Press
Agency

Economia5.706

Sabato 9 luglio parte il 2° Suzuki Bike day

Alla giornata "green" all'Autodromo di Imola si possono iscrivere tutti: basta la bici, comunque sia

Si preannuncia come un giornata di alta emozione per gli appassionati della bicicletta. Sabato 9 luglio, in occasione del 2° Suzuki Bike Day sarà l'Autodromo di Imola il cuore pulsante della manifestazione p... segue

Assoutenti sui prezzi: i rincari di maggio nei trasporti

Rialzi per traghetti, Ncc, voli, gas, Gpl e metano; protesta il 10 giugno

I prezzi al dettaglio registrano a maggio nuovi pesantissimi record, con alcune voci che segnano incrementi annui tra il +70% e il +100%. Lo denuncia oggi in una nota Assoutenti che, sulla base degli ultimi... segue

Adm: focus sulla contraffazione

Il tema approfondito dopo una recente operazione di controllo a Linate

È stato organizzato ieri martedì 31 maggio (ore 11:00, presso la sede di Piazza Mastai, 12 a Roma), un incontro sul tema della contraffazione a cui hanno partecipato il direttore generale dell’Agenzia, Mar... segue

I pubblicitari puntano sempre più su Bus e stazioni

Gli annunci tra i passeggeri in movimento anche per Riminiwellnes

Una concessionaria pubblicitaria specializzata in servizi presso le stazioni ferroviarie e gli autobus delle linee locali è stata selezionata per curare la comunicazione della 16esima edizione di Riminiwellness,... segue

Nasce il più grande gruppo italiano di acciaio per la mobilità

Aussafer Due acquisisce Laserjet con la regia di 21 Invest dei Benetton

Grandi manovre nel settore dell'acciaio e dell'hi-tech legato alla mobilità. Aussafer Due, azienda friulana leader nella lavorazione dei metalli ad alta tecnologia, ha acquisito Laserjet, azienda veneta... segue

L'automotive si tinge di green per la Giornata mondiale dell’ambiente

Nel 2021 raddoppiano le vetture ibride ed elettriche in circolazione

Come ogni anno ritorna la tanto attesa Giornata mondiale dell’ambiente, un momento importante di confronto per istituzioni, aziende e famiglie per fare il punto sui progressi fatti in tema di sostenibilità. An... segue

I cyber criminali puntano sul ransomware

Lo studio statunitense: in tre anni gli hacker costati 10.000 miliardi di dollari

Il settore della sicurezza informatica sta cercando di adattarsi a una nuova situazione caratterizzata da attacchi cibernetici sempre più numerosi condotti contro aziende ed istituzioni. E mentre gli... segue

Reefilla e Screevo vincono il Digital factory

La call for innovation di Leasys e I3P

Le giovani imprese Reefilla, che offre un servizio di ricarica mobile della batteria dei veicoli elettrici e di calcolo del fabbisogno in modo predittivo, e Screevo, che ha realizzato un assistente virtuale... segue

Le quattro priorità del Mims

Sicurezza, sostenibilità, resilienza delle infrastrutture e dei trasporti sono i driver dell'Atto di indirizzo di programmazione 2023

Sono quattro le priorità politiche individuate dal ministro Enrico Giovannini (con tanto di aree di intervento) nell’Atto di indirizzo del ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili ai... segue

In un mese raddoppia l'import di petrolio e gas in Italia

Istat, pagati 960 milioni di Euro: il 119% in più rispetto ad aprile 2021

Raddoppia il valore delle importazioni italiane di petrolio e gas russi: in un mese, cioè ad aprile scorso, l'Italia ha pagato circa 960 milioni di Euro. Lo mette in chiaro l’Istat che mostra come la ci... segue

Horwin in passerella a Milano

Il marchio austro-cinese presenta sabato e domenica i suoi modelli nel nuovo quartiere di City Life

Horwin presenta a Milano la gamma dei suoi veicoli elettrici, un mix di novità e stile, comfort e prestazioni. L'evento è in programma domani, sabato 28 maggio e domenica 29 maggio, con i veicoli del b... segue

Rincari, in difficoltà un italiano su quattro

Secondo una ricerca il 46% non usa l'auto nel tempo libero, il 47% a caccia di benzina meno cara

Guerra e inflazione. È questo il (terribile) binomio che si fa largo sempre di più nelle vite delle famiglie. Lo conferma una ricerca di Facile.it e commissionata a mUp Research e Norstat, secondo cui i... segue

Autogrill: approvati dati primi quattro mesi; ripresa traffico aereo

Solida performance in Europa, ed in particolare in Italia, sul canale autostradale nel periodo pasquale

