Press
Agency

Le auto Fiat conquistano il Brasile

Il marchio italiano si conferma il più venduto nel Paese latinoamericano

Il marchio automobilistico italiano Fiat, controllato dal Gruppo Stellantis, ha comunicato nelle scorse ore i dati relativi all'operatività nel febbraio 2024. Dal documento emerge come la società si sia confermata anche nello scorso mese il principale venditore nel mercato sudamericano: ha immatricolato 34.328 unità, segnando un aumento del +11% rispetto a gennaio. Il pick-up Strada è stato il veicolo più venduto nel Paese, con 8568 unità.

Herlander Zola, senior vicepresidente delle operazioni commerciali di Stellantis in Brasile e di veicoli commerciali leggeri in Sudamerica, ha espresso ottimismo per il futuro, sottolineando l’importante inizio dell’anno per Fiat dopo il periodo di Carnevale. Le prestazioni di febbraio non solo consolidano la leadership di mercato su base mensile e bimestrale, ma fungono anche da trampolino di lancio per il 2024, anno che promette numerose novità.

La società Fiat si è assicurata a febbraio 2024 una fetta di mercato pari al 22% delle vendite complessive di veicoli in Brasile, dove ha immatricolato oltre 10.000 auto in più rispetto alla sua principale concorrente, il Gruppo automobilistico tedesco Volkswagen. In particolare, a trainare le vendite del marchio italiano è stato il segmento delle berline (28,2% del mercato), seguito dai pick-up (37,1%) e dai furgoni (42%). 

Collegate

Stellantis punta in Brasile

Un investimento da 5,6 miliardi di Euro tra il 2025 ed il 2030

Il management del Gruppo automobilistico Stellantis ha annunciato investimenti per 5,6 miliardi di Euro in Brasile. L'obiettivo è quello di lanciare sul mercato 40 nuovi prodotti ed allo stesso tempo... segue

Suggerite

Mobilità urbana a confronto: Roma auto-dipendente, Milano integrata

Indagine Areté: gap su tempi di viaggio, copertura Tpl e potenziale dello sharing urbano

Una indagine lampo condotta da Areté nel mese di ottobre mette a nudo due modelli di mobilità urbani nettamente distinti tra Roma e Milano. Nella Capitale la modalità prevalente resta l’auto privata (57%)... segue

Mercato rimorchi: +55% a settembre, Unrae sollecita più incentivi

Crescita parziale: serve potenziare i fondi e rendere operativo il decreto sugli investimenti

Il mercato italiano di rimorchi e semirimorchi ha registrato a settembre una performance nettamente positiva: le immatricolazioni sono salite del 55,1% rispetto allo stesso mese del 2024, corrispondenti... segue

Nuove patenti Ue: formazione, controlli medici e sanzioni più severe

Limiti d'età aggiornati, formato digitale favorito e scambio rapido di dati tra Stati

Il Parlamento europeo ha approvato definitivamente la revisione delle regole sulla patente di guida nell’Ue, senza votazione perché non sono stati presentati emendamenti. L’obiettivo dichiarato è ridur... segue