Press
Agency

Tutte le notizie22.619

Leonardo nel Centro della mobilità sostenibile

Costituito da 25 università e da 24 grandi imprese: investimento da 394 milioni di Euro per 3 anni

Sarà il più importante polo italiano nel settore della mobilità sostenibile. Almeno questo è quando sostengono i vertici di Leonardo che hanno annunciato la partecipazione al nuovo Centro per la mobilità sost... segue

Regione Liguria canta vittoria per i dati sul turismo

Da gennaio 2022 oltre 3,6 milioni di presenze: 1,2 milioni solo a maggio. Merito dello spot Canalis?

La Liguria turistica sembra voler ripartire, più che dalle elezioni amministrative, da Elisabetta Canalis. Ieri abbiamo dato la notizia della sua conferma a testimonial delle bellezze attrattive della... segue

Ferrari e le auto elettriche uniche

Vigna: "Crediamo di poter utilizzare il motore a batteria per migliorare le prestazioni"

La casa automobilistica italiana del lusso sportivo Ferrari ha svelato in queste ore il nuovo piano industriale. Entro il 2030 la quota di modelli elettrici e ibridi dovrebbe rappresentare l'80% delle... segue

Adm ad evento espone due vetture d'epoca sequestrate

Contraffazione ed illecito costituiscono minaccia sottovalutata

L’Agenzia delle accise, Dogane e Monopoli ha partecipato, in questi giorni, al "The Reb Concours", un appuntamento che ha visto riuniti a Roma, nella cornice dell’Appia Antica, i collezionisti ed appassionati di... segue

Tre dipendenti Atm hanno ricevuto onorificenza

Per impegno al servizio di Milano durante emergenza sanitaria

Hanno ricevuto ieri l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al merito della Repubblica italiana tre conducenti di Atm.Il titolo è stato conferito dal prefetto di Milano Renato Saccone per il grande e costa... segue

Regno Unito: FirstGroup torna in pista

Dopo pesante ristrutturazione la società dei trasporti distribuisce dividendi ai soci

Una delle principali società dei trasporti britanniche, FirstGroup, è tornata a registrare un bilancio positivo e mentre aumentano i suoi profitti ha ripreso anche a distribuire i dividendi ai suoi soci. A... segue

Allarme rosso per Torino capitale della mobilità sostenibile

Mino Giachino: troppo lenta l'amministrazione comunale, la città rischia di perdere questa opportunità

Torino, capitale dell'auto, perde un'altra occasione ghiotta? Sembra di sì, almeno a leggere l'articolo di Mino Giachino, preoccupato per le lentezze di una burocrazia che rischia di farsi sfuggire il... segue

Crisi dei carburanti, aumenta il consumo di energia

Enea: +2,5% nel primo trimestre 2022, +8% le emissioni di CO2

È impietoso quanto realistico ciò che emerge dall'Analisi trimestrale del sistema energetico italiano dell'Enea. "Consumi di energia ancora in crescita del 2,5% nel primo trimestre 2022, in aumento per i... segue

"Milano-Monza Motor Show", presidente Fontana inaugura evento

Importante e strategico per comparto automobilistico lombardo

"Un evento importante e strategico per il comparto automobilistico lombardo e, più in generale dell'intero Paese", ha dichiarato il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, che questa mattina, i... segue

Airgest (Trapani): "Sui bus privilegiata sicurezza, in linea con scali internazionali"

"Anche per autotrasporti Salemi, terminal è provvedimento atteso e necessario"

"Una società che cresce, si organizza e si struttura per trovare soluzioni evolute, nel rispetto delle regole e della sicurezza. Le polemiche lette riguardo alla nuova zona bus -afferma il presidente... segue

Obbligo mascherine. Tarlazzi: "proroga potenziale rischio sicurezza per lavoratori ed utenza"

Il commento del segretario generale Uiltrasporti sulla decisione di ieri del cdm

"La proroga dell’obbligo di mascherina sui mezzi di trasporto fino al 30 settembre 2022 rappresenta una condizione di grande difficoltà per gli autisti del trasporto pubblico e di potenziale rischio pe... segue

Guardia costiera: droni militari impiegati per studio e salvaguardia cetacei nel Mediterraneo

Il mezzo aereo è un Tekever AR5 Evolution che Emsa ha messo a disposizione

Per la prima volta in assoluto un drone ad ala fissa di oltre 7,30 m di apertura alare e con un'avanzata sensoristica viene utilizzato per raccogliere dati su cetacei, tartarughe, mobule (diavoli di mare)... segue

