Press
Agency

Perché aumentano i costi dell'Rc auto in Italia

Galli (Federcarrrozzieri): "Incrementi anche del 25% nonostante riduzione generalizzata di incidentalità"

In Italia è salito il prezzo delle assicurazioni per auto: 389 Euro in media (dati gennaio 2024) l'Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni (Ivass). Ma in tre Province si supera la soglia dei 500 Euro a polizza: Napoli (560 Euro), Prato (553 Euro) e Caserta (500 Euro). Mentre Enna è quella più conveniente (287 Euro). La Toscana è la Regione più cara. I costi registrati nel nostro Paese sono equiparabili a quelli di altri Stati dell'Unione europea. 

"Tutti i Paesi monitorati, tuttavia, sono accumunati da uno stesso fenomeno: il forte incremento delle tariffe Rc auto sia nel 2023, sia nei primi mesi del 2024, con incrementi che in alcuni casi superano il 25% su base annua, nonostante una riduzione generalizzata della incidentalità stradale", spiega Davide Galli, presidente di Federcarrrozzieri, associazione nazionale che gli interessi delle aziende di categoria indipendenti. 

"I problemi logistici sul fronte dei trasporti internazionali -ha aggiunto- hanno creato un effetto domino sui listini al punto che dal 2021 ad oggi in Italia i prezzi dei ricambi sono aumentati in media del +48%. Incrementi che comportano maggiori costi per le imprese assicuratrici poi scaricati sugli automobilisti attraverso un rialzo delle tariffe Rc auto". 

"Le compagnie -conclude Galli- stanno sempre più adottando politiche di canalizzazione forzata della riparazione che danneggiano gli assicurati, come la scelta di utilizzare società broker delle riparazioni, cioè strutture che a titolo oneroso fanno da intermediari tra la compagnia che paga il danno ed il riparatore che effettua la riparazione, prassi che fa lievitare il costo dei sinistri, con effetti negativi sulle tariffe Rc auto pagate dagli assicurati".

Collegate

Prezzo medio Rc auto a 395 Euro

Codacons: "Stangata di 780 milioni di Euro annui per categoria automobilisti"

Il prezzo medio di un'assicurazione automobilistica in Italia è salito a 395 Euro nel mese di febbraio. Un cifra in aumento rispetto al febbraio 2023 (+7,5%), ma la tendenza registra un rallentamento... segue

Prezzi Rc auto in crescita del +7,5%

Rienzi (Codacons): "Governo intervenga per limitare strapotere assicurazioni"

Crescono di continuo i prezzi delle assicurazione auto. Il costo medio dei contratti Rc Auto a gennaio 2024 è salito a 389 Euro, facendo segnare un aumento nominale del +7,5% su base annua e del +6,7%... segue

Suggerite

Incentivi auto elettriche 2025

In ritardo la piattaforma

L’attesa per gli incentivi auto 2025 per le elettriche continua. L’apertura della piattaforma gestita dalla Sogei, necessaria per iscriversi e accedere ai bonus, inizialmente prevista per martedì 15 ott... segue

Melfi cambia linea: addio alla Renegade e allarme occupazione

Transizione a STLA Medium, Lancia prevista 2026; sindacati sollecitano interventi

Con l’uscita dall’ultimo posto di lavoro, nello stabilimento Stellantis di Melfi si è conclusa la produzione della Jeep Renegade: lo ha reso noto Ugl Basilicata. La gamma continuerà comunque, per un pe... segue

Norvegia: eliminazione graduale dell'Iva sulle auto elettriche

Dal 2026 nuove soglie di prezzo ed impatto su TCO, flotte e politiche di acquisto

Il governo norvegese ha annunciato l’intenzione di eliminare entro il 2027 l’esenzione dell’Iva sugli acquisti di veicoli nuovi ad emissioni zero. Nel progetto di bilancio per il 2026 la maggioranza labur... segue