Compagnie stradali4.260
Fiat conferma la leadership commerciale in Italia
Con oltre 278.000 immatricolazioni nel 2021
La chiusura del 2021 consegna un anno in cui due distinti elementi hanno condizionato in maniera importante il risultato commerciale del brand Fiat. Ad iniziare dalla nota situazione sanitaria ed i suoi... segue
Pnrr: avviato confronto tra Mims, Anci e Città metropolitane
Al via tavoli per valutare investimenti già programmati o programmabili
Identificare le priorità a livello di Città metropolitana in tema di infrastrutture, mobilità e rigenerazione urbana per far sì che le risorse del Pnrr (Piano nazionale ripresa e resilienza), del Fondo com... segue
Porsche lancia la Platinum edition dei modelli Cayenne
Super raffinatezza su E-Hybrid, Cayenne S e sulla Coupé. Prezzi da 93 mila Euro
Porsche lancia la nuova edizione Platinum dei modelli Cayenne. Il nuovo allestimento è già ordinabile in Italia con un prezzo di listino che parte da 93.384 Euro. È disponibile sia con carrozzeria suv ch... segue
Tesla regina mondiale delle elettriche
Nel 2021 è stata la più venduta con 936 mila unità. Maglia nera a Mercedes-Benz
Tesla si conferma regina delle auto elettriche. Il marchio di Elon Musk è stato, nel 2021, il più venduto nel mondo per quanto riguarda il segmento delle elettriche: dietro di lui, gli europei, con distacco. L... segue
Nuovi bond esg per Webuild
Roadshow a gennaio 2022: obbligazioni per finanziare lo strategia di sostenibilità
Webuild punta sul green. La società guidata dall'ad Pietro Salini comunica l'organizzazione di un roadshow con investitori qualificati, italiani e internazionali: l'obiettivo è "valutare le condizioni d... segue
Aumenta il margine lordo delle assicurazioni
Record nel 2020 per l'rc auto: oltre 4,5 miliardi di Euro, +58% rispetto al 2019
Prosegue il buon momento delle compagnie assicurative italiane. Secondo i dati Ivass, le misure di contenimento della pandemia, nel 2020, hanno favorito una diminuzione della spesa per i sinistri rc auto,... segue
Webuild, risultati preliminari da record
Nel 2021, oltre 10,8 miliardi di Euro di ordini e indebitamento lordo in riduzione
È stato salutato con un rialzo del 3,19% a 2,07 Euro nella seduta di ieri, lunedì 17 gennaio, il risultato preliminare 2021 di Webuild. Un anno record, con nuovi ordini acquisiti e in corso di finalizzazione p... segue
Share Now raggiunge i 3,4 milioni di utenti in Europa nel 2021
Crescita del 30% rispetto all’anno precedente
Il car sharing di Share Now continua la sua espansione raggiungendo quota 3,4 milioni di utenti distribuiti nelle 16 città europee in cui opera. Solo nel 2021, sono state quasi 540.000 le nuove registrazioni... segue
Ben tre record storici per Suzuki in Italia nel 2021
Superata per la prima volta la soglia delle 39.000 immatricolazioni
Il 2021 chiude come il miglior anno di sempre per Suzuki in Italia, che negli ultimi 12 mesi ha raggiunto 3 record storici, i cui risultati in dettaglio sono riassunti nelle statistiche stilate a fine... segue
Atlantia vuole Yunex Traffic
Sottoscritto contratto con il Gruppo Siemens per l'acquisto
atlantia: sottoscritto con siemens il contratto per l’acquisto di yunex traffic
Sicilia, Anas: al via i lavori di adeguamento della Galleria Segesta
Doppio senso di circolazione su canna ammodernata a partire dalla prossima settimana
A partire da domani, martedì 18 gennaio, lungo l'autostrada A29dir "Alcamo-Trapani" avrà avvio l’installazione della segnaletica di cantiere finalizzata ai lavori di adeguamento delle strutture e degli imp... segue
Volvo sta per dire addio alle station wagon familiari
L'elettrico richiede auto più compatte, aerodinamiche, leggere ed efficienti
Il prossimo 21 marzo 2022 la guida della casa automobilistica sino-svedese Volvo passerà di mano. L'attuale amministratore delegato Hakan Samuelsson lascerà il posto dopo dieci anni, mentre Jim Rowan pr... segue
Stellantis guarda a una nuova cultura aziendale
Accordi sindacali e inclusione per limitare scossoni della transizione verde
Esattamente un anno fa, il 16 gennaio 2021 il gruppo automobilistico europeo PSA e quello italoamericano Fiat Chrysler si sono fuse per creare un gigante dell'industria automobilistica mondiale. Tutto... segue
