Sostenibilità3.471
Aspi, Tomasi: "Scommettiamo sui talenti del Sud"
Si academy: il progetto dell’Università di Napoli in collaborazione con Tecne
In occasione dell'inaugurazione dei nuovi corsi della Si academy, la Smart infrastructures academy nata con l’obiettivo di formare nuove figure di elevata professionalità nell’ambito della concezione, gest... segue
Ddl bilancio: al Mims 32 miliardi di Euro per nuovi investimenti su infrastrutture e mobilità
1,3 miliardi in più per il trasporto pubblico locale
Nuovi investimenti per 32 miliardi di Euro sono previsti nel disegno di legge di bilancio 2022-24 per potenziare e modernizzare le infrastrutture e la mobilità nell’ottica dello sviluppo sostenibile. Co... segue
Nuovo sistema di connettività disponibile per Born, la prima Cupra 100% elettrica
Tutte le caratteristiche del sistema "Cupra connect" giunto alla quarta generazione
In una società in cui la connettività è sempre più presente nella vita quotidiana, poterne fruire diventa più strategico che mai quando si tratta di poter portare il proprio ecosistema digitale a bor... segue
Terremoto, Legnini: "Governo proroghi superbonus"
Intervento commissario alla ricostruzione: evitare spese a carico dei cittadini
Proseguono le discussioni sulla ricostruzione delle zone del Centro Italia colpite dal sisma. Dopo i 90 milioni di Euro stanziati dal Pnrr per la riedificazione dei territori, delle infrastrutture e per... segue
Scagliusi: "Dl Trasporti. Abbiamo riordinato il codice della strada"
Il deputato 5 Stelle illustra il nuovo decreto
A seguito della discussione in Camera del Dl Trasporti martedì 26 ottobre, che ha visto l'approvazione di nuovi emendamenti, modifiche e la stretta sull'uso dei monopattini, è intervenuto anche Emanuele S... segue
Siemens consegna i nuovi vagoni elettrici alle Ferrovie Danesi
Le locomotive correranno sulla linea costiera e verso la Germania
A monte di un ordine ricevuto pari a 1.004 richieste, la Siemens mobility, società tedesca della Siemens Ag che offre soluzioni di mobilità intelligenti ed efficienti per il trasporto urbano, interurbano e... segue
Adm Taranto: ingente recupero d'accisa nel settore dei prodotti energetici
Sanzioni per oltre 200.000 Euro
I funzionari Adm di Taranto, a conclusione di una verifica inventariale presso un deposito fiscale operante nel settore dei prodotti energetici, hanno constatato svincoli irregolari dal regime sospensivo... segue
Audi al fianco del C2C Festival per il sesto anno consecutivo
Dal 4 al 7 novembre il capoluogo piemontese palcoscenico di progetti artistici dedicati all’innovazione
Visione, ispirazione, capacità di anticipare il futuro: da sempre questi sono i driver che muovono l’avanguardia tecnologica Audi verso un progresso che ha al centro del proprio focus l’uomo e la sua... segue
84% degli utenti vulnerabili dice si alla "mobilità connessa"
Secondo i dati prodotti dal "Pilota 5" del Progetto Pascal
UTENTI VULNERABILI 84%: SÌ A MOBILITÀ CONNESSA RENDE AUTONOMI E ABBATTE DEL 50% I TEMPI DEGLI SPOSTAMENTI Preoccupazioni su interazione tra CAV e mobilità tradizionale
Arriva Terna4Green, la piattaforma che monitora la decarbonizzazione in Italia
Terna: "Consente di confrontare in tempo reale migliaia di dati"
È stata lanciata la piattaforma digitale che permetterà di monitorare i livelli di decarbonizzazione in tempo reale. Un'iniziativa promossa da Terna, operatore che gestisce le reti per la trasmissione d... segue
Biometano liquefatto, rispetto a gasolio -121% di emissioni
Lo studio presentato alla Fiera Ecomondo di Rimini
Durante la Fiera di Rimini Ecomondo, l'esposizione italiana della green economy, si è parlato anche di carburanti ecologici, e degli impatti che le emissioni hanno sull'atmosfera e sugli spazi che abitiamo.... segue
L'auto rimane il mezzo preferito degli italiani
Sempre più diffusa la cultura della sostenibilità
Il legame tra gli italiani e la cultura motoristica è da sempre profondo e radicato. Le nuove spinte sostenibili ed ecologiche del settore mirano ad un cambio radicale della mobilità, necessità approvata e... segue
Cascina Gobba, via alla sperimentazione riciclo Pet