Aiuti economici ad armatori e porti

Polemica politica sugli emendamenti al decreto legge Aiuti

Tra gli emendamenti al decreto legge Aiuti segnalati ce ne sono due che alimentano la polemica politica: uno prevede l'istituzione di un fondo da 100 milioni di Euro per aiutare le compagnie marittime,... segue

ITA Airways assume su Linkedin

"Una vendetta trasversale contro i lavoratori più fragili di Alitalia e AirItaly"

I rappresentanti dei lavoratori dell'Unione sindacale di base (Usb) puntano il dito contro le modalità di assunzione messe in campo dalla compagnai di bandiera ITA Airways, che sta reclutando lavoratori... segue

Aeroporto Lamezia: "Assistenza disabili assente"

La denuncia dell'Associazione dei consumatori Udicon

Tuonano i sindacati e le associazioni dei consumatori in difesa delle persone con disabilità rimaste bloccate all'aeroporto "Sant'Eufemia" di Lamezia Terme. La vicenda risale ad alcuni giorni fa: un gruppo... segue

Aeroporto di Bergamo a "Velocity 2022"

Il summit ciclistico mondiale in corso a Lubiana

Sacbo, Società di gestione aeroporto di Bergamo e lo stesso scalo protagonisti a "Velo-city 20222, summit ciclistico mondiale organizzato da Ecf, Federazione ciclistica europea, ospitato dal 14 al 17... segue

Circle firma accordo per digitalizzare il trasporto merci

Nuovo contratto da 280 mila Euro per l'implementazione di nuove procedure doganali

Circle Group ha siglato un contratto di consulenza con un primario operatore merci italiano. Lo ha comunicato la stessa società genovese specializzata nell’analisi dei processi e nello sviluppo di soluzioni pe... segue

Trenitalia si è bloccata di nuovo, biglietti in tilt

Ieri ritardi a causa del sistema di comunicazione: no attacco hacker ma guasto ai server di Almaviva

Nuova giornata di passione per le ferrovie italiane. Ieri, infatti, si sono verificati ritardi per i passeggeri di Trenitalia a causa del sistema di comunicazione dell’azienda che è andato in tilt. Se... segue

Pronto il nuovo contratto tra Regione Piemonte e Trenitalia

Servizi più capillari, mantenimento dei chilometri operati e 200 milioni per il trasporto su rotaia

Servizi più capillari e mantenimento della quantità di chilometri operati. È quanto prevede il nuovo contratto di servizio ferroviario regionale che sarà sottoscritto con Trenitalia nelle prossime set... segue

Fiat 500: la nuova elettrica in esposizione a Pitti Uomo

Da febbraio 2023 la collaborazione Fessura x Nuova500

Dal 14 al 17 giugno la nuova Fiat 500 sarà esposta al Pitti Uomo di Firenze. Insieme al brand di sneakers Fessura, verrà lanciata nel prossimo febbraio 2023 una capsule collection, chiamata Fessura x N... segue

Ferrobonus e marebonus, associazioni a confronto

Conftrasporto preoccupata per l'ipotesi di abbandono dei bonus, Alis chiede l'incremento dei fondi

L'autotrasporto viaggia in chiaroscuro almeno circa gli stanziamenti previsti per il ferrobonus, ossia i contributi al trasporto combinato strada-rotaia e per il marebonus, i contributi strada-mare. Entrambi... segue

Autotrasporto, rincari anche nel 2022

Nel primo trimestre 2022, l’indice medio europeo dei noli stradali è aumentato di 4,3 punti sul 2021

Autotrasporto europeo sempre più caro e tariffe aumentate anche nel primo trimestre 2022. Il quadro a tinte fosche arriva dall’indagine di tre leader nel market research, ossia Upply, Transport Intelligence e... segue

Titolo Air France-Klm crolla in borsa

Cma Cgm entra nel Cda, ma l'aumento di capitale non convince gli investitori

In questi giorni il gruppo franco-olandese Air France-KLM ha completato con successo un aumento di capitale pari a circa 2,6 miliardi di Euro, che ha portato all'emissione di 2240 milioni di azioni. Una... segue

Mascherine obbligatorie sui mezzi di trasporto fino al 30 settembre

Il GOverno si riserva la decisione definitiva solo per quanto riguarda gli aerei

Mascherine ancora obbligatorie fino al 30 settembre sui mezzi di trasporto, negli ospedali e nelle Rsa. È questa la decisione arrivata nel Consiglio dei ministri che si è riunito il 15 giugno, giorno d... segue

Tre nuove tecnologie per la zero emission nello shipping

Le novità di carbon capture sono state presentate oggi a Genova da Ecospray

Per lo shipping l’obiettivo di emissioni zero di CO2 entro il 2050 stabilito dall’Imo-International maritime organization è chiaro. Non altrettanto chiare sono le strade per raggiungerlo. Una mano a ca... segue