Webuild si aggiudica il megaparcheggio di Riyad
Nuovo contratto da 940 milioni di Euro per la struttura multipiano da 10.500 posti
Webuild si aggiudica un nuovo contratto da 940 milioni di Euro in Arabia Saudita. L'accordo riguarda la realizzazione a Riyad di un mega parcheggio multipiano da 10.500 posti commissionato da Diriyah Gate... segue
Open Innovation: premiano i 6 progetti più innovativi
Nel segno della sostenibilità e la sicurezza delle infrastrutture
Prosegue nel solco della open innovation il percorso avviato dal Gruppo Autostrade per l’Italia nell’ambito del suo piano di trasformazione, giunto alla soglia del terzo anno di attuazione: la rete di... segue
Assicurazioni in salute
Diminuiscono le tariffe rc auto ma le comapagnie guadagnano sempre
Le assicurazioni vincono sempre. Non è un modo di dire, ma la realtà dei fatti a guardare i conti delle compagnie. Scende il numero degli incidenti e le assicurazioni non fanno una piega, come abbiamo m... segue
Dacia sale sul podio europeo delle vendite ai clienti privati
Crescita del 3% nonostante le difficoltà del settore
I volumi di Dacia, in aumento del 3,1% rispetto all’anno scorso, hanno raggiunto 537.095 unità nel 2021 su un mercato stabile, fortemente colpito dalla crisi sanitaria e da quella dei componenti elettronici. Ne... segue
Renault continua a crescere
E raccoglie la sfida dell’elettrificazione
Renault conferma la rapida transizione verso i veicoli elettrici con un’impressionante crescita del mix di veicoli elettrici e ibridi, pari a +52% nelle vendite di autovetture in Europa. La gamma E-Tech r... segue
Alla Polizia di New York 184 Mustang elettriche
La prima fase di rinnovamento della flotta composta di 6.200 veicoli
Il New York Police Department (Nypd) riceverà 184 veicoli elettrici del tipo Ford Mustang Mach-E GT per un valore di 11,5 milioni di dollari. Il contratto è stato siglato dall'autorità per gli acquisti de... segue
Assali elettrici nei pickup non ridurranno la potenza
Azienda canadese convertirà i veicoli a motore termico senza perdita di prestazioni
L'azienda canadese Magna International ha annunciato di star lavorando alla creazione di una nuova piattaforma per lo sviluppo di sistemi di propulsione elettrici EtelligentForce per pick up e veicoli... segue
Renault punta al 100% di auto elettriche nel 2030
De Meo: "Ora occorre un'adeguata rete di ricarica e prezzi competitivi"
Il Gruppo automobilistico francese Renault ha dichiarato che intende accelerare la transizione verso la produzione 100% di vetture elettriche nel mercato europeo. L'addio ai propulsori endotermici sta... segue
Aperte le iscrizioni al Concorso d’Eleganza Villa d’Este
Dal 20 al 22 maggio 2022 a Cernobbio la nuova rassegna di auto storiche
Si svolgerà dal 20 al 22 maggio 2022 il prossimo Concorso d’Eleganza Villa d’Este, l’esposizione di auto storiche rare davanti al suggestivo scenario del lago di Como a Cernobbio. Il tradizionale concor... segue
Nodo di Portogruaro: questa settimana l'apertura del nuovo cavalcavia
In programma alcune deviazioni nel fine settimana
Dopo la pausa natalizia riprendono a ranghi completi i lavori per la costruzione della terza corsia. Il primo sub lotto del secondo lotto (Alvisopoli – Portogruaro) sarà interessato fin da subito da un... segue
La posizione di Anita sull'Autostrada digitalizzata del Brennero
Il progetto sarà presentato al Governo italiano nelle prossime settimane
Nelle prossime settimane, il governatore altotesino Arno Kompatscher (Svp) presenterà al Governo italiano il progetto di una "autostrada digitalizzata" per controllare il volume di traffico sull’asse de... segue
Inizia la pre-vendita in Italia del nuovo Škoda Karoq
Su strada a partire da 27.200 Euro. Prime consegne nel corso della primavera
A poche settimane dalla pubblicazione delle prime immagini ufficiali, i clienti italiani possono ora ordinare Nuovo Karoq in tutta la rete delle concessionarie Škoda. Il modello, rinnovato nello stile... segue
Consegnati 13 Iveco S-Way a Vaccari Srl
Entro il 2022 la flotta arriverà a contare 20 mezzi
