Press
Agency

Stellantis punta in Brasile

Un investimento da 5,6 miliardi di Euro tra il 2025 ed il 2030

Il management del Gruppo automobilistico Stellantis ha annunciato investimenti per 5,6 miliardi di Euro in Brasile. L'obiettivo è quello di lanciare sul mercato 40 nuovi prodotti ed allo stesso tempo potenziare la piattaforma per la costruzione di veicoli ibridi. Si tratta di un piano che verrà portato avanti tra il 2025 ed il 2030. 

"Questa è la solidità della nostra fiducia e del nostro impegno nel futuro dell'industria automobilistica sudamericana ed è una risposta all'ambiente favorevole che troviamo qui", ha affermato l'amministratore delegato di Stellantis, Carlos Tavares, dopo un incontro col presidente brasiliano Luiz Inacio Lula da Silva

Gli ha fatto eco il presidente di Stellantis America Latina, Emanuele Cappellano: "Oggi dobbiamo celebrare un giorno importante per la società in Brasile, ma questo non significa che non abbiamo piani per l'Argentina, dove siamo leader del mercato ed abbiamo due fabbriche molto importanti". Il Gruppo prevede anche un investimento di 370 milioni di Euro in Argentina, secondo principale mercato in America del Sud.

Collegate

Stellantis annuncia investimento in Sud America

Sosterrà lancio di oltre 40 nuovi prodotti, sviluppo e produzione tecnologie decarbonizzazione ed opportunità business

Stellantis ha annunciato ieri un piano di investimenti record nella regione Sud America per un totale di 5,6 miliardi di Euro (30 miliardi di real) dal 2025 al 2030, che rappresenta il più grande investimento... segue

Le auto Fiat conquistano il Brasile

Il marchio italiano si conferma il più venduto nel Paese latinoamericano

Il marchio automobilistico italiano Fiat, controllato dal Gruppo Stellantis, ha comunicato nelle scorse ore i dati relativi all'operatività nel febbraio 2024. Dal documento emerge come la società si s... segue

Suggerite

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue