Autorità878
Trasporto aereo: stop mascherine dal 16 maggio
Resta la raccomandazione di indossarla su alcune rotte e per i passeggeri fragili
A partire da lunedì 16 maggio cessa l'obbligo di indossare la mascherina a bordo degli aerei e negli aeroporti. A stabilirlo è una decisione congiunta dell'agenzia dell'Unione europea per la sicurezza a... segue
Rapporto Mims: aumenti flussi tutte modalità di trasporto
Registrati nel primo trimestre 2022
Nel primo trimestre 2022 si è registrata una forte crescita dei flussi per tutte le modalità di trasporto rispetto all’analogo periodo del 2021, con aumenti per i vari comparti compresi tra il 7% per i v... segue
ITA Airways: audizione del ministro dell'Economia
Franco (Mef): "Opportuno che management tenga profilo istituzionale e comportamenti sobri"
Oggi il ministro dell’Economia e delle finanze (Mef), Daniele Franco, è stato audito in commissione Trasporti alla Camera dei deputati. In agenda alcuni temi importanti: dall'attuazione del piano industriale al... segue
Istat sulla mobilità degli italiani: le intenzioni tra aprile e giugno 2022
Giovannini: "I dati indicano inizio di inversione tendenza verso trasporto pubblico"
Il sito Istat, Istituto nazionale di statistica, ha pubblicato oggi un comunicato-stampa che riportiamo "L’82,5% degli interpellati non varierà la frequenza degli spostamenti nei prossimi tre mesi, il... segue
Ripresa del traffico aereo bloccata in Europa
Gli aeroporti non riescono a far fronte a domanda viaggi per mancanza di personale
La sezione europea di Airports Council International (Aci Europe) ha diffuso di recente gli ultimi dati sullo stato operativo attuale degli aeroporti del vecchio continente, ammettendo l'esistenza di "vincoli... segue
In barba all'Agenzia spaziale, il Cnr nomina il presidente del Cira
Pochi giorni dopo il passaggio dell'Asi sotto il Governo si scatena la lotta per l'assegnazione delle poltrone: ad Antonio Blandini la prima presidenza
Sono trascorsi solo pochi giorni da quando l'Asi, l'Agenzia spaziale italiana è pasta sotto il controllo della politica (Agenzia spaziale italiana passa nelle mani del Governo) ed ecco arrivare il primo... segue
Aeroporto Grosseto fuori dal confronto regionale
Il gestore escluso da incontro Stati generali delle Infrastrutture Livorno
È polemica a Grosseto per l'esclusione del management della Società esercizio aeroporto Maremma (Seam), gestore dello scalo toscano "Corrado Baccarini" dagli Stati generali delle Infrastrutture. Il convegno, a... segue
Napoli, il turismo fa boom e Capodichino esplode
L'aeroporto preso d'assalto intensifica i traffici: l'arrivo dei turisti obbliga Alibus ad aumentare le corse
Il flusso dei turisti a Napoli fa boom e l'aeroporto di Capodichino esplode. È quanto sta accadendo nel capoluogo campano preso d'assalto dai primi vacanzieri: una situazione talmente "esplosiva" da avere... segue
Agenzia spaziale italiana passa nelle mani del Governo
Il provvedimento in Gazzetta ufficiale da domenica scorsa
È un cambio epocale quello in atto nell’Agenzia spaziale italiana (Asi). La politica, infatti, ha deciso di assumerne il controllo diretto, di fatto prendendo le redini di un settore strategico come qu... segue
Fondi di Pechino per potenziare la logistica
Finanziamenti per potenziare l'integrazione e modernizzare il sistema Paese
Il governo cinese ha disposto l'erogazione di circa 3,19 miliardi di dollari nel primo trimestre del 2022 con l'obiettivo di sostenere economicamente e potenziare l'integrazione del sistema logistico del... segue
Sardegna: Adiconsum contro il caro prezzi
Presentato un esposto all'Antitrust per aumenti su tariffe di trasporto marittimo ed aereo
Il caso dei prezzi alti dei biglietti aerei e dei traghetti da e per la Sardegna approda sul tavolo dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm). La polemica politica e le opinioni lasciano... segue
Profumo di addio
L'assemblea convocata per il 30 maggio potrebbe essere l'ultima per l'ad di Leoardo, colpito di nuovo da azioni di responsabilità
E se questa fosse davvero la volta che l’amministratore delegato di Leonardo, il condannato Alessandro Profumo, rischia il posto? La data da tenere presente è quella dell’assemblea fissata per il 30 m... segue