Iveco consegna 13 S-Way a Vaccari Srl, azienda che si occupa di trasporti di rottami ferrosi, di inerti, di rifiuti pericolosi e non e di merci Adr in ambito nazionale e internazionale, servizi che vengono... segue
De Tomaso Automobili in partnership strategica con Capricorn Group
Nuovo stabilimento di produzione all'avanguardia al Nürburgring
De Tomaso annuncia la partnership strategica con Capricorn Group. Insieme a Capricorn, apriranno un nuovo stabilimento di produzione all'avanguardia nel Nürburgring: la costruzione è già iniziata e do... segue
Renault rischia azione legale per motori difettosi
Almeno 400.000 i veicoli interessati prodotti da vari marchi tra il 2012 e il 2016
L'avvocato francese Christophe Lèguevaques, specializzato in class action che hanno ricevuto una forte eco mediatica, in questi giorni ha tenuto una conferenza-stampa per confermare la sua intenzione... segue
Auto elettriche trainano immatricolazioni cinesi
Nel 2022 il mercato di vetture a batteria del Dragone crescerà del 5%
Grazie al boom di vendite dei veicoli elettrici il mercato automobilistico cinese ha interrotto nel 2021 un calo di immatricolazioni che durava dal 2018. È quanto emerge dai dati pubblicati in questi... segue
Trasporto pubblico locale: elenco degli scioperi di oggi
Sono in totale undici e di diversa durata
Il Mims (ministero Infrastrutture e mobilità sostenibili) ha reso noto il calendario degli scioperi previsti per oggi, 14 gennaio 2022.L'elenco in dettaglio riguarda undici proteste:14/01/2022 Fit-Cisl... segue
Deliveroo viaggia sempre più in elettrico
Siglata partnership con le bici Nilox (Esprinet)
Per accompagnare e sostenere la transizione all’elettrico delle consegne di cibo a domicilio, Deliveroo lancia oggi una nuova partnership con Nilox, uno dei più noti e apprezzati brand del settore della mo... segue
La startup torinese To.tem tra gli espositori del Ces 2022
L'evento tenutosi a Las Vegas dal 5 al 7 gennaio 2022
To.tem è una startup innovativa, nata nell’ottobre 2020, per operare nell'ambito della mobilità alternativa, in particolare della micromobilità e della mobilità leggera. L’obiettivo è di sviluppare mezzi in... segue
Emilia Romagna, Anas: proseguono i lavori sulla E45
Chiusure in programma nelle notti del 13 e 14 gennaio
Avanzano i lavori di riqualificazione della strada statale 3 bis "Tiberina" in provincia di Forlì Cesena. Per consentire l’installazione delle nuove barriere di sicurezza Ndba sono previste limitazioni te... segue
Bmw Group: forte crescita delle vendite per il 2021
Con un aumento del 9,1% su base annua è al primo posto nel segmento premium globale
Lo scorso anno, il Bmw Group ha registrato una crescita solida delle vendite su base annua dell'8,4%, con un totale di 2.521.525 veicoli Bmw, Mini e Rolls-Royce consegnati in tutto il mondo. Le vendite... segue
Il Gruppo Volkswagen raddoppia le consegne di veicoli elettrici
Nel 2021 sono state posizionate circa 452.900 unità
Nell'anno appena concluso Volkswagen ha portato avanti la propria trasformazione in un Gruppo di mobilità sostenibile e incentrato sul software e ha quasi raddoppiato le consegne di veicoli 100% elettrici... segue
Autostrada A7, limitazioni al traffico al casello di Gropello Cairoli
Chiuse al traffico le rampe di svincolo in uscita 10 febbraio fino al 31 marzo
In vista dell’avvio degli interventi di manutenzione del cavalcavia N. 28 sull’Autostrada A7, Milano Serravalle informa che dal 10 febbraio fino al 31 marzo 2022 saranno chiuse al traffico le rampe di... segue
Volkswagen anticipa l'inflazione ma non può nulla sui chip
Antlitz (direttore finanziario): "Abbiamo margini migliori, meno incentivi per i clienti. Sarà un anno buono"
La casa automobilistica tedesca Volkswagen, uno tra i più grandi produttori di auto al mondo, ha fatto sapere di essere al sicuro contro l'inflazione. Secondo le sue stime questa dovrebbe ridursi nella... segue
Nuove regole sulla licenza comunitaria per autotrasporti
Fai-Conftrasporto a riassumere tutto quello che c'è da sapere
Dal 21 maggio scatta l'estensione dell'obbligo di licenza ai veicoli tra le 2,5 e le 3,5 tonnellate. A partire da quella data entrerà in vigore la modifica al Regolamento Ue 1072/2009 che estende l'obbligo... segue