Nuovo progetto in collaborazione tra Atm e Coripet
L'ampio piano di transizione ecologica voluto da Atm, l'Azienda trasporti milanesi, segna un altro punto a favore della sostenibilità. Dopo gli impegni presi dalla stessa per riconvertire l'intera flotta... segue
Floridia: "Ministero Istruzione ha fatto piano per educazione ambientale"
L'intervento alla Fiera Ecomondo di Rimini
Che le nuove sfide sostenibili riguardino tutte le fasce d'età è un dato di fatto, com'è vero che proprio i più giovani sembrano essere impegnati nel favorire una svolta green mondiale, grazie a manifestazioni, sci... segue
Fiera Ecomondo, Giovannini: "Nuove infrastrutture saranno sostenibili"
Il nuovo piano "10 anni per cambiare l'Italia"
Tra le molte personalità presenti, ed intervenute ad Ecomondo, l'esposizione italiana della green economy di Rimini, c'è anche il ministro delle Infrastrutture e delle Mobilità Sostenibili Enrico Giovannini. A s... segue
Birò, il quadriciclo elettrico arriva a Roma
Il più piccolo veicolo green da 4 ruote per il trasporto cittadino
Estrima continua il piano di espansione e diffusione sul territorio dei propri mezzi elettrici e sostenibili adatti alla mobilità delle grandi città. Dopo l'apertura di Milano, l'azienda italiana nata a... segue
Helbiz e Itabus: accordo per intermodalità connessa
Zampone: "Spostamenti sempre più agevoli e sostenibili"
Dopo l'accordo stretto con Enjoy, Itabus annuncia una nuova collaborazione con Helbiz, società di trasporto intraurbano italo-americana con sede a New York che si occupa di risolvere il problema del trasporto... segue
Stellantis annuncia i nuovi Scudo e Ulysse
I due modelli saranno disponibili anche in versione 100% elettrica
Stellantis annuncia il lancio di una nuova generazione di veicoli che sarà prodotta, prossimamente, nello storico stabilimento Stellantis Hordain ubicato a Hordain, nella regione di Valenciennes (Francia).... segue
Shanghai, Tesla apre primo centro
L'innovation center per la ricerca e sviluppo dei veicoli
Dopo l'annuncio dell'apertura del primo impianto europeo della Tesla a Berlino, Elon Musk apre anche in Cina, precisamente a Shangai. Al "Giga Berlin" tedesco si aggiungerà ora il "Gigafactory" cinese, c... segue
Denso punta a rimodellare la mobilità con un approccio poliedrico
L'obiettivo di raggiungere la neutralità carbonica entro il 2035 così come zero incidenti stradali
Prendete un qualsiasi modello, di qualsiasi marca automobilistica, oggi su strada e le probabilità che utilizzi uno dei prodotti Denso per l’alimentazione o l’ottimizzazione delle prestazioni sono davv... segue
Australia, zero emissioni entro 2050
Morrison: "Il settore del fossile andrà comunque avanti"
In vista della Cop26, il primo ministro australiano Scott Morrison ha annunciato gli impegni del Paese per ridurre le emissioni di gas serra, azzerandole, entro il 2050. Con un piano di investimenti pari... segue
Roma, parte Smartbus: il primo veicolo 100% elettrico
Mottura (Atac): "Flotta rinnovata e sostenibile da punto ambientale"
I nuovi autobus elettrici Smartbus, gli e-bus a basso impatto voluti dalla ex-sindaca Virginia Raggi per la città di Roma, sono finalmente entrati in servizio. Come già annunciato, il veicolo sarà completamente el... segue
A Ravenna la prima stazione di servizio galleggiante per le navi a Gnl
La piattaforma, abbinata al rimorchiatore, è lunga 109 metri per 26,7 di larghezza
È il primo impianto integrato per approvvigionare anche le grandi navi alimentate a Lng (Liquid natural gas); è il primo sistema che consente di trasportare sotto bordo a una nave che vuole "fare il p... segue
Simulatori di guida per perfezionare la logistica in porti e strade
Il progetto dell'Università di Cagliari
Una miglior mobilità, sia dal punto di vista ambientale che tecnologica, è ormai al centro dei dibattiti e dei piano della maggior parte delle aziende e agende politiche del mondo. In questo sono fondamentali a... segue
In Italia il 30% delle nuove auto è a gas, ibride o elettriche
Lo rivela Relazione annuale della green economy
