Press
Agency

Regione dice sì a bypass ferroviario Catania-Siracusa

Parere favorevole al progetto di fattibilità tecnica ed economica

Parere favorevole al progetto di fattibilità tecnica ed economica del bypass ferroviario ad Augusta lungo la tratta Catania-Siracusa. Il via libera è arrivato dalla Giunta Regione Sicilia, guidata dal presidente Renato Schifani. L'obiettivo è quello di ridurre i tempi di percorrenza. L'infrastruttura è finanziata con le risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) e con fondi statali per un investimento di circa 175 milioni di Euro. 

I lavori prevedono la realizzazione di una nuova variante al tracciato della linea ferroviaria che collega Messina a Siracusa e la costruzione di una nuova stazione. L'opera prevede la posa di 2,8 km di tracciato in sostituzione degli oltre 7 km di linea storica, nonché l'eliminazione delle interferenze con la viabilità cittadina. 

Nel dettaglio, la variante ha inizio al km 276+300 della linea storica, appena prima del ponte di via Vitaliano Brancati, e termina al km 283+985, in corrispondenza dell’imbocco della galleria. Il via libera della Regione Sicilia sarà seguito dalla chiusura della conferenza dei servizi convocata da Rete ferroviaria italiana (Rfi), che si occuperà di trasformare il progetto in qualcosa di concreto.

Suggerite

Sciopero nazionale del 27-28 novembre: possibili disagi per i treni FS

Controllare orari e comunicazioni su app, sito e numero verde prima di partire

Alcune sigle sindacali autonome hanno proclamato un’astensione dal lavoro, in adesione ad uno sciopero generale, che coinvolge il personale del Gruppo Fs italiane: la protesta è prevista dalle ore 21:00 di... segue

Frecciarossa in Germania ed AI: la strategia internazionale di Fs

Milano-Monaco 2027: integrazione modale e dati per un'offerta ferroviaria competitiva

Il Gruppo FS sta accelerando sull’internazionalizzazione del trasporto ferroviario, sfruttando le logiche competitive del mercato e, soprattutto, la leva dell’alta velocità. Lo ha sottolineato Gianpiero Stri... segue

Polizia di Stato e Gruppo Fs: convenzione per sicurezza e prevenzione nel trasporto

Durata quadriennale a partire dal primo gennaio 2026

Il ministero dell’Interno – Dipartimento della Pubblica sicurezza ed il Gruppo Ferrovie dello Stato italiane rinnovano la loro cooperazione istituzionale per garantire ai cittadini una mobilità più sicur... segue