Press
Agency

Economia5.778

Proteste nello stabilimento Nissan di Barcellona

OIfferta cinese di Gwn per rilevare fabbrica a dicembre è in stallo

I lavoratori dello stabilimento Nissan di Barcellona hanno sospeso da ieri le loro attività su due linee di produzione. Il motivo è un possibile mancato investimento dell'azienda cinese Great Wall Motors (... segue

Car sharing, Enjoy aggiunge l'elettrico

Ad inizio 2022, il servizio di Eni affianca a Fiat 500 e Doblò il nuovo Yoyo Xev

Il car-sharing urbano si amplia con l'arrivo di un nuovo modello elettrico. Ad inizio 2022, il servizio di mobilità condivisa Enjoy di Eni affiancherà alle Fiat 500 e Fiat Doblò il nuovo Yoyo della st... segue

Colonnine di ricarica, Europa è indietro

Il 70% è in Olanda, Francia e Germania. Il resto (Italia compresa) è ancora distante

In Europa la diffusione delle colonnine per le auto elettriche viaggia a ritmi differenti. Secondo i dati Acea, l’associazione europea dei costruttori, sono circa 225 mila i punti di ricarica disponibili n... segue

Robotaxi arriva a Pechino

Jv ha ottenuto l’ok delle autorità per far girare la sua flotta

Arriva anche a Pechino il servizio di robotaxi a pagamento. Lo conferma il quotidiano statale "Beijing Daily" secondo cui la joint-venture tra Baidu e la start-up Pony.ai ha ottenuto l’approvazione delle a... segue

BlackRock investe sulle colonnine Ionity per auto elettriche

L'obiettivo è installare 7000 stazioni di ricarica rapida entro il 2025 in tutta Europa

La società di investimento statunitense BlackRock aiuterà il consorzio Ionity a costruire un network europeo di stazioni di ricarica rapida ad alta potenza per veicoli elettrici per facilitare i viaggi a... segue

Giornata nera in Borsa per Atlantia ed Autogrill

A pesare sui titoli della galassia Benetton le nuove restrizioni a mobilità e viaggi

Giornata nera in Borsa per i titoli della galassia Benetton. Atlantia, a Piazza Affari, nel pomeriggio, cede il 4,8% a 16,2 Euro mentre l'indice principale è in rosso del 3,4%. A pesare sulla holding... segue

Adm. Evasione Iva intracomunitaria nel settore automobilistico

Pari ad un importo di 1,5 milioni di Euro

Nell’ambito dell’attività di contrasto all’evasione fiscale rivolta alle frodi in materia di Iva intracomunitaria, i funzionari dell’Agenzia delle dogane e monopoli (Adm) di Roma in servizio presso la Sezio... segue

Genova sperimenta bus ad idrogeno

Amt ha fatto circolare per tre giorni il New Urbino 12 Hydrogen di Solaris

Genova ha testato il suo primo bus ad idrogeno. Dal 23 al 25 novembre Amt, l'azienda che gestisce il servizio del trasporto pubblico locale, ha provato sulle strade della città il New Urbino 12 Hydrogen... segue

Pensare ad una nuova mobilità

Lo ha detto il ministro Giovannini intervenendo al "Glocal Economic Forum"

“Oggi abbiamo una possibilità attraverso il Next Generation Eu di pensare in modo diverso sia al breve, sia al medio e lungo periodo”. Lo ha detto il ministro delle Infrastrutture e della mobilità soste... segue

Porsche a tutto suv

Secondo indiscrezioni, la nuova ammiraglia potrebbe arrivare tra 2025 e 2029

Porsche insiste con i suv. Anzi, fa del segmento un must. Proprio il marchio che nel 2003 ha presentato la Cayenne e successivamente, nel 2013, la più piccola Macan per poi affrontare l’elettrica Taycan se... segue

Svolta (forse) per servizio trasporto scolastico di Roma

Ieri sono state pubblicate le graduatorie provvisorie di gara

Sarà la volta buona per il trasporto scolastico di Roma Capitale? La gara per aggiudicare il servizio sembra essere sul binario giusto: sono state pubblicate ieri le graduatorie provvisorie di gara, particolarmente... segue

Il Ticino al centro dell'Europa logistica

Dal convegno "Un mare di Svizzera": le grandi infrastrutture non possono essere più valutate su base nazionale

Svizzera ed Italia scambiano ogni settimana beni per un miliardo di franchi. Dagli anni '90 ad oggi la Svizzera ha investito 21 miliardi di franchi nello sviluppo di infrastrutture ferroviarie, e di recente... segue

