Press
Agency

Tutte le notizie22.619

Cicloturismo: Banca Ifis lancia la web serie “Made In Bike”

Con la Guinness World Record Paola Gianotti un tour tra le bellezze del territorio italiano/VIDEO

La bicicletta è stata protagonista in questi ultimi anni di una vera e propria rivoluzione della mobilità in Italia: la produzione di biciclette è stimata infatti in crescita del 7% annuo nel triennio 20... segue

Porto di Catania: nave dalla Croazia con 5 mila tonnellate di mais

Il carico partito dall'Ucraina è stato trasportato via gomma

Alle prime ore di ieri mattina ha fatto ingresso al porto di Catania la "Sds Green", nave battente bandiera italiana con a bordo oltre cinquemila tonnellate di mais di origine ucraina.Il carico di grano,... segue

Farnesina: sottosegretario Di Stefano a "Gastech" a Milano

Intervenuto in apertura della sessione inaugurale

Il sottosegretario di Stato agli Affari esteri ed alla cooperazione internazionale (Maeci) Manlio Di Stefano è intervenuto ieri a Milano in apertura della sessione inaugurale di "Gastech 2022", la maggiore... segue

Profitti positivi per armatore francese Cma Cgm

Utile netto di 7,6 miliardi di dollari, in aumento per il secondo trimestre di fila

Profitti positivi per l'armatore francese Cma Cgm. Il gruppo specializzato nel trasporto marittimo di merci ha pubblicato in questi giorni il bilancio finanziario, da cui emerge un utile netto di 7,6 miliardi... segue

Firenze: stazione ferroviaria senza biglietterie

Numerosi viaggiatori multati, il caso di Figline Valdarno arriva in Consiglio regionale

Il caso della biglietteria chiusa e delle macchinette rotte alla stazione ferroviaria di Figline Valdarno, comune toscano di 17.000 abitanti situato nella città metropolitana di Firenze, approda in Regione.... segue

Aeroporto Frosinone: pronto il rilancio

Piano Enac prevede trasformazione da scalo militare a civile

Il Piano nazionale degli aeroporti (Pna), predisposto dall'Ente nazionale per l'aviazione civile (Enac) e che sarà sottoposto al vaglio del ministero dei Trasporti nei prossimi giorni, prevede, tra le... segue

Al via Giro aereo dei sei laghi

La competizione in idrovolante inizierà il 10 settembre

Al via sabato 10 settembre il Giro aereo dei sei laghi organizzata da Aero Club di Como. Si tratta di una delle poche competizioni aeree svolta a bordo di idrovolanti in tutta Europa. Una gara di regolarità... segue

Licenziamenti Wärtsilä: 12 motori bloccati per protesta

Oltre 30 milioni di Euro di merce bloccata come forma di lotta contro i licenziamenti

C'è una nave ferma dal 27 agosto in rada nel porto di Trieste. Si tratta del mercantile "Uhl Fusion", che batte bandiera portoghese, aspetta di attraccare. Non può attraccare perché il materiale che do... segue

Volkswagen decide quotazione in borsa di Porsche

L’offerta pubblica iniziale (Ipo) può avvenire tra la fine di settembre e l'inizio di ottobre

Il management del Gruppo automobilistico Volkswagen si è seduto al tavolo nelle scorse ore per decidere se e come procedere nell'iter che porterà alla tanto attesa quotazione in borsa della controllata P... segue

Protesta dei sindacati lucani contro Stellantis

La vertenza chiede atti concreti per salvare industria automobilistica italiana

I sindacati Cgil, Cisl ed Uil della sezione Basilicata hanno convocato gli attivi unitari davanti alla sede della Regione, nella città di Potenza, per chiedere al presidente della Giunta, Vito Bardi,... segue

Stati Uniti: incidente aereo di un idrovolante

Guardia costiera americana alla ricerca di nove dispersi

La guardia costiera degli Stati Uniti ha riferito in queste ore di essere alla ricerca di nove passeggeri che risultano dispersi dopo un incidente aereo che ha coinvolto un idrovolante de Havilland Canada... segue

Treni "Caravaggio" circolano anche su rete Ferrovienord da oggi

Due convogli sono entrati in servizio

I treni "Caravaggio" iniziano a circolare anche sulla rete Ferrovienord: da oggi, lunedì 5 settembre, due nuovi convogli sono entrati in servizio sulla linea Milano-Cadorna/Varese-Nord/Laveno-Mombello... segue