Roma Giunta capitolina: arrivano 620 mln grazie alla variazione di bilancio

Ora disponibili per case popolari, scuola, sociale, strade e mobilità

Approvata dalla Giunta Capitolina la variazione di Bilancio 2022-2024 che rende disponibili 620 milioni di euro per il solo 2022, tra parte corrente e investimenti. La priorità è finanziare interventi pr... segue

Uiltrasporti, la nuova frontiera parte da Genova

XIesimo congresso nazionale, Tarlazzi: più considerazione alla categoria da parte del Governo

Parte da Genova la lunga lista delle doglianze ma anche delle prospettive per il trasporto in Italia. Problematiche e nuove frontiere, soprattutto le prime purtroppo, hanno costituito il centro dell'XIesimo... segue

Infrastrutture e mobilità: approvato in cdm decreto-legge con nuovi interventi

Semplificazioni e velocizzazione dell’iter autorizzativo per le opere

Semplificazioni e velocizzazione dell’iter autorizzativo per le opere infrastrutturali e di mobilità legate al Giubileo della Chiesa cattolica del 2025 e per l’adeguamento delle strade e dei servizi all’... segue

Toti affida l'immagine della Liguria a Elisabetta Canalis (di nuovo)

L'attrice sarda è protagonista della campagna estiva di promozione del territorio

Non sono bastate le polemiche di pochi mesi fa. Il governatore ligure Giovanni Toti se ne impipa e va avanti per la sua strada. Almeno per quanto riguarda la propaganda dell'immagine della Liguria che... segue

Sarzana, giornata finale del progetto Interreg Medcoopfire

L'obiettivo è difendere il patrimonio boschivo dagli incendi tra Liguria, Toscana, Sardegna, Corsica, Region Sud

Si è svolta alla Fortezza Firmafede di Sarzana la giornata finale del progetto Interreg Medcoopfire fra Italia e Francia Marittimo. L’obiettivo del progetto, di cui è capofila Regione Liguria, è creare le b... segue

Aeroporti milanesi verso i 18 milioni di passeggeri

La stima per il 2022 annunciata dall'Ad di Sea Armando Brunini

Gli aeroporti milanesi hanno raggiunto un traguardo importante. Il gestore degli scali di Milano-Malpensa e Milano-Linate stima che nel 2022 si raggiungeranno 18 milioni di passeggeri. Un volume di traffico... segue

La Svizzera ha riaperto lo spazio aereo

La chiusura questa mattina per un problema tecnico

La Svizzera ha riaperto lo spazio aereo dopo una chiusura durata due ore. Lo ha annunciato la società Skyguide, fornitrice di servizi per la navigazione aerea che ha fatto sapere di avere risolto il problema... segue

Il treno arriverà al porto di Livorno

Sbloccati dal ministero 300 milioni di euro

Il treno arriverà al porto di Livorno. Lo comunica l'Autorità di sistema portuale del mar Tirreno settentrionale,  che gestisce gli scali marittimi di Livorno e Piombino, al termine dell'incontro delle is... segue

Profitti record dal caro-carburante

Roma valuta rinnovo del taglio accise e tassa extraprofitti a società energetiche

Nell'ultima settimana il presso medio della benzina ha superato i 2 euro al litro, con incrementi giornalieri che si susseguono. La Federazione italiana gestori impianti stradali carburanti (Figisc) ha... segue

Lancia Ypsilon in offerta per tutto il mese di giugno

Promo su Silver, Gold e edizione Alberta Ferretti

Per tutto il mese di in offerta la Lancia Ypsilon, al momento il solo modello appartenente al gruppo Stellantis. La promozione sarà applicata esclusivamente sulle tre versioni Silver, Gold e l'edizione... segue

Moto: Magri (Ancma) commenta nomina di Colaninno al vertice di Acem (2)

L'assegnazione dell'incarico "arriva in un momento significativo per l'industria della mobilità"

Il presidente dell’associazione dei costruttori italiani saluta con favore i nuovi vertici dell’associazione europea dell’industria motociclistica

Aumenti: 4,7 milioni di italiani non vanno in vacanza

Facile.it: in totale, per un motivo o per l'altro, 11,9 milioni gli italiani rinunciano alle ferie

Come potrebbe essere altrimenti? L’aumento dei prezzi potrebbe compromettere parte della stagione estiva 2022. Lo dice un’indagine commissionata da Facile.it a Emg Different secondo cui circa 4,7 milioni di... segue

