Press
Agency

Economia924

Aeroporti e vettori aerei tedeschi contro il "Fit for 55"

La difesa del clima confinata all'Europa mette a rischio 260.000 posti di lavoro

In occasione dell'ultima riunione di Airlines 4 Europe (A4e) a Bruxelles numerosi amministratori delegati dei vettori aerei hanno criticano il pacchetto climatico dell'Unione europea, che si basa su tre... segue

Guerra Russia-Ucraina: le sanzioni e i rischi conseguenti sulla supply chain

Il webinar gratuito, promosso da Assologistica e Ctrade, si svolgerà il 22 aprile 2022

Ormai sono 40 giorni di conflitto, del primo conflitto militare combattuto sul suolo europeo dalla fine della seconda guerra mondiale. L’Unione europea ha reagito immediatamente all’attacco russo con l’a... segue

Entro maggio la riforma delle aree ristoro nel servizio trasporti

Le perplessità di Aigrim, l'Associazione imprese grande ristorazione multilocalizzate

L'Autorità di regolazione dei trasporti (Art) emanerà entro maggio 2022 le nuove regole per i bandi di gara relativi alla ristorazione nelle aree di servizio. Secondo Aigrim (Associazione imprese grande r... segue

Amazon ci riprova: consegne via drone

A dieci anni dal primo annuncio, la società fa sul serio: 12 mila voli entro fine anno

Amazon starebbe rilanciando il programma per la consegna di pacchi con mezzi aerei droni. Lo sostiene il giornale Business Insider che, citando fonti interne all’azienda, sostiene come il colosso dell'e-commerce e... segue

Gli aerotaxi valgono già 65 miliardi di dollari annui

Studio Porsche: verso la creazione di una rete di trasporto come i taxi su gomma

La società di consulenza strategica Porsche Consulting ha pubblicato nelle scorse ore uno studio denominato "The Economics of Vertical Mobility" in cui fa il punto sul mercato degli aeromobili elettrici... segue

Altri 20 Boeing per Asl Aviation Holdings

L'aviolinea cargo porta a 40 aerei il totale degli ordini col gigante di Seattle

Asl Aviation Holdings, la compagnia di voli cargo con sede a Dublino, ha prenotato, con dieci ordini fissi e dieci diritti di acquisto, altri venti 737-800 Boeing Converted Freighter (BCF). Ad annunciarlo... segue

Cinque nuovi acquirenti per Piaggio Aerospace

Riaperta la dataroom dal Commissario Nicastro: tempo fino al 28 aprile per acquisire informazioni

Inizia la nuova fase del processo di vendita dei complessi aziendali di Piaggio Aero Industries e Piaggio Aviation. Le due società che operano sotto il marchio Piaggio Aerospace sono in amministrazione... segue

L'automotive lombardo punta sui biocarburanti

Firmato manifesto per chiedere un principio di neutralità contro la decarbonizzazione selvaggia

La Regione Lombardia e le aziende del settore automobilistico basate sul territorio hanno chiesto ieri l’introduzione di un principio di neutralità tecnologica da applicare al piano europeo denominato "F... segue

Malpensa, 2021 in ripresa

Dallo scalo sono transitati 43 miliardi di Euro di import-export, +6,4% sul 2020

L’aeroporto di Malpensa ha chiuso il 2021 con traffici per 743 mila tonnellate di merce trasportata, il 45,1% in più rispetto al 2020. Il dato ufficiale è stato fornito da Sea, società di gestione degl... segue

Ryanair, da oggi via all’operativo più grande di sempre su Genova

40 frequenze settimanali, 12 rotte, tre nuovi collegamenti per Manchester, Lamezia e Vienna

"Siamo grati a Ryanair per il suo investimento sul nostro territorio, che avrà benefici sempre più grandi su connettività ed economica locale". Si è espresso così Paolo Odone, presidente dell’Aeroporto di Gen... segue

Venezia: lievitano i costi della bretella treno-aeroporto

È quanto emerso nel corso di un'audizione del commissario straordinario Macello

Lievita di 70 milioni di Euro il costo del collegamento ferroviario tra la linea Venezia-Trieste e l'aeroporto "Marco Polo" di Venezia-Tessera, per un totale di 545 milioni complessivi tra lavori principali... segue

British Airways torna a volare a corto raggio

Partito il Gatwick-Larnaca. Da oggi il vettore usa carburante sostenibile prodotto in GB

Dopo due anni British Airways torna a volare a corto raggio internazionale dall'aeroporto di Gatwick. Lo ha annunciato lo stesso vettore affermando che oggi, martedì 29 marzo, è partito alle 6:25 del m... segue