Accordo tra Regione Fvg e Porto Nogaro per nave-pilota

Delibera autorizza comodato d'uso gratuito per il mezzo nautico

I servizi di logistica di Porto Nogaro potranno utilizzare una nave-pilota di proprietà della Regione Friuli Venezia Giulia, che sarà ceduta in comodato d'uso gratuito ai Pratici locali del porto, per s... segue

Variante di Tirano (Sondrio): Regione per opera importante anche in chiave Olimpiadi

Investimento totale ammonta a 187 milioni di Euro

Procedono i lavori per la realizzazione della variante di Tirano (Sondrio), opera fondamentale per la Valtellina anche in chiave "Olimpiadi 2026". Questa mattina si è svolto un sopralluogo al cantiere... segue

Esistenza di pneumatici specifici per veicoli elettrici

Secondo un sondaggio automobilisti non ne sono a conoscenza

Una nuova indagine condotta da Apollo Tyres ha evidenziato che il 54% degli automobilisti italiani non è a conoscenza della possibilità di acquistare pneumatici appositamente sviluppati per i veicoli e... segue

Settore logistica e trasporti: crescono opportunità di lavoro

I profili più richieste dalle aziende

La pandemia ha cambiato notevolmente anche il settore della logistica e dei trasporti, che ha dovuto affrontare una serie di sfide molto complesse e reagire in tempi decisamente molto ristretti. I cambiamenti... segue

Gioia Tauro: nuova asta ferroviaria per Automar SpA

Compiuto ultimo miglio piena intermodalità del porto

L’ultimo miglio della piena intermodalità del porto di Gioia Tauro è compiuto. Anche il terminalista Automar SpA, che gestisce il trasbordo delle autovetture nello scalo calabrese, si è dotato di una... segue

Porto di Bari: sequestrati oltre 300 mila prodotti contraffatti

E non conformi ai requisiti di sicurezza

I funzionari Adm (Agenzia dogane e monopoli) di Bari, in collaborazione con i militari del II Gruppo della Guardia di Finanza di Bari, nelle ultime settimane hanno proceduto al sequestro presso il locale... segue

Presidente Regione Lombardia a "Gastech" su energia

"Serve azione immediata di Governo ed Europa"

"La ripresa economica post-pandemia rischia di essere azzerata dalla crisi energetica che stiamo vivendo. Le nostre industrie e le piccole medie imprese rischiano di chiudere se non solo l'Italia, ma l'Europa... segue

Adiconsum presenta risultati sondaggio su sostenibilità

Indagine vede prevalenza partecipanti fascia 46-69 anni- ALLEGATO

Recenti dati diffusi da Google hanno evidenziato come, tra gennaio ed aprile 2022, la parola “sostenibilità” sia tra i dieci argomenti più ricercati a dimostrazione dell’interesse dei consumatori su ques... segue

Guerra ucraina: tensioni nella centrale di Zaporizhzhia

Soldati russi in cerca di spie tra tecnici Aiea, al via riparazioni al sito nucleare

Le autorità russe della regione ucraina occupata hanno fatto sapere che due tecnici dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica (Aiea) rimarranno in modo permanente presso la centrale nucleare di... segue

Adm: gasolio non conforme a Porto Empedocle

Sequestro preventivo di serbatoio di carburante e denaro

Nell’ambito della campagna carburanti, i funzionari Adm (Agenzia dogane e monopoli) di Porto Empedocle (Agrigento) hanno eseguito, presso una società di autotrasporto di Licata, un controllo qualitativo su... segue

Ferraris (Fs): sempre più energia autoprodotta

Ad del Gruppo intervistato a margine del Forum a Cernobbio

Costo della bolletta energetica ed autoproduzione di energia da fonti rinnovabili, rispetto dei tempi di attuazione del Pnrr (Piano nazionale ripresa e resilienza), crescita estiva della domanda di mobilità... segue

Enel X Way installa colonnina a Cernobbio

In concomitanza con l'inizio della 48esima edizione del Forum Ambrosetti

La società di Enel specializzata in mobilità, Enel X Way, ha installato un punto di ricarica JuicePole (22 kW + 22) per imbarcazioni elettriche presso il molo di Villa d'Este, che si aggiunge a quello r... segue

Al via il Forum Ambrosetti a Cernobbio

Costa (Arriva Italia): "Tpl una leva strategica per ridurre consumi energetici pubblici"