Hopium Machina Vision: un mix di idrogeno, high tech e design

Atteso lancio sul mercato nel 2026

Svelati, con il secondo prototipo di serie, alcuni interessanti dettagli sulla berlina a idrogeno della casa automobilistica francese Hopium. Un veicolo pensato e progettato da Félix Godard, che negli... segue

Buxelles: no al bollino verde su gas e nucleare

Bocciata proposta su nuovo sistema di classificazione delle attività sostenibili

Le commissioni Ambiente e Affari economici del Parlamento dell'Unione europea, riunite in seduta congiunta, hanno bocciato la proposta sul nuovo sistema di classificazione delle attività economiche considerate... segue

Bellini Nautica debutta in Borsa

Il cantiere di Varazze è l'ottavaa ammissione da inizio anno all'Euronext Growth Milan

Borsa Italiana ha dato questa mattina il benvenuto a Bellini Nautica che ha debuttato su Euronext Growth Milan. La società rappresenta l’ottava ammissione da inizio anno sul mercato di Borsa Italiana de... segue

Zagato presenzierà al Mimo 2022

L'atelier milanese protagonista dell'evento dal 16 al 19 giugno

Zagato sarà presente al Mimo, evento che oltre ad essere oggi l'ingresso alla Motor Valley, con un ideale prolungamento della linea rossa che unisce i luoghi culto della storia dell'auto, vanta uno storico... segue

Webuild, via ai lavori per il megaparcheggio di Riyad

Contratto da 840 milioni di Euro per realizzare il Diriyah Square-Package 2 Super-Basement Works

Si è svolta oggi a Riyad la cerimonia inaugurale di avvio dei lavori per il contratto da 840 milioni di Euro per la realizzazione del Diriyah Square-Package 2 Super-Basement Works. Sarà l'italiana Webuild a... segue

Moto: Michele Colaninno nuovo presidente di Acem

L’Associazione europea dell’industria motociclistica ha definito anche 3 vicepresidenti

Michele Colaninno, Chief Executive of global strategy, product, marketing and innovation del Gruppo Piaggio, fondatore e presidente della società americana specializzata in robotica Piaggio Fast Forward,... segue

Genova, firmato oggi il Protocollo d'intesa per la nuova diga

Atto siglato tra il commissario straordinario Signorini e i rappresentanti sindacali nazionali e regionali

È stato firmato oggi a Palazzo San Giorgio, a Genova, un Protocollo d'intesa per la realizzazione della nuova diga foranea. L'atto è stato siglato tra il presidente dell’Autorità di sistema portuale del... segue

Codacons: "Vespa 300 Gts presenta grosso difetto di fabbrica"

Numerose segnalazioni provenienti da tutta Italia

L'associazione dei consumatori Codacons informa in un comunicato-stampa che "Sono tanti i consumatori che dopo aver acquistato l’ultimo modello della Piaggio Vespa 300 Gts stanno riscontrando problemi c... segue

AdSP Mam: evento su cooperazione tra i porti del basso Adriatico ed alto Ionio

Si svolgerà martedì mattina a Bari

Si terrà in data 21 giugno 2022 a Bari, a partire dalle ore 9:30 presso il Terminal Crociere del porto di Bari, l’evento “La cooperazione tra i porti del basso Adriatico e dell’alto Ionio: dalla progra... segue

Ue: 20 mila vittime della strada nel 2021

Una riduzione dovuta alle limitazioni circolazione causa pandemia

Nel 2021, nell’Unione europea si sono registrate circa 20.000 vittime della strada. Una riduzione annuale (-13%) che risente ancora delle limitazioni alla circolazione imposte a causa dell’emergenza Cov... segue

Federagenti: Alessandro Santi confermato alla presidenza

Resterà in carica fino a giugno 2024

Alessandro Santi, veneziano, una laurea in ingegneria, è stato confermato ai vertici della Federazione nazionale agenti, raccomandatari marittimi e mediatori marittimi. La decisione è scaturita dall’assemblea ele... segue

Sostenibilità Iveco al Giro d'Italia viaggia su mezzo a biometano

Diverse tappe grazie a rifornimenti effettuati su alcune stazioni

Iveco, nel suo percorso verso la decarbonizzazione, ha effettuato diverse tappe rivolte alla sostenibilità durante il Giro d’Italia, grazie a rifornimenti di biometano per il S-Way Lng, effettuati sulle st... segue

Piemonte: riapertura linee sospese, nuovi treni e chilometri invariati

Nel nuovo servizio ferroviario regionale

Servizi più capillari e mantenimento della quantità di chilometri operati. Queste le direttrici che hanno guidato il lavoro della Regione Piemonte per la redazione del nuovo contratto di servizio ferroviario r... segue