La Russia lascia la Stazione spaziale internazionale
La decisione presa da Mosca contro le sanzioni occidentali per la guerra in Ucraina
La Russia lascerà la Iss, la Stazione spaziale internazionale. Lo ha annunciato l'agenzia Tass confermando di fatto quanto preannunciato a inizio aprile: la decisione è stata presa dalle autorità di Mo... segue
Assaeroporti: statistiche marzo 2022
E nei primi 3 mesi dell'anno per passeggeri, movimenti e cargo
Assaeroporti comunica i dati di traffico aeroportuale del mese scorso e del periodo gennaio-marzo 2022.Dati di traffico scali italiani La differenza percentuale è calcolata rispetto al 2021 ed al 2019,... segue
Assaeroporti: a marzo quasi 10 milioni di passeggeri
Alcuni scali superano livelli pre-pandemia; record volumi cargo
Gli aeroporti italiani chiudono il mese di marzo con quasi 10 milioni di passeggeri (9.848.164) raggiungendo il 70% dei volumi pre-pandemia. Estremamente positivi i risultati di alcuni scali che hanno... segue
Stati Uniti, taglia sugli hacker russi
10 milioni di dollari per informazioni sulle 6 persone accusate di attacchi informatici
I malware stanno ormai segnando l vita degli americani e non solo. In questo momento sotto attacco sono soprattutto gli Stati Uniti, tanto che il Dipartimento di Stato ha deciso di offrire fino a 10 milioni... segue
La camorra fiuta il business dell'aerospazio
Indagini della Dda sul clan dei Casalesi che punta alle gare d’appalto del Cira
La camorra punta al business aerospaziale. La rivelazione viene fuori dalle indagini della Dda di Napoli, che ha scoperto che il clan dei Casalesi ha messo le mani sulle gare d’appalto indette dal Cira, i... segue
La Cina punta su infrastrutture più moderne
Il potenziamento riguarderà i settori trasporti ed energia, con la costruzione di porti ed aeroporti
La Cina punta a realizzare un "moderno sistema di infrastrutture" per stimolare la crescita economica del Paese alle prese di nuovo con lockdown localizzati. Decisione derivante da una politica di tolleranza... segue
Aeroitalia: Confael, uno smacco per Ita e per l'intero governo
Clemente, premiate le eccellenze italiane dell'aviazione
È stato attribuito il certificato di vettore aereo italiano ad Aeroitalia. La Segreteria Nazionale Confael Trasporto Aereo si congratula con il ceo Gaetano Intrieri, per aver adunato attorno a sé vere e... segue
Aeroporto di Bologna, conti in rosso
Ricavi 2021 a -13,3%. Il management: minimo impatto della guerra (ma rimpiange i soldi degli oligarchi))
è uno dei pochissimi, forse l'unico al mondo, a non essere particolarmente colpito dall'andamento della guerra tra Russia e Ucraina. Parliamo di Enrico Postacchini, presidente di Aeroporto di Bologna,... segue
All'aeroporto di Perugia 12 milioni di Euro
Via livera dalla Regione ai contributi nel triennio 2022-2024
La Regione Umbria ha approvato in queste ore a maggioranza il disegno di legge "Disposizioni per l'erogazione di contributi a sostegno dei flussi turistici in arrivo e dell'infrastruttura aeroporto internazionale san... segue
Decarbonizzazione: rapporto Stemi, per auto e veicoli futuro è elettrico
Camion, treni, bus, elettrico o idrogeno verde; per navi ed aerei investire in ricerca
In Italia, il settore dei trasporti è direttamente responsabile del 25,2% delle emissioni di gas a effetto serra e del 30,7% delle emissioni di CO2, a cui si aggiungono le emissioni nel settore dell’aviazione e... segue
Stati Uniti: gioie e timori senza mascherine
Caos normativo dopo la fine dell'obbligo su metropolitane, autobus e nel carsharing
Dopo lo stop all'obbligo di indossare le mascherine per i passeggeri a bordo dei mezzi di trasporto statunitensi, tra cui gli aeromobili, l'opinione pubblica statunitense continua a essere divisa sull'efficacia... segue
Prosegue l'iter del vertiporto di Venezia
Marchi: "Non so i tempi che ci vorranno, ma sarà nel giro di qualche anno"
È uno dei progetti più in vista anche in ottica Olimpiadi invernali 2026. Parliamo della realizzazione di un vertiporto per droni a energia elettrica finalizzati al trasporto di passeggeri a Venezia. L... segue
Altavilla e Lazzerini, 800 mila Euro per cosa?
