Nell'ambito della prima sessione preliminare concernente l'incidente della funivia precipitata il 23 maggio 2021 avvenuto sul Mottarone, costato la vita a 14 individui, la compagnia Leitner ha reso noto al Giudice per l'udienza preliminare l'avvenuta stipula di un patto risarcitorio con i familiari delle vittime. Pur mantenendo la riservatezza sull'ammontare esatto, l'entità del risarcimento è stata definita dall'azienda considerevole e superiormente quantificata rispetto alle cifre precedentemente accordate attraverso canali assicurativi.
L'intesa corrente non include l'unico superstite del disastro, il minore Eitan Biran, attualmente assoggettato a processi di tutela specifici. Tuttavia, Leitner si aspetta di chiudere anche questa pendenza in breve lasso temporale.
Di fronte ad una copertura assicurativa inadeguata da parte della società gestore dell'impianto funiviario, Leitner ha preso l'iniziativa di implementare un sostanziale fondo per i familiari delle vittime, una mossa che precede il chiarimento delle responsabilità giudiziali dell'entità, e che si configura come un gesto di sostegno e solidarietà per le parti afflitte da una tragedia così devastante.
L'accordo raggiunto include anche il permesso da parte dei parenti delle vittime affinché Leitner possa avviare ulteriori azioni legali per il risarcimento delle somme anticipate, indirizzando le richieste verso coloro che risultano essere i diretti responsabili dell'incidente.
Accordo risarcitorio incidente funivia Mottarone
Iniziativa Leitner per le vittime
Mottarone, Stresa, VB, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Urso: “Finalmente prevale la ragione”
E' il momento di rivedere le regole del Green
«Finalmente prevale la ragione e mi auguro che anche Spagna e Francia seguano l’esempio di Germania e di altri Paesi europei che stanno mostrando apertura verso le nostre posizioni. È il momento delle dec... segue
Petrolio in rialzo dopo le nuove sanzioni Usa alla Russia:
Eni e Q8 aumentano i prezzi consigliati di benzina e diesel
Impennata dei prezzi del petrolio e dei prodotti raffinati sui mercati internazionali dopo l’annuncio del presidente statunitense Donald Trump di nuove sanzioni contro il greggio russo, con l’obiettivo di... segue
Amburgo: nuovo sistema di trasporto per idrogeno liquido
La città tedesca fondamentale al riguardo
Daimler Truck AG, Hamburger Hafen und Logistik AG (HHLA) e Kawasaki Heavy Industries Ltd. hanno siglato un memorandum d'intesa durante la fiera "Hydrogen Technology World Expo" di Amburgo per sviluppare... segue