Tecnologia401
Big-tech statunitensi dicono no a rinvio 5G
Richiesta avanzata da Faa. Domani 5 gennaio entra in servizio
Le società statunitensi di telecomunicazioni AT&T e Verizon metteranno in atto delle restrizioni temporanee, ma hanno respinto il sollecito della Federal Aviation Administration (Faa) statunitense che... segue
L'Ente dei voli Usa chiede il rinvio del 5G
Il sistema dovrebbe entrare in funzione il 5 gennaio
Prosegue senza sosta il braccio di ferro tra big dei cieli e quelli delle tlc sulla questione 5G. A insistere sulla proroga per l'entrata in funzione del 5G è soprattutto la Federal Aviation Administration... segue
Gli aerotaxi elettrici volano su Wall Street
Il mercato è da costruire ma Embraer quota i suoi nuovi velivoli Eve a New York
Si allunga a Wall Street la lista delle startup del volo elettrico. L'ultimo in ordine di tempo pronta a sbarcare sul listino newyorkese è il produttore brasiliano Embraer. Alla vigilia di Natale, il... segue
Prima cella a idrogeno in Italia all'aeroporto di Torino
Accordo tra Snam e Sagat per un sistema di fuel cell hydrogen-ready da 1,2 MW
Sarà all'aeroporto di Torino la prima cella a idrogeno in Italia. Sagat, società di gestione dello scalo piemontese, e il gruppo Snam, hanno sottoscritto un term sheet per la realizzazione di un sistema d... segue
Parte il piano delle colonnine di ricarica negli aeroporti di Milano
Stazioni recharging rapida e ultra-rapida a Malpensa e Linate
Parte ufficialmente il progetto delle stazioni di ricarica rapida e ultra-rapida negli aeroporti di Milano Malpensa e Linate.Atlante, global business line del gruppo Nhoa, che si occupa dell'infrastruttura... segue
Milano Prime: rifornimento a Linate di Saf
Prodotto da Eni nella strategia sostenibilità Gruppo Sea
Sea Prime che, con il brand Milano Prime, è un riferimento nella business aviation in Italia ed in Europa, annuncia il primo rifornimento sullo scalo di Milano-Linate Prime di "Jet A1 + Eni Saf"- prodotto... segue
Il 5G sul banco degli imputati dei voli aerei
Timori di Airbus e Boeing per le interferenze con i radioaltimetri
I telefoni 5G fanno preoccupare Airbus e Boeing per le possibili interferenze con le strumentazioni chiave per la sicurezza dei voli. I timori sono espressi in una lettera inviata al segretario dei Trasporti... segue
15 nuove postazioni per la ricarica elettrica ultra fast negli aeroporti di Milano
La gara indetta da Sea è stata aggiudicata a Free To X
Si è chiusa oggi l’aggiudicazione della procedura competitiva indetta a novembre da Sea -Società di gestione degli scali di Milano Linate e Malpensa- per la realizzazione degli impianti ad alta potenza per... segue
Nasce il Genova city airport
Presentati i lavori di ampliamento dell'aerostazione: 20 mln di Euro l'investimento
Partono i lavori di ampliamento del terminal passeggeri dell’Aeroporto di Genova. L'annuncio è stato dato ieri con una cerimonia ufficiale al Cristoforo Colombo, presenti il presidente dell'aeroporto, Pa... segue
Ita Airways firma per i nuovi Airbus
Altavilla sigla l'ordine per 28 aerei: sette A-220, undici A-320neo e dieci A-330neo
Ita Airways, la nuova compagnia di bandiera italiana, ha siglato l'ordine con Airbus per 28 aerei: sette A-220, undici A-320neo e dieci A-330neo, l’ultima versione dell'aereo di linea widebody A-330. L... segue
All'aeroporto di Tolosa la stazione di idrogeno nel 2022
Un punto di rifornimento per 5 autobus. Numerosi punti sorgeranno in altri scali
All'aeroporto di Tolosa-Blagnac la futura stazione di idrogeno sarà operativa nei primi mesi del 2022. Non si tratta ancora di un servizio destinato al rifornimento degli aerei, poiché è ancora troppo pr... segue
Arriva Sudoco: lo sportello unico doganale e dei controlli
Il primo via libera è arrivato ieri dal Consiglio dei ministri
Il Consiglio dei ministri ieri ha detto sì all'introduzione dello Sportello unico doganale e dei controlli (Sudoco), che è stato approvato in via preliminare, in attesa del decreto del presidente della R... segue
Transizione green nei trasporti e nella logistica: il futuro è intermodale
Presentato oggi a Roma il rapporto di Confcommercio sui trasporti e la sostenibilità