Operativo il Comitato bilaterale Aspi-sindacati

L'accordo è sottoscritto con Fit-Cisl, Uiltrasporti, Sla-Cisal e Ugl

È operativo da ieri l’accordo, primo nel suo genere nel settore autostradale, tra Aspi, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Sla-Cisal e Ugl che prevede la nascita di una sede di partecipazione aziendale: il Comitato bi... segue

Bolzano, aggiudicati i dieci lotti per il trasporto pubblico

Conclusa la gara per la concessione del servizio di linea extraurbano con autobus

La Provincia di Bolzano ha aggiudicato i 10 lotti del bando per l'affidamento in concessione dei servizi di trasporto pubblico di linea extraurbano con autobus. Dopo aver verificato eventuali offerte anormalmente... segue

Quanto costa all'ambiente il Black friday?

Freight Leaders Council studia l’impatto della logistica dello shopping sfrenato

Sono tra gli appuntamenti più attesi dell'anno. Il Black friday (26 novembre) e il successivo Cyber monday (29 novembre) sono apprezzati tantissimo da consumatori e produttori. Ma quali sono le conseguenze... segue

Incentivi auto: a volte ritornano

Giorgetti: "Possibile inserimento della misura per il 2022 nella Legge di bilancio"

Il governo non esclude la possibilità di riprendere gli incentivi per l'acquisto delle autovetture. Lo ha detto, rispondendo al question time della Camera, il ministro dello Sviluppo economico Giancarlo... segue

Un indice per il turismo sostenibile

Creato da The data appeal company il nuovo Destination sustainability index

Scegliere una meta green e sostenibile per le proprie vacanze. È quello che aiuta a fare il nuovo Destination sustainability index, creato da The data appeal company. L'indice serve a misurare e monitorare... segue

Fontana e Terzi: "Piano Lombardia" ha anticipato Pnrr con 3,6 miliardi

Presentata al ministro Giovannini la ricetta lombarda per la ripartenza

Un pacchetto di finanziamenti del valore di oltre 3,6 miliardi di Euro per accompagnare la ripartenza della Lombardia. Ecco il "Piano Lombardia" voluto dalla Giunta lombarda al centro del convegno che... segue

Perugia: sequestri per 2 milioni per frode nel settore del commercio di autoveicoli

Le indagini in corso dal 2017 hanno consentito di accertare un'evasione milionaria da parte di 8 soggetti

I funzionari Adm di Perugia e i militari della Guardia di Finanza di Perugia hanno provveduto a sequestrare circa 2 milioni di Euro di beni mobili e immobili nei confronti di alcuni soggetti e società... segue

Uber effettuerà consegne di cannabis in Canada

Gli utenti in Ontario potranno effettuare ordini di marijuana sulla app

La multinazionale statunitense Uber Eats, specializzata nella consegna di alimenti a domicilio, d'ora in poi consentirà agli utenti in Ontario, Canada, di effettuare ordini di cannabis sulla sua propria... segue

Pnrr: 630 milioni al Sud per porti, aree industriali e strade

Pronto il decreto interministeriale che sarà pubblicato il 2 dicembre

Il decreto congiunto del ministero per le Infrastrutture e la Mobilità sostenibili e il ministero per il Sud, che ripartirà la dote di 630 milioni di Euro destinati ai progetti per le Zone economiche s... segue

Autobrennero, adesso spunta il fondo ferrovia

Rinnovo della concessione. Scelto il project financing ma 800 milioni vanno allo Stato per la ferrovia

Autobrennero ha deciso: per il rinnovo della concessione, si andrà alla soluzione della finanza di progetto. è stato il cda di ieri a decretare la scelta. Lo dovrà fare, però, mentre approfondirà gli... segue

Ionity accelera l'espansione della sua rete di ricarica veloce

Porsche e gli altri partner del progetto si impegnano a investire 700 milioni di Euro entro il 2025

Ionity dispone già della più vasta rete di stazioni di ricarica ad alte prestazioni in Europa, accessibile alla maggior parte dei veicoli elettrici. La joint venture sta ora intensificando i suoi piani i... segue

Regione Sardegna finanzia mobilità elettrica in 102 Comuni

Con ulteriori 4 milioni di Euro

"Altri 102 Comuni sardi potranno beneficiare del finanziamento per la mobilità elettrica": lo comunica l’assessore all’Industria Anita Pili, che annuncia lo stanziamento di ulteriori 4 milioni di Euro... segue

Crescono i prestiti green per l'automotive

Un quarto dei finanziamenti 2020 per auto nuove riguarda veicoli ibridi ed elettrici

Aumentano i prestiti green e la mobilità sostenibile si prende la quota maggiore delle richieste. Lo dice la ricerca Consumer Esg Credit realizzata da Crif, la Centrale rischi di intermediazione finanziaria,... segue

