Nella giornata di inaugurazione di Ecomondo, l'esposizione italiana dell'economia sostenibile di Rimini, si sono tenuti gli Stati generali della green economy, realizzati in collaborazione con il ministero della Transizione Ecologica e la Fondazione per lo sviluppo sostenibile, presieduta da Edo Ronchi, presidente dell'organizzazione. Secondo l'ex ministro, Pechino avrebbe già deciso di non ridurre l...
Cop26 ,Ronchi: "L'Italia non deve perdere questa occasione"
"Pechino ha già deciso, non ridurrà le sue emissioni"
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Pechino, troppo smog: chiuse autostrade e parchi giochi
Condizioni meteorologiche sfavorevoli e diffusione dell'inquinamento regionale
Nonostante le spinte, e gli investimenti, per la riduzione delle emissioni di gas serra volti a favorire il clima e l'ambiente, in linea con la maggior parte delle agende politiche dei Paesi mondiali,... segue
Cop26, Cingolani: impossibile rinunciare subito a gas per l'energia
Torna l'ombra del nucleare
Nella cornice della Cop26, la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2021 di Glasgow, con lo scopo di accelerare la transizione ecologica - tra gli argomenti cardine dell'evento -,... segue
Australia, zero emissioni entro 2050
Morrison: "Il settore del fossile andrà comunque avanti"
In vista della Cop26, il primo ministro australiano Scott Morrison ha annunciato gli impegni del Paese per ridurre le emissioni di gas serra, azzerandole, entro il 2050. Con un piano di investimenti pari... segue
Giovannini alla conferenza Italia-America Latina e Caraibi
L'intervento del ministro aprendo l'evento in corso a Roma
"Ripartire dalla sostenibilità vuol dire cambiare i comportamenti e domandarsi se alla base di ogni azione e decisione politica si sia tenuto conto dello sviluppo sostenibile nei suoi aspetti economici,... segue
Torna Ecomondo, la fiera della green economy
Il nuovo obiettivo di decarbonizzazione posto dall'Ue
Ecomondo ritorna in presenza. Dopo l'edizione svoltasi online per via la pandemia, l'esposizione italiana della green economy torna a Rimini dal 26 al 29 ottobre prossimi, nella consueta cornice della... segue
Suggerite
Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate
Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode
La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue
Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti
Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari
Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue
Taranto: tappa logistica cruciale per la filiera eolico-offshore
Prima imbarco integrale di 12 pale V236: capacità operative e sicurezza ai massimi livelli
Il porto di Taranto segna un passaggio operativo di rilievo per la filiera offshore europea: Vestas ha completato per la prima volta il carico integrale di 12 pale V236 a bordo della nave Tony Stark,... segue