"La transizione green o è anche economica e sociale, oppure non è. In Italia, solo per i settori tradizionali, la trasformazione riguarderà direttamente oltre il 10% degli addetti delle imprese private". "L’autotrasporto negl... segue
The e-commerce b2b revolution: confronto sul futuro del commercio elettronico tra imprese
Si è svolto oggi il webinar di Dhl Express Italy
Il 20% dei nuovi progetti di e-commerce b2b è stato lanciato dopo febbraio 2020 come risposta dinamica delle imprese alle restrizioni per l’emergenza sanitaria in atto, facendo salire al 55% la percentuale de... segue
A Milano la 75a edizione dell'International astronautical congress 2024
Curato dall'Asi, il più importante appuntamento sullo spazio è ospitato dal Milano Congress Center
Sarà Milano a ospitare la 75a edizione dello Iac, l'International astronautical congress 2024, la più importante manifestazione mondiale nel settore dello spazio. L’annuncio arriva dal Comitato promotore del... segue
La cyber security debutta in Borsa
Primo giorno di contrattazioni per Defence Tech specializzata in hi-tech per difesa, trasporti e spazio
Ha debuttato oggi in Borsa Italiana Defence Tech quotata sull'Euronext Growth Milan. La società attiva nel settore della cyber security, technologies for intelligence e engineering & control system sviluppa... segue
Arriva Terna4Green, la piattaforma che monitora la decarbonizzazione in Italia
Terna: "Consente di confrontare in tempo reale migliaia di dati"
È stata lanciata la piattaforma digitale che permetterà di monitorare i livelli di decarbonizzazione in tempo reale. Un'iniziativa promossa da Terna, operatore che gestisce le reti per la trasmissione d... segue
Fiera Ecomondo, Giovannini: "Nuove infrastrutture saranno sostenibili"
Il nuovo piano "10 anni per cambiare l'Italia"
Tra le molte personalità presenti, ed intervenute ad Ecomondo, l'esposizione italiana della green economy di Rimini, c'è anche il ministro delle Infrastrutture e delle Mobilità Sostenibili Enrico Giovannini. A s... segue
Torna Ecomondo, la fiera della green economy
Il nuovo obiettivo di decarbonizzazione posto dall'Ue
Ecomondo ritorna in presenza. Dopo l'edizione svoltasi online per via la pandemia, l'esposizione italiana della green economy torna a Rimini dal 26 al 29 ottobre prossimi, nella consueta cornice della... segue
Dronamics, da Malta droni merci direzione Italia
La società farà partire nel 2022 dall'isola i primi voli diretti nel nostro Paese
Malta Italia in drone. È questo il futuro prossimo delle merci secondo Dronamics, la società che mira ad avviare una rete di collegamenti via drone per il trasporto di merci tra diverse località europee, L'... segue
Intermodalità e sharing in crescita nelle città
Boom monopattini elettrici
Crescono le adesioni ai servizi di sharing mobility e intermodalità dei trasporti pubblici nelle grandi città. Scelte fatte sulla base della nuova mobilità post-pandemia, che ha visto maggior sostegno al... segue
Partirà da Grottaglie il primo volo spaziale italiano
Potrebbe essere nel 2023: Asi spinge per inaugurare al più presto il business miliardario
Potrebbe arrivare in men che non si dica il turno dell'Italia per far partire i nuovi viaggi nello spazio. Asi, l'Agenzia spaziale italiana, infatti, ha iniziato a muovere i primi passi in questa direzione... segue
G7 può guidare il mondo verso elettricità emissioni
Il rapporto dell'Agenzia internazionale dell'energia
L'Agenzia internazionale dell'energia, la Iea, organizzazione internazionale intergovernativa fondata nel 1974 dall'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico, è intervenuta mettendo in... segue
Giovannini tocca il tempo ad Alitalia
Il ministro: "Devono andare presto a gare l’handling e la manutenzione"
Nonostante non sia più la compagnia di bandiera della nostra aviazione civile, il tema Alitalia non lascia le prime pagine dei quotidiani, anzi. Proprio oggi il ministro delle Infrastrutture e della mobilità s... segue
Anima Confindustria presenta alle istituzioni il Manifesto della meccanica per il 2022
Verrà presentato alle istituzioni durante l’assemblea pubblica di Anima del 22 ottobre