Ita Airways brancola nel buio ma i conti correnti dei manager vedono la luce in cda
"Dobbiamo dimostrare al contribuente italiano che questa volta staremo attenti all'uso che facciamo del loro capitale, questo è l'obbligo che ci sentiamo chiaro in testa". Parola di scout? No, parola... segue
Piaggio Aerospace, basta parole si passi ai fatti
L'esortazione arriva da Antonio Apa, segretario generale Uilm Genova
Per ogni cosa c'è il suo momento, il suo tempo per ogni faccenda sotto il cielo. Lo dice la Bibbia: c'è un tempo per la pace e un tempo per la guerra. E un tempo per i fatti che superino le parole. Non è... segue
Stop alle merci al posto dei passeggeri sugli aerei
Lo ha decretato l'Easa a partire dal 1° agosto 2022
Basta merci nell'area passeggeri degli aerei. A decretare lo stop di questa che era nata come un'emergenza e si è poi trasformata in regola, è l'Easa, l'European union aviation safety agency, ossia l'Agenzia e... segue
Stati Uniti: sì alle mascherine sui mezzi di trasporto
Rinnovato l'obbligo di indossarle fino al 3 maggio su aerei, treni e autobus
I Centers for disease control and prevention (Cdcp) hanno esteso nelle scorse ore l'obbligo federale di indossare le mascherine a bordo dei mezzi pubblici e privati del trasporto aereo, ferroviario, marittimo... segue
La biometria conquista gli aeroporti
Dopo il covid, 21 scali hanno adottato questa soluzione di identificazione
Non fa certo piacere rilevarlo ma il coronavirus, alla fine, si è rivelato il principale acceleratore della digitalizzazione negli scali aerei di tutto il mondo. Sono già 21, infatti, gli aeroporti che h... segue
Bosch, nuovo sensore di pressione barometrica per aerei droni
Sensortec presenta BMP581: fornisce informazioni per navigazione e stabilità di volo
Bosch Sensortec presenta BMP581, il sensore di pressione barometrica che abbina il basso consumo di energia con l'estrema precisione. Il sensore è in grado di fornire il tracciamento dell’altitudine di... segue
Corporacion America Italia, dividendo da 7 milioni
Richiesta sottoposta alla prossima assemblea straordinaria: per la controllante di Toscana Aeroporti
Corporacion America Italia, azionista di riferimento di Toscana Aeroporti (TA), ha avanzato al consiglio d'amministrazione del Gruppo la richieste di includere all'ordine del giorno della prossima assemblea... segue
Gli Stati Uniti si interrogano sull'obbligo delle mascherine
Tra i contrari c'è chi sostiene che l'aereo non sia un ambiente pericoloso perché ben ventilato
La Transportation Security Administration (Tsa) statunitense sta valutando se rinnovare o meno l'obbligo, in scadenza il 18 aprile, di indossare la mascherina per i passeggeri a bordo degli aerei. Su questo... segue
Entro maggio la riforma delle aree ristoro nel servizio trasporti
Le perplessità di Aigrim, l'Associazione imprese grande ristorazione multilocalizzate
L'Autorità di regolazione dei trasporti (Art) emanerà entro maggio 2022 le nuove regole per i bandi di gara relativi alla ristorazione nelle aree di servizio. Secondo Aigrim (Associazione imprese grande r... segue
Emergenza Covid: linee-guida nei trasporti per il ritorno alla normalità
Validate dal Cts ed adottate con ordinanza ministri Speranza e Giovannini
Niente più green pass per salire su autobus e metropolitane, mentre rimane l’obbligo di green pass ottenuto da vaccinazione, da guarigione o da tampone, cosiddetto green pass base, per accedere su aerei, tr... segue
Amazon ci riprova: consegne via drone
A dieci anni dal primo annuncio, la società fa sul serio: 12 mila voli entro fine anno
Amazon starebbe rilanciando il programma per la consegna di pacchi con mezzi aerei droni. Lo sostiene il giornale Business Insider che, citando fonti interne all’azienda, sostiene come il colosso dell'e-commerce e... segue
Altri 20 Boeing per Asl Aviation Holdings
L'aviolinea cargo porta a 40 aerei il totale degli ordini col gigante di Seattle
Asl Aviation Holdings, la compagnia di voli cargo con sede a Dublino, ha prenotato, con dieci ordini fissi e dieci diritti di acquisto, altri venti 737-800 Boeing Converted Freighter (BCF). Ad annunciarlo... segue
Cinque nuovi acquirenti per Piaggio Aerospace
Riaperta la dataroom dal Commissario Nicastro: tempo fino al 28 aprile per acquisire informazioni
Inizia la nuova fase del processo di vendita dei complessi aziendali di Piaggio Aero Industries e Piaggio Aviation. Le due società che operano sotto il marchio Piaggio Aerospace sono in amministrazione... segue