Aeroporto Bari: sì al bus dal Gargano

Regione Puglia e AdP attiveranno il servizio di trasporto su gomma

Confermato anche questa estate il servizio di trasporto su gomma tra l'aeroporto internazionale "Karol Wojtyla" di Bari-Palese e l'area del Gargano. I collegamenti avverranno tramite autobus gestiti direttamente... segue

2i Aeroporti punta su aerei droni e vertiporti

La più grande piattaforma di aeroporti italiana partecipa all'aumento di capitale di Skyports

I droni e i vertiporti fanno gola ai fondi d'investimento soprattutto quelli che incentivano l’innovazione tecnologica e l’evoluzione sostenibile del trasporto aereo e della mobilità urbana. Lo dimostra 2i A... segue

Moody's: domanda di trasporto aereo resta forte

Timori per un allargamento del conflitto o per l'interruzione delle esportazioni di petrolio e gas

La società statunitense Moody's, specializzata in ricerche ed analisi finanziarie, ha comunicato che l'outlook per il settore aereo globale resta positivo. Infatti, nonostante il conflitto armato russo-ucraino... segue

Civitanavi Systems, 2021 in progresso

Ricavi +31% per l'azienda di sistemi di navigazione per l'aerospazio

Il consiglio d'amministrazione di Civitanavi Systems ha approvato i conti del bilancio 2021 chiusi con ricavi a 25,1 milioni di Euro, in rialzo del 31% rispetto al 2020 e l'ebitda a 7,8 milioni di Euro... segue

Il conflitto può causare interferenze agli aerei

Easa: rotte polari o meridionali esposte a problemi nei sistemi satellitari

La guerra in Ucraina potrebbe causare interferenze nel trasporto aereo. L'allarme è lanciato dall'Easa, l’Agenzia europea della sicurezza aerea, secondo cui l’invasione russa, che ha già causato la ch... segue

Procura apre inchiesta sulle armi italiane in Colombia

Indagini su un gruppo che portava avanti una trattativa parallela a quella del Governo italiano

La Procura di Napoli ha aperto un'inchiesta sulla vendita di armamenti prodotti dalle aziende italiane Fincantieri e Leonardo alla Colombia. Nella commessa figurano navi militari, sommergibili e aerei... segue

La logistica del pharma pensa ai droni

Tre società combinano logistica aerea e tecnologia per l’assistenza sanitaria

Si fanno strada le consegne via drone nell’infrastruttura farmaceutica. L’idea, mutuata da esperienze fatte in scenari di guerra o di soccorso umanitario in Paesi del terzo mondo, è che i medicinali poss... segue

L'aeroporto di Genova incontra le agenzie di viaggio

Terza edizione dell’Open day: passano da 2 a 3 i voli giornalieri di Ita per Roma

Un centinaio di agenti di viaggio presenti e venti tra compagnie aeree, tour operator, enti di promozione turistica delle destinazioni, compagnie croceristiche e altri partner dell’aeroporto. È il bilancio de... segue

Riapre l'aeroporto di Genova con un volo umanitario

Terminati i lavori da 4 milioni di Euro per la manutenzione della pista

È stato il volo Ryanair FR6635 proveniente da Bucarest a inaugurare, domenica scorsa, la pista appena rinnovata dell'aeroporto Cristoforo Colombo di Genova. L’aereo, un Boeing 737-800, ha toccato terra al... segue

Lo tsunami Colombia si abbatte su Profumo

Interrogazione parlamentare sull'affaire delle armi: a rimetterci potrebbe essere l'ad di Leonardo

La Colombia rischia d’influenzare il futuro di Leonardo e Fincantieri. L'incredibile storia della vendita (vera o millantata) di navi e aerei militari italiani alla Colombia, rischia addirittura di mettere a... segue

Treno più aereo, firmato accordo Ferrovie-Aeroporti di Roma

L'intesa punta a favorire la transizione attraverso gli smart hub di Adr potenziando l'Alta Velocità

Sviluppare l'intermodalità sostenibile e l'integrazione tra treno e aereo. È questo l'obiettivo dell'accordo sottoscritto oggi dalle Ferrovie dello Stato Italiane e da Aeroporti di Roma. L'intesa punta a... segue

Ita Airways, lo scaricabarile dei ministeri

Il sindacato chiede atti ufficiali sulle vicende economiche della newco. Mef e Mise glissano

A volte, basta una richiesta di documenti ufficiali per mettere in crisi un intero sistema. È quello che sta accadendo in questi giorni con Ita Airways. O meglio, con i ministeri dell'Economia e dello... segue

Ita Airways investe nel Sud

Torna il collegamento Reggio Calabria-Milano Linate: dal 27 marzo riapre la rotta Fiumicino-Napoli