All’assemblea del 22 ottobre "La meccanica italiana verso sfide sostenibili" verranno presentate le proposte per sviluppare un piano coerente con il Pnrr. Il connubio tra trasformazione digitale e rivoluzione v... segue
Rapporto GreenItaly 2021: ruolo chiave dell'Italia nella transizione
Starace: "Il decennio 2020-30 sarà quello dell'elettrificazione"
Nell'ambito della presentazione della dodicesima edizione del rapporto GreenItaly, realizzato dalla Fondazione Symbola e da Unioncamere e presentato a Roma mercoledì 20 ottobre, è emerso il ruolo chiave d... segue
"Ready4H2", 13 distributori europei si alleano per l'idrogeno
Presente anche l'italiana Italgas
Nell'ambito della svolta green ed ecologica messa in atto da quasi tutti i governi mondiali, 13 operatori europei della distribuzione del gas (Dso), hanno dato vita a un progetto comune volto a spingere... segue
Huawei punta a ridurre del 45% le emissioni di gas serra
Ding: "Reti 5G devono diventare sempre più sostenibili"
Intervenuto al Global Mobile Broadband Forum, l'evento organizzato da Huawei, società cinese impegnata nello sviluppo, produzione e commercializzazione di prodotti, di sistemi e di soluzioni di rete e... segue
Un taxi volante contro logorio vita moderna
Mercato Uam si allarga a macchia d'olio: toccherà 1,4 trilioni di dollari nel 2040
Mentre noi stiamo a dibattere sulle auto elettriche il mondo va avanti talmente in fretta che ormai è chiaro come il mercato Uam, Urban Air Mobility, i taxi volanti, insomma, tra poco varrà miliardi. L... segue
Finnair ricicla componenti aereo A-319
L'alluminio, circa 15 tonnellate, sarà utilizzato per i futuri modelli di auto
Finnair ha collaborato con una società di riciclo finlandese per smantellare un aereo A-319 dopo 21 anni di servizio. Grazie al lavoro di squadra, è stato possibile riciclare oltre 99% dell'aereo, segnando u... segue
Trasporto aereo, Eni avvia produzione biocarburante
Combustibile utilizzato per il primo volo Ita
Anche Eni si schiera dalla parte della sostenibilità. Come già visto fare da altre aziende del settore, anche la società italiana ha avviato una sua produzione di biocarburante.Il Saf, o Sustainable Av... segue
Alitalia addio, adesso tocca ad Ita
Ieri ultimo volo per compagnia di bandiera. La newco parte con 52 aerei e 2800 dipendenti
"Rilassatevi, godetevi questo volo storico, tenetevi da parte la carta d'imbarco che comunque resterà un piccolo pezzo di storia della aviazione italiana". Più di ogni altra parola è stata la raccomandazione de... segue
Decolla puntuale nuova Ita Airways
Primo volo da Linate alle 7:35 e da Fiumicino alle 8 per compagnia che ha deciso nome e livrea
Il d-day è arrivato. Passaggio di consegne definitivo tra la vecchia Alitalia e la nuova Ita, che si chiamerà Ita Airways come ha annunciato l'ad Fabio Lazzerini confermando l'atterraggio del primo vo... segue
Aie, rialzo sulla domanda mondiale di petrolio
Le previsioni dell'agenzia per il 2021 e il 2022
"I prezzi del petrolio stanno raggiungendo i livelli più alti degli ultimi anni perché la carenza di gas naturale, Gnl e carbone spinge la domanda di greggio", ha dichiarato l'Aie, l'Agenzia internazionale d... segue
Cina, potenza mondiale sempre più green
Pechino, conferenza Onu sul trasporto sostenibile
Inizierà domani la seconda Conferenza globale delle Nazioni Unite sul trasporto sostenibile di Pechino. Un evento volto a mostrare la strada per migliorare il sistema di trasporto, favorire la tutela... segue
Droni in aiuto del soccorso aereo
Parte Seuam, progetto di Mario Balzanelli presidente nazionale Sistema 118
La nuova frontiera dei droni? Il soccorso aereo. Sembra questa, ormai, l'ultima novità italiana in fatto di uav, i veicoli a pilotaggio remoto. Non a caso, è stato firmato oggi, a Roma, presso l'Hotel T... segue
Ita e Volotea in corsa per la Sardegna
Sei offerte e testa, esito tra 24 o 48 ore. Favorita la compagnia low-cost spagnola
Restano in pista Ita e Volotea come uniche due compagnie interessate a garantire per sette mesi, dal 14 ottobre al 14 maggio, la copertura dei voli in continuità territoriale da e per la Sardegna. Lo... segue
Mirumir: segnali incoraggianti sulla transizione ecologica