Secondo la Relazione annuale del Consiglio nazionale della green economy presentata agli Stati generali di Ecomondo, l'esposizione italiana dell'economia sostenibile di Rimini, in Italia le auto elettriche... segue
Giovannini alla conferenza Italia-America Latina e Caraibi
L'intervento del ministro aprendo l'evento in corso a Roma
"Ripartire dalla sostenibilità vuol dire cambiare i comportamenti e domandarsi se alla base di ogni azione e decisione politica si sia tenuto conto dello sviluppo sostenibile nei suoi aspetti economici,... segue
Cop26 ,Ronchi: "L'Italia non deve perdere questa occasione"
"Pechino ha già deciso, non ridurrà le sue emissioni"
Nella giornata di inaugurazione di Ecomondo, l'esposizione italiana dell'economia sostenibile di Rimini, si sono tenuti gli Stati generali della green economy, realizzati in collaborazione con il ministero... segue
Lombardia, settore automotive rischia con transizione elettrica
Cattaneo: "Errore bloccare ricerca e sviluppo motori endotermici"
Durante la seconda edizione del roadshow Electrifyou, l'evento che ha l'obiettivo di promuovere l'idea di mobilità sostenibile organizzato da Bmw Group, l'assessore all'ambiente e clima della Regione... segue
Circa 70.000 nuovi Clienti Volkswagen in un anno grazie alla ID.3
Oltre 144.000 ordini dal lancio per la ID.3, circa la metà da nuovi Clienti Volkswagen
Ottimi risultati per la 100% elettrica Volkswagen ID.3 nel suo primo anno sul mercato europeo. "Il modello è un vero successo. Piace molto ai clienti e partendo da zero ha raggiunto vendite da primato... segue
Al via la Logistic digital community
La community di diffusione della cultura digitale della filiera di logistica, trasporti e shipping
Prende il via da Genova la Logistic digital community, la comunità virtuale promossa da Federlogistica Conftrasporto-Confcommercio per favorire il processo di digitalizzazione nel mondo del trasporto... segue
Tesla Model 3: in Europa è l'auto elettrica più venduta
Il titolo vola a Wall Street, vale 1.000 miliardi di dollari
Per la prima volta nel mercato Europeo, l'auto più venduta è un modello elettrico e non europeo. I dati di vendita riportati da Bloomberg News e dalla società di ricerca Jato Dynamics, hanno incoronato la... segue
Cingolani: "Transizione non facile, seguiamo agenda"
L'intervento del ministro al Forumautomotive di Milano
Nel corso del #Forumautomotive, l'evento dedicato alla mobilità Green in corso a Milano, è intervenuto anche il ministro della Transizione Ecologica Roberto Cingolani, in merito all'operato che si sta m... segue
Onu: "Nuovo record di gas serra"
Incremento continuato anche nel 2021
Dopo l'allarme lanciato sullo stato del continente dell'Africa in un recente rapporto sulla condizione climatica del Paese, l'Omm, l'Organizzazione meteorologica mondiale, rilascia il Bollettino annuale... segue
Dl Trasporti, stretta sui monopattini
Riduzione della velocità a 20 km/h e divieto di parcheggio sui marciapiedi
Durante l'esame in commissione alla Camera, con un emendamento al testo del Dl Trasporti, si è decisa la stretta sull'uso dei monopattini elettrici. Molte le novità introdotte con la correzione del decreto l... segue
Torna l'ecobonus, prenotazioni aperte dal 27 ottobre
100 milioni per l'acquisto di auto ecologiche
Il ministero dello Sviluppo ha annunciato il ritorno dell'ecobonus per l'acquisto di auto elettriche o ibride, stanziando altri 100 milioni di Euro. "Siamo soddisfatti per questo rifinanziamento degli... segue
Lombardia: 12,1 milioni a Enti pubblici per colonnine di ricarica
Terzi: "Obiettivo è aumentare la mobilità sostenibile"
In arrivo 12,1 milioni di Euro a fondo perduto per la realizzazione di nuove colonnine di ricarica. "Agevolare la realizzazione di queste infrastrutture è strategico e i contributi e l'azione di Regione... segue
Unicredit e Sace finanziano il biometano
Stanziati 51,6 milioni di Euro a favore di 4Bio per quattro impianti in provincia di Brescia
È Unicredit, con la garanzia di Sace a finanziare 4Bio, società controllata dal Green Arrow Energy Fund gestito da Green Arrow Capital Sgr, in partnership con il Gruppo Lazzari&Lucchini (al 49%). La s... segue
Valle d'Aosta: aula approva studio ferrovia a idrogeno