Autobrennero, per la A22 via al project financing

La società ha deciso maul M5S contesta: "Così si viola la concorrenza"

Avanti tutta con il project financing per la nuova concessione autostradale della A22. L'assemblea dei soci di Autostrada del Brennero, che gestisce l'autostrada Brennero-Modena, si è riunita a Trento.... segue

La svolta dell'idrogeno

L'accelerata alla produzione arriverà dalla Cina, ancora indietro nel mercato

I veicoli ad idrogeno potrebbero ricevere una spinta consistente. Questo grazie a nuovi obiettivi ambientali nei più grandi mercati globali tra cui la Cina. A dirlo sono diversi esperti del settore automotive... segue

Autorizzato anticipo di 16,6 milioni di Euro ad Atac

Serviranno a ripianare i debiti accumulati nei confronti dei creditori

La giunta capitolina e la Regione Lazio hanno approvato il prestito di 40 milioni di Euro destinato all'Agenzia del trasporto autoferrotranviario del Comune di Roma (Atac). Si tratta di una decisione presa... segue

Tesla, 1,1 miliardi di dollari per la gigafactory di Austin

Presentati i documenti al Texas department of licensing and regulation

Tesla sbarca a Austin, Texas. La società di Elon Musk ha presentato i documenti ufficiali al Texas department of licensing and regulation per ottenere il definitivo via libera alla costruzione della gigafactory... segue

Siglata convenzione tra Roma Capitale e Anas

Dal 29 novembre al via i lavori di opere e manutenzione della città

Oggi è stata sottoscritta la convenzione tra Roma Capitale ed Anas Spa (Gruppo Fs Italiane) al fine di eseguire gli interventi urgenti di messa in sicurezza e di manutenzione straordinaria di alcune principali... segue

Toti nella bufera

Indagine sulla sua Fondazione Change per 2 milioni di Euro

"Non siamo a conoscenza diretta di alcuna indagine, né risultano indagati. I finanziamenti di cui si parla sono tutti regolarmente registrati nei termini di legge". Lo ribadisce lo staff del presidente... segue

Anas: ad Asphaltica le novità sull'innovazione tecnologica e la mobilità sostenibile

Dalla sicurezza passiva fino alla smart road, passando per materiali stradali altamente eco-sostenibili

La sicurezza stradale e la sostenibilità ambientale delle infrastrutture sono una priorità assoluta per Anas impegnata a riguardo su più fronti: il potenziamento degli standard di sicurezza della rete tr... segue

Apre al traffico il primo tratto della Pedemontana Marche

Webuild ha completato gli 8,1 km tra Fabriano e Matelica

Apre al traffico il primo tratto della Pedemontana Marche. Lo comunica Webuild che ha realizzato l'infrastruttura commissionata da Anas. Il grande progetto stradale parte dell’Asse viario quadrilatero M... segue

Quinta Conferenza nazionale sulla sharing mobility

I servizi nelle città italiane hanno superato lo shock della pandemia

La mobilità condivisa ha superato lo shock pandemia ed ha ripreso a crescere: nel 2021 scooter, bike e monopattini in sharing hanno superato i valori del 2019 pre-pandemia, ed il car sharing li sta raggiungendo... segue

I mezzi di trasporto rallentano l'economia del Piemonte

In rialzo del 4,1% nel terzo trimestre l'industria risente del -5,4% del segmento

Tira il freno l'economia piemontese nel terzo trimestre 2021. E la colpa è soprattutto del comparto dei mezzi di trasporto, l'unico ad avere mostrato, nel trimestre, un andamento negativo, visto che ha... segue

Aumentano gli italiani che scelgono l'auto green

Secondo un'indagine il 38% delle immatricolate nel 2021 è elettrico o ibrido

Il mercato dell’auto non è ancora uscito dalla crisi, come dimostrano i numeri di ottobre che, in Italia, registrano un crollo del 35,7% delle immatricolazioni e del 29,3% in Europa. Eppure il 2021 è... segue

Genova cambia con il tunnel sotto il porto

Prende forma il Waterfront. 700 milioni da Aspi per un progetto atteso decenni

"Renzo Piano è sempre stato chiaro: il quartiere dovrà vivere giorno e notte, tutti i giorni, fra lavoro, tempo libero e sport. Ci saranno uffici, appartamenti, servizi, spazi di svago. È ciò che una cit... segue

Il settore auto si ribella ai buchi della manovra finanziaria

Sindacati: "industria e lavoratori automotive condannati a crisi drammatica"