Il conflitto può causare interferenze agli aerei
Easa: rotte polari o meridionali esposte a problemi nei sistemi satellitari
La guerra in Ucraina potrebbe causare interferenze nel trasporto aereo. L'allarme è lanciato dall'Easa, l’Agenzia europea della sicurezza aerea, secondo cui l’invasione russa, che ha già causato la ch... segue
Trasporti e logistica del Mediterraneo
Appuntamento alle ore 11:00 nell'ambito del Traspoday - Fiera del Trasporto
Attualissimo il convegno "Trasporti e Logistica del Mediterraneo: un sistema integrato di territori, aziende e piattaforme" previsto nell'ambito del Traspoday - Fiera del Trasporto e che si svolgerà presso... segue
Mosca: Azur Air autorizzata al servizio Mro su tutti i suoi aerei
Ora anche sui modelli B-737 e B-777 immatricolati in Russia
L'aviolinea russa Azur Air che ha modificato il suo operativo da regionale a charter, ha ottenuto dall'autorità nazionale per l'aviazione civile Rosaviatsia l'autorizzazione ad effettuare il servizio... segue
Sostegni ter: ok Senato su novità introdotte per infrastrutture e mobilità
Diversi temi di competenza del Mims nel decreto-legge
Possibilità di rivedere gli accordi quadro per le opere infrastrutturali al fine di adeguarli agli incrementi dei prezzi dei materiali; estensione delle procedure semplificate per gli investimenti previsti... segue
Lo tsunami Colombia si abbatte su Profumo
Interrogazione parlamentare sull'affaire delle armi: a rimetterci potrebbe essere l'ad di Leonardo
La Colombia rischia d’influenzare il futuro di Leonardo e Fincantieri. L'incredibile storia della vendita (vera o millantata) di navi e aerei militari italiani alla Colombia, rischia addirittura di mettere a... segue
Treno più aereo, firmato accordo Ferrovie-Aeroporti di Roma
L'intesa punta a favorire la transizione attraverso gli smart hub di Adr potenziando l'Alta Velocità
Sviluppare l'intermodalità sostenibile e l'integrazione tra treno e aereo. È questo l'obiettivo dell'accordo sottoscritto oggi dalle Ferrovie dello Stato Italiane e da Aeroporti di Roma. L'intesa punta a... segue
Ita Airways, lo scaricabarile dei ministeri
Il sindacato chiede atti ufficiali sulle vicende economiche della newco. Mef e Mise glissano
A volte, basta una richiesta di documenti ufficiali per mettere in crisi un intero sistema. È quello che sta accadendo in questi giorni con Ita Airways. O meglio, con i ministeri dell'Economia e dello... segue
Ita Airways investe nel Sud
Torna il collegamento Reggio Calabria-Milano Linate: dal 27 marzo riapre la rotta Fiumicino-Napoli
Ita Airways vuole investire nel Sud. Lo ha annunciato Emiliana Limosani, chief commercial officer di Ita, a due giorni dal taglio del nastro della 25ª edizione della Borsa Mediterranea del Turismo in... segue
Si allontana la cessione di Oto Melara e Wass
Lo ha comunicato il ministro del Lavoro Orlando dopo un incontro con i sindacati
Si allontana la cessione della ex Oto Melara e di Wass. È stato il ministro del Lavoro Andrea Orlando a diffondere la notizia dopo un positivo incontro con le rappresentanze sindacali. Stando a quanto... segue
Cina: un cluster aeroportuale nel Chengdu-Chongqing
Lo annuncia la Civil Aviation Administration of China per potenziare il distretto economico
La Civil Aviation Administration of China (Caac) ha fatto sapere che verrà accelerato l'iter per la realizzazione di un cluster aeroportuale internazionale nel distretto economico di Chengdu-Chongqing,... segue
Ita firma con Atitech e Swissport per manutenzione e handling
Siglati i contratti preliminari per i servizi del ramo maintenance e handling di Alitalia
Ita Airways ha siglato due contratti preliminari In relazione al bando di gara per l’acquisizione del ramo handling di Alitalia in Amministrazione Straordinaria. I due atti sono stai firmati ieri: il p... segue
Interesse per Ita Airways da parte di Indigo Partners
Proposta dettagliata del fondo che gestisce, tra l'altro, Wizz Air
"Interessante". Sarebbe stata definita così la proposta di Indigo Partners rivolta a Ita Airways: una proposta, pare, molto dettagliata curata dal fondo americano di William Franke. Bocche cucite, comunque,... segue
La Russia tutela i vettori aerei nazionali
Al via la registrazione di aerei stranieri per garantire certificazioni e operatività
Il presidente russo Vladimir Putin nelle scorse ore ha firmato una legge per la tutela dell'operatività dei vettori aerei russi che hanno nella propria flotta velivoli prodotti all'estero o noleggiati a... segue