Ita Airways vuole investire nel Sud. Lo ha annunciato Emiliana Limosani, chief commercial officer di Ita, a due giorni dal taglio del nastro della 25ª edizione della Borsa Mediterranea del Turismo in... segue

Si allontana la cessione di Oto Melara e Wass

Lo ha comunicato il ministro del Lavoro Orlando dopo un incontro con i sindacati

Si allontana la cessione della ex Oto Melara e di Wass. È stato il ministro del Lavoro Andrea Orlando a diffondere la notizia dopo un positivo incontro con le rappresentanze sindacali. Stando a quanto... segue

Colico: precipita aereo Aermacchi di Leonardo, un morto

L'incidente verso le 12: l'azienda ha istituito una commissione interna per l’accaduto

"Oggi intorno alle 12 è avvenuto un incidente aereo che ha coinvolto un velivolo M-346,precipitato nei pressi di Como, nella zona sopra Colico (Monte Legnone)". La comunicazione arriva dalla società L... segue

Cina: un cluster aeroportuale nel Chengdu-Chongqing

Lo annuncia la Civil Aviation Administration of China per potenziare il distretto economico

La Civil Aviation Administration of China (Caac) ha fatto sapere che verrà accelerato l'iter per la realizzazione di un cluster aeroportuale internazionale nel distretto economico di Chengdu-Chongqing,... segue

Ita firma con Atitech e Swissport per manutenzione e handling

Siglati i contratti preliminari per i servizi del ramo maintenance e handling di Alitalia

Ita Airways ha siglato due contratti preliminari In relazione al bando di gara per l’acquisizione del ramo handling di Alitalia in Amministrazione Straordinaria. I due atti sono stai firmati ieri: il p... segue

Interesse per Ita Airways da parte di Indigo Partners

Proposta dettagliata del fondo che gestisce, tra l'altro, Wizz Air

"Interessante". Sarebbe stata definita così la proposta di Indigo Partners rivolta a Ita Airways: una proposta, pare, molto dettagliata curata dal fondo americano di William Franke. Bocche cucite, comunque,... segue

Climate Change allarga orizzonti e partner

Il fondo green di Amazon accoglie Beta Tech. (droni) e Infinium (combustibili rinnovabili)

Il Climate Pledge ha accolto diverse aziende che hanno precedentemente ricevuto investimenti attraverso il Climate Pledge Fund, il fondo di venture capital da 2 miliardi di dollari di Amazon che investe... segue

Atlantia pronta a investire 10 miliardi di Euro

L'ad Bertazzo: nuovi piani per Telepass, Adr, transizione energetica e del mobility hub.

Atlantia è pronta a mettere sul piatto 10 miliardi di euro al 2024, di cui 5 miliardi per la crescita esterna e altri 5 come investimenti operativi delle partecipate. Lo ha spiegato, in un'intervista... segue

Aeroflot nella bufera, si dimettono i vertici

Lasciano l'incarico il ceo e il vicedirettore: abbandona anche il ceo di Pobeda

La conseguenza del conflitto tra Russia e Ucraina si fa sentire in Aeroflot, la compagnia di bandiera russa. I massimi dirigenti, infatti, hanno deciso di lasciare la più grande compagnia aerea di Mosca.... segue

Palazzo Chigi blocca la vendita di Alpi Aivtion ai cinesi

La società di Pordenone produce droni: dietro la decisione considerazioni geopolitiche

Il governo italiano ha annullato la vendita a investitori cinesi di Alpi Aviation, con sede a Pordenone. azienda che produce droni e velivoli. la notizia è stata anticipata dall’agenzia Reuters e confermata da... segue

Russia: disegno di legge per aiutare i trasporti

Sostegni a vettori aerei, settore marittimo, stradale, ferroviario e ai collegamenti fluviali

funzionario di Rosaviatsia (l'agenzia federale del trasporto aereo russo), responsabile del mantenimento dell'aeronavigabilità degli aerei

È guerra dei chip: problemi seri per l'automotive

La carenza di palladio e neon dovuta al conflitto Russia-Ucraina preoccupa il settore

Chi l'avrebbe mai pensato, soprattutto tra quanti hanno vissuto l'austerity degli anni '70 dovuta alla crisi del petrolio, che un giorno ci saremmo dovuti preoccupare di palladio e neon? Eppure, è arrivato... segue

Consegne di Airbus e Boeing in ritardo

Problemi alla catena di approvvigionamento rallentano spedizione di 1200 aeroplani

Alcune consegne di aeromobili del costruttore europeo Airbus e di quello statunitense Boeing previste nel 2022 sono in ritardo in media di 1 mese. Si tratta di un rallentamento dovuto principalmente all'aumento... segue

Aeroporti lombardi: 10 milioni per le perdite covid

Regione Lombardia stanzia ristori covid per i gestori degli scali milanesi e bergamasco

