Press
Agency

Mit. Auto: immatricolazioni ad ottobre

Trasferimenti di proprietà vetture usate

Il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti comunica che ad ottobre 2023 sono state immatricolate 139.052 autovetture a fronte delle 115.852 iscrizioni registrate nello stesso mese dell’anno precedente, pari ad un aumento del 20,03%.

I trasferimenti di proprietà sono stati 494.553 a fronte di 439.960 passaggi registrati ad ottobre 2022, con un aumento del 12,41%.

Il volume globale delle vendite mensili, pari a 633.605, ha interessato per il 21,95% vetture nuove e per il 78,05% vetture usate.

Le immatricolazioni rappresentano le risultanze dell’Archivio nazionale dei veicoli al 31/10/2023, mentre i dati relativi ai trasferimenti di proprietà si riferiscono alle certificazioni rilasciate dagli Uffici della motorizzazione nel mese di ottobre 2023.

Collegate

Italia: immatricolazioni auto elettriche al palo

Quagliano (Promotor): "Transizione energetica si arresta se vengono meno incentivi" del Governo

I dati sulle immatricolazioni in Italia ad ottobre (139.052 veicoli) segnano una crescita importante (+20,03%) rispetto allo stesso mese del 2022 e la proiezione sull'intero anno fa segnare 1.586.626 vetture... segue

Suggerite

Michelin rinnova la gamma quattro stagioni

Con i nuovi CrossClimate 3 e CrossClimate 3 Sport

Michelin amplia e rinnova la propria offerta di pneumatici quattro stagioni con l’introduzione dei nuovi CrossClimate 3 e CrossClimate 3 Sport, evoluzione di una gamma che negli ultimi dieci anni ha r... segue

Crisi dell’auto, Turco (M5S): “Simbolo del fallimento industriale del Governo".

L’Italia scivola ai margini della transizione europea

 Secondo il vicepresidente del M5S, Mario Turco, coordinatore del Comitato Economia, imprese e lavoro «La crisi dell’automotive in Italia è il simbolo del fallimento industriale del Governo Meloni»..«La produz... segue

Trasporti, intesa Ansfisa–Asstra per promuovere la cultura della sicurezza

Obiettivo: rafforzare formazione e innovazione nel trasporto pubblico

Ansfisa (Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali) e Asstra (Associazione delle Aziende di Trasporto Pubblico Locale) hanno firmato un protocollo... segue