Il consiglio di amministrazione di Autogrill SpA ha esaminato ed approvato ieri i dati dei ricavi consolidati dei primi quattro mesi, al 30 aprile 2022. L'azienda ha riportato ricavi pari a € 1037,4m (... segue

Atm: assemblea approva il bilancio 2021

Ripresa dei ricavi e perdite contenute. Risultati ancora distanti dai livelli pre-Covid

Si è tenuta ieri, in seconda convocazione, l’Assemblea degli Azionisti di Atm che ha approvato il bilancio di esercizio 2021 del Gruppo, alla presenza dell’Assessora alla Mobilità Arianna Censi, in ra... segue

Piano Lombardia: presentata la ciclopedonale Seriate-Pedrengo

All'interno del Parco del Serio. Lavori al via in estate

È stata presentata ieri la nuova ciclabile Seriate-Pedrengo (BG) che si snoda all'interno del Parco regionale del Serio. All'evento di lancio, che si è svolto nel municipio di Seriate, hanno partecipato l... segue

È corsa agli incentivi sulle auto

Assegnati quasi 100 milioni di Euro in 10 ore per vetture a benzina e diesel

Gli automobilisti italiani preferiscono i veicoli a benzina e diesel rispetto all’elettrico ed all’ibrido plug-in. È quanto emerge dal monitoraggio dei bonus prenotati finora. In 10 ore sono stati impi... segue

Università di Genova, laurea honoris causa a Pietro Salini

Riconoscimento all'ad di Webuild dal Dipartimento di Ingegneria civile, chimica ed ambientale

"La mia vita è stato il raggiungimento del sogno di un ingegnere che ha avuto la fortuna di realizzare progetti infrastrutturali complessi e molto sfidanti". Sono queste le prime parole pronunciate da... segue

Autogrill: assemblea azionisti approva bilancio 2021

Nomina di un amministratore

L’assemblea degli azionisti di Autogrill SpA, riunitasi in data odierna in sede ordinaria sotto la presidenza di Paolo Roverato, ha esaminato ed approvato il bilancio dell’esercizio 2021, che evidenzia una... segue

Pnrr: presentati progetti per oltre 600 milioni

Mise: 55 le domande per le filiere industriali. 300 milioni di risorse ancora disponibili

Il ministero dello Sviluppo economico comunica che lo sportello online dedicato ai grandi progetti di investimento nelle filiere industriali strategiche sta registrando una importante risposta da parte... segue

Asta record per una Mercedes Uhlenhaut del 1955

Battuta all'asta da Sotheby’s per 135 milioni di Euro, il prezzo più alto mai pagato per un'auto

È di Mercedes il nuovo record mondiale per un'auto all'asta. Parliamo di una Mercedes Coupé 300 Slr Uhlenhaut del 1955: al mondo ce ne sono soltanto due esemplari e uno di questi ha battuto il record m... segue

Problematiche motorizzazione civile: audizione Giovannini

Si svolgerà oggi nel primo pomeriggio

Oggi giovedì 26 maggio, alle ore 14:30, la commissione Trasporti della Camera dei deputati svolge l'audizione del ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, sulle p... segue

Webuild realizza la nuova strada che porta a Stonehenge

L'azienda italiana selezionata dalla National Highways britannica per il contratto da 1,5 miliardi di Euro

È la joint venture More composta da Webuild (al 42,5%), Fcc Construcción e Bemo Tunnelling il preferred bidder per l’esecuzione dei lavori del tunnel e della costruzione della Strada A303, nella tratta che... segue

Stati Uniti: Fca patteggerà per scandalo su motori Diesel

Stellantis pagherà fino a 300 milioni di dollari per chiudere l’inchiesta sulla ex Fiat-Chrysler

Il gruppo automobilistico mondiale Stellantis pagherà fino a 300 milioni di dollari per chiudere lo scandalo dei motori diesel irregolari negli Stati Uniti, che aveva coinvolto la divisione statunitense... segue

Regno Unito: Volkswagen patteggia sul Dieselgate

Risarcimenti per 227 milioni di Euro a oltre 90.000 automobilisti britannici

Il Gruppo Volkswagen ha deciso di patteggiare con il governo britannico sul caso Dieselgate. Nelle scorse ore la casa automobilistica tedesca ha accettato di risarcire oltre 90.000 automobilisti del Regno... segue

Intesa Uber-taxi: corse sull’app e tassametri

Dopo Torino e Napoli ora l'accordo siglato anche a Roma su ItTaxi

Dopo anni di contrapposizioni con i tassisti per via della mancanza di licenza, e mediazioni tentate e fallite da parte del Governo, ieri la sezione italiana della multinazionale californiana Uber ha firmato... segue

Roma ferma i bus per la finale di Conferenze League (a Tirana)

Stop al Tpl per guardare i giallorossi: polemiche per la decisione della Questura

Stasera a Roma i mezzi di superficie del trasporto pubblico si fermeranno alle 22:00 e riprenderanno il servizio alle 3:00, con i notturni. Perché? Perché c’è la finale di Conference League tra Roma e Fe... segue

Il ministro Gelmini firma per l'ospedale agli Erzelli

La collina sempre più protgonista della Genova del futuro: ma a quando le decisioni sulla mobilità?

