferrovie dello Stato. L’azienda punta con sempre maggiore decisione sul continente europeo, senza dimenticare comunque le strategie messe in campo con Italferr in Colombia ed Egitto. La fine del 2020 coinciderà con la fase finale della liberalizzazione del mercato ferroviario e Fs...
Ferrovie dello Stato potrebbe aumentare presenza in Francia e Germania
A dicembre scatterà l'ultima fase della liberalizzazione del mercato
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Ferrovie dello Stato punta a diventare "carbon neutral"
L'obiettivo va perseguito entro il 2050
Sostenibilità: è questo il concetto che viene enfatizzato dalle aziende di ogni settore, trasporti in primis. Se si guarda al comparto ferroviario, poi, ci si accorge che il verde è il colore che sta “d... segue
Ferrovie dello Stato, quasi 2 mila cantieri attivi per rilanciare l'economia
Grande spazio alle opere per il Sud
Quasi 2 mila cantieri attivi: è questo il dato rilevante che il Gruppo Ferrovie dello Stato può vantare nel nostro Paese, come sottolineato anche dall’amministratore delegato Gianfranco Battisti. Oltre 180... segue
Ferrovie dello Stato a Istanbul per il Turkish Railway Summit
Il Gruppo relatore nella virtual session Reform of Railways
Il primo Turkish Railway Summit, organizzato il 21 e 22 ottobre a Istanbul dal Ministero dei Trasporti Turco e dalle Ferrovie Turche (TCDD - Türkiye Cumhuriyeti Devlet Demiryolları), è stato pensato pe... segue
Ferrovie dello Stato investirà 5,5 miliardi entro la fine dell'anno
L'ad Battisti traccia il bilancio record dell'anno del Covid
Le Ferrovie dello Stato si confermano uno dei motori principali degli investimenti nel Paese. "Solo quest'anno investiremo dal punto di vista di nuove gare 20 miliardi di euro. Ne abbiamo già investiti 1... segue
Ferrovie dello Stato si aggiudica contratto per la metropolitana del Cairo
I lavori verranno gestiti dalla controllata Italferr
Dopo la Colombia, ora anche l’Egitto. Il Gruppo Ferrovie dello Stato guarda all’Africa con un contratto nuovo di zecca che ha a che fare con l’ammodernamento e il potenziamento della linea 1 della metro... segue
Fs vince gara in Colombia per metrò di Bogotà
I lavori saranno supervisionati da Italferr e Metropolitana milanese
Il Gruppo Fs Italiane si è aggiudicato una importante e strategica commessa in Colombia, per la precisione quella della metropolitana di Bogotà. Italferr, società ingegneristica che è parte integrante di... segue
Suggerite
Fs Security: controllati 7 milioni di viaggiatori quest'estate
Vigilati circa 56 mila treni. Erogati 56.208 i sevizi di sicurezza, 855 quelli mirati
La società Fs Security, appartenente al Gruppo Fs, ha comunicato di aver controllato circa 7 milioni di viaggiatori e vigilato oltre 56 mila treni tra il 1° giugno e il 31 agosto 2025. Nello specifico so... segue
Dal 6 ottobre attivo il quadruplicamento dei binari a Genova
Rientra nel progetto Terzo Valico dei Giovi per migliorare la gestione della circolazione ferroviaria
A partire dal 6 ottobre a Genova prenderà avvio il quadruplicamento dei binari del nodo ferroviario. L'iniziativa rientrante nel progetto Terzo Valico dei Giovi permetterà di migliorare la gestione della c... segue
Domani sciopero nazionale del personale trasporto merci
Captrain Italia e Gts Rail sono le società coinvolte
È previsto per domani uno sciopero nazionale del personale delle società Captrain Italia e Gts Rail, attive nel settore del trasporto merci. La durata è di 24 ore, dalle 16:01 di martedì alle 16:00 di... segue