Stanziati 22 mila Euro
Approvato il finanziamento per lo studio di interventi finalizzati alle verifiche ambientali, economiche e d'integrazione per la costruzione di una ferrovia ad idrogeno in Valle d'Aosta. Un provvedimento... segue
Contarina, nuovo impianto di erogazione di metano
Obiettivo: la creazione di una flotta aziendale totalmente sostenibile
Contarina e Liquidgas Spa inaugurano il nuovo impianto di erogazione e stoccaggio del gnl, gas naturale liquefatto, e gnc, gas naturale compresso. L'iniziativa delle due aziende, una che si occupa della... segue
Torna Ecomondo, la fiera della green economy
Il nuovo obiettivo di decarbonizzazione posto dall'Ue
Ecomondo ritorna in presenza. Dopo l'edizione svoltasi online per via la pandemia, l'esposizione italiana della green economy torna a Rimini dal 26 al 29 ottobre prossimi, nella consueta cornice della... segue
Mobilità sostenibile: Piaggio e Bp firmano protocollo d'intesa
Veicoli elettrici a due e tre ruote in Europa e Asia
Gruppo Piaggio, Bp, società del Regno Unito operante nel settore energetico, del petrolio e del gas naturale, e la sua affiliata indiana Jio-bp, firmano un protocollo d'intesa per la realizzazione e lo... segue
Londra, arriva Lumo: il primo treno 100% elettrico
Lancio previsto il prossimo 25 ottobre
Esordiranno il prossimo lunedì 25 ottobre i nuovi treni 100% elettrici ed economici Lumo, di Firstgroup. Una rivoluzione che annuncia anche la nuova collaborazione del gruppo con la Hitachi Rail, che... segue
Fondo decarbonizzazione, necessari 15 miliardi di Euro
La richiesta di Confindustria al Governo
In commissione Industria al Senato il vicepresidente di Confindustria, Aurelio Regina, è intervenuto nell'ambito delle interlocuzioni sulla Legge di Bilancio."Confindustria ha portato all'attenzione del... segue
Ferrovie, il GreenCityTrip arriva in Italia
Il convoglio verde che attraversa l'Europa
Arriva in Italia il GreenCityTrip, il convoglio olandese sostenibile e "rilassato". Un viaggio fatto per attraversare l'Europa in notturna che prevede due notti in treno e due in albergo, per cinque giorni... segue
Milano, Festival delle assicurazioni: sostenibilità al centro della domanda
Presutti: "Profonda e rapida trasformazione dal punto di vista economico"
Segnali positivi arrivano nel campo delle assicurazioni, dopo il calo dei premi registrato nel 2020 (-4,1% rispetto al 2019), grazie ai numeri dell'Insurance Day organizzato da Accenture, multinazionale... segue
Cina, la nuova Ford elettrica arriva sul mercato
Si tratta della Mustang Mach-E
La prima macchina elettrica della Ford è arrivata in Cina. Il Paese, già eletto leader mondiale per la produzione e la vendita di veicoli elettrici, aggiunge un altro tassello alla propria classifica. D... segue
Cina, innovazione dei trasporti dà esempio
Newman: "Permette di creare modi di risolvere problemi di trasporto nel mondo"
Grande successo sull'operatività della Cina nel campo della sostenibilità al "Second united nations global sustainable transport conference", la seconda conferenza delle Nazioni Unite sui trasporti sostenibili d... segue
Huawei punta a ridurre del 45% le emissioni di gas serra
Ding: "Reti 5G devono diventare sempre più sostenibili"
Intervenuto al Global Mobile Broadband Forum, l'evento organizzato da Huawei, società cinese impegnata nello sviluppo, produzione e commercializzazione di prodotti, di sistemi e di soluzioni di rete e... segue
Liguria, i nuovi convogli Rock e Pop nel segno della sostenibilità
Corradi: "Ecologici nel Dna, ora treni ibridi"
A margine della consegna da parte di Trenitalia dei nuovi convogli Rock e Pop alla Regione Liguria, segmento di un investimento da parte dell'amministrazione di 557 milioni di Euro volto a rinnovare l'intera... segue
Intesa Sanpaolo, 150 miliardi a Confindustria per le imprese
Competitività, innovazione e sostenibilità i tre driver per promuovere evoluzione sistema produttivo
È un accordo da 150 miliardi di Euro da destinare alle imprese quello firmato tra Intesa Sanpaolo e Confindustria. 150 miliardi per la crescita su competitività, innovazione e sostenibilità messi nero su... segue