Press
Agency

I lavoratori di Stellantis tirano un (mezzo) sospiro di sollievo

L'ad Carlos Tavares non intende ridurre la capacità produttiva in Italia, neppure a Melfi

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

I lavoratori degli stabilimenti italiani di Stellantis tirano un sospiro di sollievo. Nel giorno in cui la prima assemblea degli azionisti ha approvato il bilancio delle due aziende Fca e Psa, e il dividendo straordinario da 1 miliardo legato all’operazione, l’amministratore delegato Carlos Tavares ha incontrato i sindacati, affermando di non avere intenzione di ridurre la capacità produttiva in I...

Collegate

Stellantis rivoluziona i concessionari: nuove reti di vendita

Le novità riguarderanno l'Italia e tutta Europa

Stellantis, il sodalizio automobilistico che ha riunito diversi marchi del settore da qualche mese a questa parte, ha intenzione di riorganizzare il mercato italiano dei concessionari ed anche quello europeo.... segue

Uliano (Fim-Cisl) su Stellantis: "parte confronto, priorità salvaguardia stabilimenti ed occupazione"

Le dichiarazioni del segretario nazionale del sindacato

Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim Cisl, dichiara in una nota che: "Abbiamo ribadito, anche nell’incontro di ieri, che come Fim Cisl presidieremo con determinazione le scelte ed i piani industriali fu... segue

Suggerite

Nasce Ferrari Sc40

Omaggio moderno alla leggendaria F40

 La nuova Ferrari Sc40 è una One-Off esclusiva, realizzata dal programma Progetti Speciali per un collezionista storico. Basata sulla 296 Gtb, ne riprende motore V6 turbo centrale-posteriore, telaio e... segue

La Maserati MC20 diventa Mcpura

Piccoli ritocchi, stessa anima da supercar

A cinque anni dal debutto, la Maserati MC20 si rinnova con un leggero restyling e un nuovo nome: Mcpura. Le modifiche estetiche sono contenute ma ben riuscite, soprattutto nella versione spider Cielo,... segue

Incentivi auto elettriche 2025

In ritardo la piattaforma

L’attesa per gli incentivi auto 2025 per le elettriche continua. L’apertura della piattaforma gestita dalla Sogei, necessaria per iscriversi e accedere ai bonus, inizialmente prevista per martedì 15 ott... segue