Conftrasporto contro la Provincia di Bolzano
Allarme per un nuovo provvedimento contro i mezzi pesanti sull’Autobrennero
Scatta l'allarme di Conftrasporto sull'autostrada del Brennero. Il presidente del sodalizio, Paolo Uggè, chiede conferma all'esecutivo riguardo a "un nuovo provvedimento della Provincia di Bolzano per... segue
2022, anno della mobilità elettrica
In crescita i sistemi per la Mobility as a Service: colonnine di ricarica, prima di tutto
Il 2022 sarà l’anno delle grandi trasformazioni nel settore della mobilità e dell’automotive. Secondo le ultime analisi, prima fra tutti quelle presentate da Kantar al Mobility Futures 2030, il nuovo anno... segue
Motor bike expo, la moto protagonista a Verona
600 espositori, 8 padiglioni e tante attività all’aperto per tornare alla moto dal vivo
Giovedì mattina, parte ufficialmente il grande weekend veronese della moto. Al taglio del nastro, accanto agli organizzatori Paola Somma e Francesco Agnoletto, saranno presenti le Autorità con l’intervento del... segue
Stellantis. Pratola Serra: positiva l’assegnazione esclusiva del motore euro 7 per i veicoli commerciali
Le dichiarazioni di Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim Cisl
"La decisione che tutti i motori euro 7 in produzione dal 2024 per i veicoli commerciali del Gruppo Stellantis verranno costruiti a Pratola Serra (AV) è un’importante comunicazione che dà prospettive pos... segue
Strade, interventi di manutenzione nel nord Sardegna
Per 30 milioni di Euro imponente piano di ammodernamento della rete
Otto cantieri stradali entrati nel vivo, alcuni addirittura in procinto di essere conclusi, per investimenti complessivi dedicati alla manutenzione che sfiorano i 30 milioni di Euro e che nel tratto Nord... segue
Mustang Mach-E, la nuova indomita Ford
Scopriamo insieme le caratteristiche salienti e più apprezzabili di questo modello
L'agenzia di stampa Mobilità ha provato per voi la Ford Mustang Mach-E, il crossover elettrico super compatto della casa automobilistica statunitense, in grado di sviluppare una potenza da ben 400 CV... segue
Michelin presente al Motor bike expo 2022
In programma la presentazione del pneumatico Michelin Road 6
Michelin sarà presente al Motor bike expo di Verona dal 13 al 16 gennaio, nel Padiglione 4 Stand 20N, con un importante novità che catalizzerà l’attenzione: il nuovo pneumatico Michelin Road 6. Sullo stan... segue
Covid: Flixbus riduce l’offerta in Italia del 30%
Senza ristori, saranno necessarie altre riduzioni
In vista di una fase che si preannuncia durissima sul piano epidemiologico, Flixbus torna a richiamare l’attenzione del Governo sull’urgenza di ristori adeguati per il settore dei viaggi in autobus, che... segue
Partnership tra Horizon Automotive e il Gruppo Scarabel
Estesa la presenza territoriale nel Triveneto con vari brand automobilistici
Horizon Automotive, il primo mobility hub in Italia, continua la propria espansione geografica e inaugura il 2022 annunciando la nascita di una nuova filiale a Padova, in partnership societaria con il... segue
Audi: la seconda vita delle batterie
Costi inferiori delle celle nuove e integrazione nella rete elettrica
Audi e il provider tedesco Rwe, che distribuisce energia a oltre 120 milioni di persone in Europa e Nord America, collaborano per dare una seconda vita alle batterie automotive esauste. Rwe ha inaugurato... segue
Risultati commerciali Renault Italia 2021
Twingo E-Tech Electric il veicolo più venduto sul mercato elettrico a privati
La marca Renault persegue dall’inizio del 2021 una strategia volta alla ricerca del valore con una progressione delle vendite sui canali più redditizi. Nell’anno 2021, Renault ha così commercializzato 56.60... segue
Porsche chiude il 2021 con oltre 300.000 vetture consegnate
Il risultato migliore nella storia dell'azienda in termini di consegne
Nell'esercizio 2021 Porsche ha venduto ai clienti di tutto il mondo 301.915 veicoli, registrando un aumento dell'11% rispetto al 2020. Tutte le aree di vendita nel mondo hanno contribuito al risultato,... segue