Al via oggi la 48esima edizione del Forum Ambrosetti che si tiene fino al 4 settembre a Villa d’Este, a Cernobbio, sul lago di Como, in Lombardia. Ogni anno l'evento organizzato da The European House A... segue

Il prezzo della benzina in calo

Una tendenza dovuta al terzo ribasso quotazioni internazionali dei prodotti raffinati

In ribasso continuo il costo della benzina in Italia. È quanto emerge dal monitoraggio sulle medie dei prezzi praticati dai gestori delle stazioni di rifornimento all'Osservatorio prezzi del ministero... segue

Stati Uniti contro accordo sul nucleare iraniano

Secondo Washington l'ultima mossa di Teheran "non è costruttiva"

Le speranze di una rapida conclusione dei negoziati per il rinnovo dell'accordo sul nucleare iraniano da parte dei Paesi del Joint Comprehensive Plan of Action (Jcpoa) -Cina, Francia, Russia, Regno Unito,... segue

Guerra ucraina: il team Aiea a Zaporizhzhia

Constatate "gravi violazioni", gli esperti resteranno fino al 4 o 5 settembre

Il direttore generale dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica (Aiea) dell'organizzazione delle Nazioni Unite, Rafael Grossi, ha comunicato in queste ore che il team di esperti resterà nella... segue

Elisuperficie per soccorso sanitario al terminal Costa Crociere Savona

Dal 5 al 16 settembre area adibita ad elicotteri per trasferimenti urgenti

Per fronteggiare la momentanea inagibilità dell’elisuperficie dell’ospedale "San Paolo" dovuta ad interventi di manutenzione programmata, su richiesta dell’Asl 2 savonese, AdSP si è attivata per individ... segue

Trenord: linea Como-Milano da domenica raddoppia le corse

Circolerà un treno ogni mezz'ora

Da domenica 4 settembre raddoppiano le corse effettuate la domenica e nei festivi sul collegamento S11 Como San Giovanni-Milano Porta Garibaldi: come già avviene nei feriali, anche nei giorni di festività t... segue

Auto elettriche, Motus E: Italia rallenta ancora, mentre Europa corre

Manca politica strutturata di incentivi

L'Italia rallenta sulle auto elettriche. Nel mese di agosto le vendite di mezzi con possibilità di ricarica (somma di Bev, elettriche pure, e Phev, veicoli ibridi plug-in) si sono attestate 4961 unità a... segue

Ancma su mercato moto: agosto torna in positivo

Immatricolazioni aumentano nonostante difficoltà

Le immatricolazioni di ciclomotori, scooter e moto segnano ad agosto una crescita del 3,2% rispetto allo stesso mese del 2021. Dopo un andamento dei primi mesi caldi dell’anno contraddistinto da un’alternanza di... segue

Benaglia (Fim-Cisl) su Wärtsilä: manifestazione in difesa industria italiana

Si svolgerà domani a Trieste

La manifestazione di domani a Trieste contro la delocalizzazione della produzione di motori navali annunciata da Wärtsilä e contro i 461 licenziamenti annunciati, sta assumendo una valenza importante s... segue

Novità sul nuovo suv Bmw XM

Scoperti in Giappone i disegni del concept XM

Scoperti i disegni del suv ibrido plug-in Concept XM da 750 cv della casa automobilistica Bmw, negli archivi digitali dell'ufficio per la proprietà intellettuale del Giappone. Si tratta dei documenti... segue

Solinas: "Negli ultimi tre mesi oltre 3,6 milioni di arrivi porti ed aeroporti sardi"

L'isola meta preferita anche in autunno

"Secondo un’analisi di settore, la Sardegna è tra le mete turistiche italiane più richieste anche nei mesi di settembre ed ottobre. Perciò, dopo i numeri registrati in questi ultimi tre mesi, con oltr... segue

Tpl: firmato protocollo tra Mims, Regione Umbria e Rfi

Potenziamento linea Foligno-Perugia-Terontola

È stato firmato oggi il protocollo d’intesa tra il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims), la Regione Umbria e Rete ferroviaria italiana (Gruppo Fs) per la costituzione di... segue

Confconsumatori su disservizi turistici: bilancio trappole estive

Risarcimenti sono dovuti; Sportello del turista attivo anche questo mese

A conclusione del mese di agosto, per lo "Sportello del turista" di Confconsumatori è il momento di fare un bilancio dei disservizi che questa estate hanno colpito i turisti ed i relativi diritti, cos... segue