Non è solo una collina, quella degli Erzelli a Genova. E non sarà solo un ospedale quello che da oggi è nero su bianco e che sorgerà proprio sull'altura nel centro del capoluogo. L'imprimatur è arrivato con... segue

Joint venture all'orizzonte tra Stellantis e Samsung Sdi

Investiranno 2,5 miliardi di dollari per produrre batterie agli ioni di litio negli Stati Uniti

Stellantis N.V. e Samsung Sdi hanno annunciato oggi di avere sottoscritto accordi vincolanti e definitivi per la realizzazione di un impianto di produzione di batterie per veicoli elettrici a Kokomo (Indiana),... segue

Società Gruber rinnova il parco mezzi

Piano da 40 milioni e introduzione del primo camion elettrico

Il consiglio di amministrazione del Gruppo italiano Gruber ha approvato nelle scorre ore i nuovi obiettivi per il prossimo biennio. La società, specializzata nei settori logistica e trasporti, via mare,... segue

Accordo Trenitalia Tper e San Vitale per sconti treno-bici

L'iniziativa fatta apposta per raggiungere Ravenna con un regionale e noleggiare la biciletta per girare in città

Raggiungere Ravenna con un treno regionale e noleggiare una bicicletta per andare alla scoperta della città. È l'iniziativa lanciata da Trenitalia Tper e dalla Cooperativa sociale San Vitale. Le due s... segue

La Lega incontra i tassisti liguri

Maccanti e Rixi a colloquio coi rappresentanti della categoria

"Giù le mani dal trasporto pubblico non di linea". Lo dicono in una nota i deputati della Lega Elena Maccanti, capogruppo in Commissione trasporti, ed Edoardo Rixi, componente Commissione trasporti e... segue

Campagna elettorale online per il sindaco di Genova Bucci

Il primo cittadino in carica espone sul suo sito il resoconto del lavoro fatto negli ultimi 5 anni

La campagna elettorale passa anche per il web. Anzi, forse, passa soprattutto per la rete. Ne è dimostrazione a Genova il sito www.buccisindaco.it dove è appena apparso il resoconto dettagliato del lavoro f... segue

Bilancio di sostenibilità per Biesse Group

Futuro green e 2021 a oltre 742 mln per la società specializzata in automotive e aerospazio

Biesse Group ha reso pubblico il nuovo bilancio di Sostenibilità 2021. Un approccio del tutto innovativo per quest’azienda internazionale che progetta, produce e distribuisce sistemi e macchine per la... segue

Si moltiplicano i furti di marmitte catalitiche in Sicilia

I ladri recuperano i tre metalli rari contenuti: palladio, platino e rodio che valgono più dell'oro

Circa 300 marmitte catalitiche sostituite in cinque mesi a Catania, 250 a Palermo. Non è che i siciliani, già attenti all'ambiente, sono diventati ancora più green, è che nell'isola è in atto un traffico ille... segue

Autostrada A52, Milano si prepara al Mind

Approvato lo schema di protocollo d'intesa per il nuovo raccordo da realizzare entro il 2025

Via libera al potenziamento del raccordo dell'autostrada A52, sulla tangenziale Nord di Milano. La giunta regionale lombarda ha approvato lo schema di protocollo d'intesa per la progettazione e la realizzazione... segue

Strada dei Parchi minaccia di andarsene (ma vuole i soldi)

La società dei Toto copia Benetton: con lo stop al Pef lascia la concessione ma vuole la buonuscita (2,4 mld)

Strada dei Parchi firma la resa, ma bussa anche a denari. Tanti. Dopo avere più volte minacciato l'esecutivo e gli automobilisti che era in atto una politica tesa rincari vertiginosi dei pedaggi autostradali... segue

Astm regina delle autostrade brasiliane

L'appalto al Gruppo Gavio, tramite Eco Rodovias: gestirà 5.600 km di rete

È Astm la società che si è aggiudicata la gara per la gestione del sistema autostradale federale da Rio de Janeiro, nello Stato di Rio de Janeiro, a Governador Valadares, nello Stato di Minas Gerais. La... segue

Oltre 280 miliardi per la mobilità sostenibile

L'Allegato al Def prevede l'8,1% in più di risorse rispetto al 2021 per ferrovie, porti, logistica, strade

