Press
Agency

Protesta agricoltori: 500 trattori sul raccordo anulare di Roma

Annunciata mobilitazione alle ore 21:00, annullata protesta in centro città

Al via questa sera intorno alle ore 21:00 la protesta degli agricoltori che sfileranno con circa 500 trattori lungo il Grande raccordo anulare di Roma. Annullata invece la manifestazione a piazza San Giovanni, sempre nella Capitale, dove sarà presente solo una piccola delegazione di lavoratori ed una decina di mezzi agricoli. Lo annunciano gli organizzatori del movimento di protesta. 

"Stiamo aspettando l'apertura di un tavolo tecnico costruttivo con il ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida ed il premier Giorgia Meloni perché i nostri problemi vengano presi in mano con decisione dal Governo. Non abbiamo niente in contrario con le altre associazioni e stiamo aspettando la risposta per fare un giro con i trattori sul Gra", ha precisato uno degli organizzatori Maurizio Senigagliesi dopo l'incontro in prefettura a Roma. 

"Solo l'orario è da stabilire. Dovrebbe essere intorno alle 21", dicono dal presidio romano sulla via Nomentana, dove sono presenti oltre 500 trattori venuti da tutta Italia per rivendicare le proprie istanze al Governo, chiedendo di salvare l'agricoltura. "Questa mattina, intorno alle 10:00, siamo partiti con quattro mezzi in rappresentanza del nostro gruppo, senza creare disagio e scompiglio", ha affermato Alessio Centini, di "Riscatto agricolo".

Collegate

Trattori in marcia verso Roma

Centinaia di presìdi e sfilate nelle strade di tutta Italia; giovedì 8 febbraio in città

Decine di trattori viaggiano in fila lungo le principali strade nazionali per raggiungere la Capitale. Centinaia di mezzi si sono dati appuntamento in varie parti d'Italia per far sentire la loro voce.... segue

Suggerite

Nasce Ferrari Sc40

Omaggio moderno alla leggendaria F40

 La nuova Ferrari Sc40 è una One-Off esclusiva, realizzata dal programma Progetti Speciali per un collezionista storico. Basata sulla 296 Gtb, ne riprende motore V6 turbo centrale-posteriore, telaio e... segue

La Maserati MC20 diventa Mcpura

Piccoli ritocchi, stessa anima da supercar

A cinque anni dal debutto, la Maserati MC20 si rinnova con un leggero restyling e un nuovo nome: Mcpura. Le modifiche estetiche sono contenute ma ben riuscite, soprattutto nella versione spider Cielo,... segue

Incentivi auto elettriche 2025

In ritardo la piattaforma

L’attesa per gli incentivi auto 2025 per le elettriche continua. L’apertura della piattaforma gestita dalla Sogei, necessaria per iscriversi e accedere ai bonus, inizialmente prevista per martedì 15 ott... segue