Si allunga la lista di quanti si lamentano dell‘assenza di misure adeguate per accompagnare la transizione ecologica nel settore automotive. Secondo i sindacati, "l’Italia vuol fare la transizione del... segue

Gls Italy, 2020 da record ma è indagata a Milano

Utili triplicati ma la procura ipotizza somministrazione irregolare di manodopera

La logistica italiana fa bellissimi numeri ma poi deve fare i conti con le procure della Repubblica. A cadere nella rete delle indagini, poche ore fa, è Gls Italy, ultimo in ordine di tempo dopo altri... segue

Automotive dimenticato nella legge di bilancio

L'Italia vuole fare la transizione della mobilità senza stanziare fondi a sostegno della domanda e dell'offerta

Sono coese ed incredule le associazioni che rappresentano in Italia l’intero mondo della mobilità sostenibile e le filiere industriali e commerciali automotive, di fronte alla totale assenza, nella Le... segue

Covid-19 e trasporto scolastico. 150 milioni di Euro ai Comuni per servizi aggiuntivi

La conferenza unificata ha dato l’intesa allo schema di decreto del Mims

I Comuni hanno a disposizione 150 milioni di Euro per i servizi aggiuntivi del trasporto scolastico necessari per contenere la diffusione della pandemia da covid-19. La conferenza unificata Stato-Regioni-Enti... segue

L'insurtech americana Lemonade debutta nell'rc auto

Tariffe vantaggiose per elettriche e ibride con la nuova polizza Lemonade car

Si chiama Lemonade car e, nonostante il nome, non è un aperitivo. È il nome della polizza appena lanciata da Lemonade, l’insurtech americana che ha fatto il suo ingresso nel mercato delle assicurazioni aut... segue

Vendite auto, si salvano solo le elettriche

Marchi tutti depressi meno Hyundai. Le bev crescono del 15,2%, le phev del 7,9%

Questo ottobre 2021 è stato negativo per tutto il mercato dell'auto europeo (-29,3% di immatricolazioni) e per tutti i marchi. Volkswagen, il primo gruppo per volumi in Europa, lascia sul campo un pesantissimo... segue

Auto, mai un ottobre così brutto in Europa

I dati Acea confermano vendite Ue crollate del 29,3% rispetto a ottobre 2020

È stato un mercato auto da incubo, quello di ottobre. Considerando i Paesi dell'Unione Europea, quelli dell'area Efta (Islanda, Liechtenstein, Norvegia e Svizzera) e il Regno Unito, sono state immatricolate... segue

Autotrasporto: 100 milioni di Euro per incentivi acquisto veicoli ecologici e mezzi pesanti

Più incentivi se si rottama un veicolo diesel; ministro firma decreti

Incentivare l’acquisto da parte delle imprese di autotrasporto di mezzi ecologici e tecnologicamente avanzati così da rinnovare il parco veicoli riducendo l’inquinamento ed aumentando la sicurezza sull... segue

Cassa integrazione: 99,4 milioni di ore a ottobre

In calo rispetto al 2020. È quanto emerge dall'analisi di Inps

Nps ha diffuso i risultati di un'analisi secondo cui a ottobre 2021 sono state autorizzate 99,4 milioni di ore di integrazione salariale. In calo rispetto al mese precedente. Un terzo di queste sono in... segue

Napoli, con Ets(ra)moenia nasce la rigenerazione infrastrutturale

L'associazione punta a un nuovo sistema di connessioni tra centro antico e area orientale

Nasce a Napoli "Est(ra)moenia", con il placet del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, presente all'incontro al fianco di Ambrogio Prezioso, presidente di quella che è stata definita una... segue

Bus e filobus per la mobilità futura di Genova

Il Mims ha erogato oltre 470 milioni di Euro per l'asse portante dei trasporti pubblici

Il Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili ha sciolto le riserve tracciando le linee della futura mobilità pubblica a Genova. Il progetto si sviluppa tramite gli autobus innovativi a... segue

L'Aquila, ancora incentivi per le auto a batteria

Il Comune ha stanziato nuove risorse per 380 mila Euro

Il Comune de L'Aquila ha deciso di aprire un nuovo bando sugli incentivi all'acquisto di auto a batteria. Le nuove risorse messe a disposizione dall'amministrazione comunale ammontano a 380 mila Euro di... segue

Alto Adige, bollo ridotto per le Euro 6

Da gennaio 2022 tassa di circolazione ridotta del 24% rispetto alle tariffe nazionali

Da gennaio 2022, in Alto Adige, i proprietari di auto Euro 6 pagheranno una tassa automobilistica di entità inferiore. Lo ha deciso la giunta provinciale su proposta del presidente e assessore alle finanze... segue