Oltre 280 miliardi di Euro di investimenti per la mobilità sostenibile. È questa la portata delle risorse della nuova strategia a lungo termine per le infrastrutture prevista nell'Allegato al Def, presentato o... segue

Incentivi auto e moto, -2 giorni

Mercoledì 25 maggio alle 10:00 scattano i bonus: ecco i dettagli dal Mise

Tutti pronti ai nastri di partenza per gli incentivi governativi all'acquisto dei veicoli green a basse emissioni. Secondo la circolare 16 maggio 2022, i bonus scattano a partire da dopodomani, esattamente... segue

Aeroporto Fiumicino: stretta sui taxi abusivi

Fermati 5 autisti abusivi, comminate sanzioni per un totale di 10.132 Euro

I Carabinieri di Roma hanno sanzionato ieri 5 persone che operavano servizi taxi abusivi presso lo scalo "Leonardo da Vinci" di Roma-Fiumicino. La misura punitiva è stata comminata nonostante il potenziamento... segue

Conftrasporto sulle politiche dei trasporti dell'Ee

Uggè: "L'Europa metta in campo iniziative a sostegno delle imprese, senza demolirle"

"Siamo arrivati al punto di non ritorno, ora servono politiche realistiche che non guardino a utopici obiettivi ambientalisti senza capire come le imprese possano realmente agire per implementarne gli... segue

Tempi rapidi per le infrastrutture italiane

Lo ribadisce Pietro Salini ad di Webuild al convegno "Liguria Infrastrutture: mobilità, ambiente e sicurezza"

"Il Governo ha lanciato un ampio programma di nuove opere, dopo decenni di limitati investimenti nel settore, considerando le infrastrutture come fattori abilitanti per la competitività del Paese". È q... segue

Il Tar blocca i lavori delle barriere sulle autostrade liguri

Stop all'appalto da 10 milioni di Euro: Anas accoglie l'itanza

Il Tar della Liguria ha bloccato l’appalto da 10 milioni di Euro per la realizzazione di nuove barriere di protezione sulla rete stradale gestita da Anas nella regione. Secondo quanto riporta il quotidiano I... segue

Antitrust: sanzionata Aspi per inottemperanza

Via libera ai rimborsi per i consumatori

L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha concluso il procedimento di inottemperanza avviato nei confronti di Autostrade per l’Italia Spa (Aspi) per non aver dato seguito alla diffida che... segue

Tpl sardo: 7 milioni di Euro per pensiline ed aree di fermata

Le dichiarazioni del presidente della Regione e dell'assessore

La Giunta regionale sarda, con una delibera approvata ieri su proposta dall’assessore dei Trasporti, Giorgio Todde, ha stanziato 7 milioni di Euro per la realizzazione ed il potenziamento delle pensiline e... segue

La strategia Cma Cgm sugli aerei cargo

L'offerta a Air France-Klm conferma il nuovo orientamento della società marittima

Nei giorni scorsi la compagnia marittima francese di trasporto e spedizione di container, Cma Cgm, il terzo gruppo nel suo settore dopo l'italiana Msc e la danese Maersk, ha fatto un'offerta per l'acquisizione... segue

Prezzo medio della benzina supera i 2 Euro al litro

I costi al servito sulla pompa verde aumentano verso livelli record

La quotazione del carburante vede i prezzi della benzina salire, mentre calano quelli del diesel. In particolare, il prezzo medio praticato sulla pompa verde al servito è schizzato a 2,005 Euro/litro... segue

Atm: un parco urbano sopra il nuovo deposito e-bus di Viale Toscana

Aggiudicata la gara per la realizzazione. Sarà il primo sotterraneo in Italia e ospiterà 100 bus elettrici

Concept innovativo per 20.000 m2 sotterranei; aree verdi, campi sportivi aperti al pubblico in superficie: sarà questa la forma del nuovo deposito per i 100 e-bus di Atm in viale Toscana. Nei giorni scorsi... segue

Savona: recuperati 2,6 milioni di Euro di accisa sui carburanti

Con una complessa operazione di monitoraggio e controllo contabile

Con una complessa operazione di monitoraggio e controllo contabile sulla regolarità dei pagamenti previsti dalla normativa vigente, i funzionari Adm di Savona hanno messo in mora alcuni operatori locali,... segue

Fvg, Ciclovie: cantiere Casarsa-Pinzano al via quando perfezionato acquisto

Anche le stazioni sul vecchio tracciato ferroviario rientrano tra i beni che la Regione acquisirà

I tempi tecnici di Ferrovie della Stato e in particolare della società Ferservizi stanno rallentando il processo di acquisto dei fabbricati dell'ex linea ferroviaria tra Casarsa e Pinzano. Nonostante... segue