Bonus trasporti: soddisfazione Giovannini per il primo giorno di attivazione

Avviata nei giorni scorsi la campagna informativa -VIDEO

Il ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, in collaborazione con il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili ha lanciato una campagna informativa sul "Bonus trasporti", misura... segue

Mercato dell'auto ad agosto: 71.190 immatricolazioni

I trasferimenti di proprietà delle macchine usate sono stati oltre 283 mila

Il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims) comunica che ad agosto 2022 sono state immatricolate 71.190 autovetture a fronte delle 64.767 iscrizioni registrate nello stesso mese... segue

Nave da crociera rischia demolizione senza aver mai viaggiato

Il destino della "Global Dream II", lunga 342 m, in grado di trasportare oltre 9000 passeggeri

La nave da crociera più grande del mondo, la "Global Dream II", lunga 342 metri ed in grado di trasportare oltre 9000 passeggeri, rischia di venire demolita senza aver mai solcato i mari. A scongiurare... segue

Sciopero Lufthansa: 800 voli aerei cancellati

Maggiori disagi aeroporti Monaco e Francoforte con ripercussioni in tutta Europa

Il vettore aereo tedesco Lufthansa ha cancellato oggi 800 collegamenti aerei commerciali, passeggeri e merci, a causa di uno sciopero dei piloti annunciato ieri. I disagi hanno interessato principalmente... segue

AdP: risultati traffico-passeggeri di Bari e Brindisi

Dati in crescita anche per intermodalità treno-aereo

Nell’ambito del prossimo Piano nazionale degli aeroporti in fase di preparazione grande impulso verrà dato all’intermodalità tra trasporto aereo e ferroviario con la realizzazione di nuovi collegamenti con i... segue

Ungheria compra il gas russo

Una mossa che spiazza l'Unione europea

Il portavoce del primo ministro ungherese Viktor Orban ha annunciato nelle scorse ore che "Budapest ha firmato un contratto con Gazprom per la fornitura di massimo 5,8 milioni di metri cubi circa di gas... segue

Guardia costiera monitora relitti nel fiume Tevere

Un elicottero verifica lo stato di 19 mezzi situati tra Fiumicino e Castel Giubileo

Al via una ricognizione dell'elicottero "Nemo 7" per monitorare lo stato dei 19 relitti già censiti dalla Capitaneria di porto di Roma lungo le sponde del Tevere, situati tra Fiumicino e Castel Giubileo.... segue

Servizio di bike sharing a Roma: nuove regole in vigore da gennaio

Dopo quelle per i monopattini

Dopo l’approvazione delle linee-guida e la pubblicazione del nuovo bando per i monopattini a noleggio, la Giunta di Roma Capitale ha approvato la delibera con le linee-guida per lo svolgimento del servizio d... segue

Tavolo istituzionale Giubileo presieduto da Draghi

Il piano di interventi suddiviso in cinque parti

Si è riunito questa mattina il tavolo istituzionale, presieduto dal presidente del Consiglio dei ministri, Mario Draghi, e composto da rappresentanti delle amministrazioni centrali e locali e del Parlamento,... segue

Roma. Monopattini sharing: pubblicato bando

Nuove regole da gennaio 2023

Pubblicato sul sito del Comune di Roma l’avviso pubblico per la selezione di tre operatori interessati ai servizi di noleggio di monopattini elettrici", secondo quanto comunica il Campidoglio con una n... segue

Bonus trasporti (2). Fs: a chi spetta e come richiederlo

Contributo massimo di 60 Euro; i criteri

Da oggi primo settembre è possibile richiedere il Bonus trasporti, l’incentivo, introdotto dal Governo con il decreto Aiuti ed ampliato dal decreto Aiuti bis. Potranno usufruirne tutti i cittadini per... segue

Via libera svizzero a fusione Dufry-Autogrill

Chiara indicazione di gradimento per i due amministratori

L'assemblea straordinaria della società elvetica Dufry, specializzata nel settore del travel retail, ossia i negozi situati presso gli aeroporti ed altre stazioni ed infrastrutture di viaggio, ha dato... segue

Legnano blocca aumenti abbonamento studenti

Stanziati fondi di sostegno alle famiglie dei ragazzi per il servizio bus

La Regione Lombardia ha deciso di recente un aumento delle tariffe (da 202 a 218 Euro) del Trasporto pubblico locale (Tpl), ma il Comune di Legnano ha annunciato che il prezzo per l’abbonamento annuale d... segue