Press
Agency

Regione dice sì a bypass ferroviario Catania-Siracusa

Parere favorevole al progetto di fattibilità tecnica ed economica

Parere favorevole al progetto di fattibilità tecnica ed economica del bypass ferroviario ad Augusta lungo la tratta Catania-Siracusa. Il via libera è arrivato dalla Giunta Regione Sicilia, guidata dal presidente Renato Schifani. L'obiettivo è quello di ridurre i tempi di percorrenza. L'infrastruttura è finanziata con le risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) e con fondi statali per un investimento di circa 175 milioni di Euro. 

I lavori prevedono la realizzazione di una nuova variante al tracciato della linea ferroviaria che collega Messina a Siracusa e la costruzione di una nuova stazione. L'opera prevede la posa di 2,8 km di tracciato in sostituzione degli oltre 7 km di linea storica, nonché l'eliminazione delle interferenze con la viabilità cittadina. 

Nel dettaglio, la variante ha inizio al km 276+300 della linea storica, appena prima del ponte di via Vitaliano Brancati, e termina al km 283+985, in corrispondenza dell’imbocco della galleria. Il via libera della Regione Sicilia sarà seguito dalla chiusura della conferenza dei servizi convocata da Rete ferroviaria italiana (Rfi), che si occuperà di trasformare il progetto in qualcosa di concreto.

Suggerite

Mit: torna il Ferrobonus

Aperta la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto merci su ferrovia

Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), apre oggi la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto su ferro per l'annualità 2025-2026. Torna infatti Ferrobonus, "... segue

Nuovo convoglio Trenitalia per la flotta veneta

È elettrico e a doppio piano. Ha 5 carrozze, 600 posti a sedere e 1126 totali - VIDEO

Trenitalia ha consegnato ieri l'ultimo treno regionale che va a completare la flotta veneta. Si tratta di un convoglio Rock elettrico a doppio piano, ha cinque carrozze, 600 posti a sedere, 1126 posti... segue

Nuovo protocollo d'intesa tra Carabinieri e Gruppo Fs

Lo scopo: garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici e nelle grandi opere infrastrutturali

Il Gruppo Fs Italiane e l'Arma dei Carabinieri hanno firmato oggi un nuovo protocollo d'intesa volto a rafforzare la collaborazione per garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici... segue