Un contributo di 10 milioni di Euro per i tre scali lombardi di Milano-Linate, Milano-Malpensa e il "Caravaggio" di Bergamo-Orio al Serio. È quanto dispone la Regione Lombardia, che ha stanziato in questi... segue

Borse europee in alta tensione

Listini depressi sulle ipotesi Usa di fare a meno del petrolio russo

Le nuove sanzioni a Mosca anticipate dal segretario di Stato Usa Antony Blinken hanno scatenato gli investitori con un ritiro dai mercati azionari. A spaventare i mercati è stata l’ipotesi di nuove sa... segue

Vettori aerei alle prese con il caro prezzi del petrolio

Dal 25 febbraio a oggi in Europa nord-occidentale aumenti del 50%

Il prezzo del petrolio è salito ai massimi dal 2008 dopo l'invasione russa dell'Ucraina. L'aumento era cominciato già da alcuni mesi a causa delle scarse forniture di greggio a livello globale. La situazione è... segue

Ast nella bufera, spunta anche la compagnia aerea fantasma

Nelle carte degli inquirenti c'è compresa la (mai nata) Ali di Sicilia, stoppata dalla Regione

Ast, l'Azienda siciliana trasporti, è sempre più nella bufera. Al centro di un'inchiesta che sta coinvolgendo a vario titolo 16 dirigenti accusati di truffa e corruzione, adesso spunta anche una compagnia a... segue

Caccia all'oligarca

Sempre più super ricchi russi in fuga sui propri aerei: mete Dubai e Eau

L'Ue va a caccia degli oligarchi russi inseriti nella sua black list e, intanto, loro, i super ricchi made in Russia cosa fanno? Secondo quanto riferiscono fonti dell'intelligence ucraina a Ucrainska pravda,... segue

Ita Airways apre la data room a Lufthansa e Msc

Carte scoperte sull'interesse dei tedeschi. Spohr: "Italia mercato più importante"

Ita Airways aprirà la sua data room a Lufthansa e Msc Group. Solo queste le due compagnie interessate a entrare nell’operazione di privatizzazione della società guidata dal presidente Alfredo Altavilla. L'i... segue

La guerra si combatte online e con lo stop alla supply chain

Google disattiva le pubblicità in Russia. Stop alla logistica delle grandi catene commerciali

Il terrore corre sul filo. Mai come in questo momento il titolo di questo celebre film del 1948 del regista Anatole Litvak (ironia della sorte nato a Kiev, quindi di origine ucraina) tratteggia al meglio... segue

Federlogistica: trasporti e logistica a rischio con la crisi in Ucraina

L'associazione chiede risorse adeguate dal Pnrr per la cyber security

A chiederlo è Davide Falteri, vicepresidente di Federlogistica con delega alla digitalizzazione, che spiega come nella logistica e nei trasporti, soprattutto in questo momento di tensioni internazionali... segue

La Russia vuole nazionalizzare gli aerei Boeing e Airbus

Le principali compagnie ne stanno parlando con il governo

La Russia potrebbe decidere di nazionalizzare la flotta di aerei Boeing e Airbus che sono nel paese. L'indiscrezione è trapelata da Russia Today, uno dei canali d'informazione più attivi sul fronte delle n... segue

Aerei. Aeroflot espulsa dal sistema mondiale di prenotazione

Schiaffo all'economia russa: la compagnia di bandiera scompare dalle piattaforme di acquisto biglietti

Arriva un altro schiaffo all'economia russa. Secondo quanto riporta Cnn, la compagnia di bandiera Aeroflot è stata espulsa dal sistema di prenotazioni globali e non apparirà più nei siti per le prenotazioni. Es... segue

All'aeroporto di Brindisi arriverà la ferrovia

Al via la conferenza dei servizi di Rfi per definire l'avvio dei lavori

La società Rete ferroviaria italiana (Rfi) ha convocato una conferenza dei servizi per definire i dettagli e avviare la realizzazione di una bretella ferroviaria che permetterà di raggiungere in treno l... segue

Conflitto ucraino: 4 effetti sul trasporto aereo

Dal caos alleanze ai prezzi dei biglietti e del carburante più alti

Il conflitto tra Russia e Ucraina sta avendo un forte impatto sul settore del trasporto aereo di passeggeri, di merci e sui collegamenti charter. Non sono perché il Canada, l'Unione Europea e gli Stati... segue

Borse europee in altalena, Milano apre positiva

Volano le quotazioni del gas, con una crescita oltre il 50%

La guerra della Russia in Ucraina costa cara alle borse europee che ieri, giovedì 24 febbraio, hanno segnato perdite tra il 3% ed il 4% e stamattina hanno aperto moderatamente positive sempre in bilico... segue