Sostenibilità: è questo il concetto che viene enfatizzato dalle aziende di ogni settore, trasporti in primis. Se si guarda al comparto ferroviario, poi, ci si accorge che il verde è il colore che sta “dipingendo” i progetti attuali e quelli futuri. Un esempio emblematico è quello del Gruppo Ferrovie dello Stato. L’obiettivo è quello di far diventare la Compagnia “carbon neutral” nel giro dei pross...
Ferrovie dello Stato punta a diventare "carbon neutral"
L'obiettivo va perseguito entro il 2050
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Ferrovie dello Stato al convegno Isfort sulla mobilità degli Italiani
È intervenuto l'ad Gianfranco Battisti
È stato presentato ieri, mercoledì 4 novembre 2020, il diciassettesimo Rapporto sulla mobilità degli Italiani al convegno organizzato da Isfort (Istituto Superiore di Formazione e Ricerca per i Trasporti). È... segue
Ferrovie dello Stato, quasi 2 mila cantieri attivi per rilanciare l'economia
Grande spazio alle opere per il Sud
Quasi 2 mila cantieri attivi: è questo il dato rilevante che il Gruppo Ferrovie dello Stato può vantare nel nostro Paese, come sottolineato anche dall’amministratore delegato Gianfranco Battisti. Oltre 180... segue
Gruppo Ferrovie dello Stato promuove un corso per la mobilità integrata
All’Università di Bologna, iscrizioni aperte fino al 25 novembre
Il Gruppo FS al fianco dell’Università di Bologna Alma Mater Studiorum promuove un corso in ingegneria dei sistemi per la mobilità integrata per laureati e laureandi, con iscrizioni aperte fino al 25... segue
Ferrovie dello Stato potrebbe aumentare presenza in Francia e Germania
A dicembre scatterà l'ultima fase della liberalizzazione del mercato
Il blu e il giallo sono i due colori che stanno caratterizzando le scelte più importanti di politica estera del Gruppo Ferrovie dello Stato. L’azienda punta con sempre maggiore decisione sul continente eu... segue
Suggerite
Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti
Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari
Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue
Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo
La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio
Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue
Approvata a Taranto la bonifica del traghetto Drea
Via l'amianto dal porto
L' Autorità Portuale e il Comune hanno dato il via libera alla società Ecologica Spa per rimuovere i pannelli contenenti amianto dalle cabine del traghetto Drea . La nave è già ormeggiata alla Calata IV,... segue