Sfiorate 7.000 presenze a Bolognafiere, appuntamento a ottobre 2022
Si è chiusa venerdì, a Bolognafiere, la tre giorni dedicata alla sostenibilità e all’innovazione di Mirumir. Dal 6 all’8 ottobre, quasi 7.000 visitatori hanno potuto assistere ad oltre 30 convegni e work... segue
Una mongolfiera porterà i turisti nello spazio
I viaggi inizieranno nel 2024
L'azienda statunitense dello spazio World view enterprises dal 2024 porterà i turisti nello spazio con una mongolfiera. Il pallone aerostatico sarà capace trasportare una capsula nella stratosfera, ad o... segue
Frosinone, ampliamento aeroporto : Legambiente si oppone
Ceccarelli: "Progetti perseguono scopi diversi"
Legambiente si scontra con il progetto di ampliamento dell'aeroporto "Girolamo Moscardini" di Frosinone, proposto nei giorni scorsi dall'Aparf, l'Associazione progetto aeroporto di Roma-Frosinone e sviluppo... segue
A Bolognafiere la piattaforma italiana dell’energia
Tre giornate per confrontarsi sui temi della transizione ecologica del Paese
Ha preso il via a Bolognafiere la tre giorni di eventi sull’energia e le applicazioni tecnologiche. Oltre 110 le aziende presenti, 60 i relatori, suddivisi in 15 panel di discussione. Questi sono alcuni d... segue
E-commerce, Ups potenza le consegne
La multinazionale americana ha acquisito la startup Roadie
Ups, società americana di trasporto pacchi e spedizioni internazionali, ha annunciato che sta potenziando il suo sistema di consegne per l'e-commerce, prendendo in carica le consegne di colli piccoli... segue
Treviso Airlink, riattivato il collegamento dall'aeroporto al centro città
Colladon: "All'insegna di una mobilità sempre più sostenibile "
Riattivato il collegamento diretto tra Treviso città e l'aeroporto Canova, il Treviso Airlink. Il servizio, sospeso per via della chiusura dell'aeroporto, è tornato attivo lunedì 4 ottobre, nella sua cl... segue
Mobilità a idrogeno, approvato disegno di legge
Grosjacques: "Disegno consente di correggere un'anomalia tecnica"
Mobilità a idrogeno, la quarta commissione "Sviluppo economico" si è detta favorevole sul disegno di legge in merito al finanziamento dello studio d'interventi per il settore."Questo disegno di legge c... segue
Giovannini: rafforzare percezione transizione ecologica come opportunità
Durante il G7 ministri Trasporti e Salute sotto presidenza britannica
La transizione verde, per essere percepita come un’opportunità e non come una minaccia per l’economia, richiede una rafforzata cooperazione internazionale ed un approccio inclusivo e solidale. In tale... segue
Rolls Royce, arriva "Spirit of innovation"
Primo test per l'aereo elettrico a zero emissioni
Concluso il primo volo dell'aereo elettrico "Spirit of innovation", prodotto dalla casa automobilistica britannica Rolls Royce. Decollato dal sito Boscombe down, di proprietà del ministero della Difesa... segue
Flying Whales sceglie tecnologie Thales per suo primo dirigibile
Efficienza e manovrabilità i cardini dell'azienda francese
Flying Whales, compagnia francese fondata per sviluppare ed industrializzare un dirigibile di 60 tonnellate, e Thales, agenzia specializzata nel settore aerospaziale, della difesa e sicurezza, lavoreranno... segue
Skydweller Aero, Intesa Sanpaolo investe 4 milioni
Costantini: "Tecnologia unica che va nella direzione della sostenibilità"
Novità in arrivo nell'ambito del monitoraggio ambientale e delle infrastrutture, grazie alla tecnologia di Skydweller Aero. La Skydweller, startup statunitense fondata nel 2019 e con sedi negli Usa (Washington)... segue
Thales Alenia Space incaricata da Esa per prototipo stazione terra sistema Egnos
Nuovo contratto di progettazione e sviluppo
Thales Alenia Space (Tas), una joint-venture Thales (67%) e Leonardo (33%), è stata selezionata dall'Esa (European Space Agency), nell'ambito del programma "Horizon 2020", per un nuovo contratto di progettazione... segue
Crescita sostenibile per il cargo di Malpensa
E' la proposta di Armando Brunini, ad di Sea
Crescita sostenibile nel cargo, improntata più all’offerta di incentivi che a interventi punitivi. È questa la ricetta proposta per l’aeroporto di Malpensa dall’amministratore delegato di Sea, Armando... segue