Press
Agency

Ponte 25 aprile: 17 milioni in viaggio sul treno

Potenziata l'offerta Trenitalia con più convogli Frecce ed Intercity

Oltre 17 milioni i passeggeri in viaggio sui convogli Trenitalia durante le vacanze fra il 25 aprile ed il primo maggio. Al momento le prenotazioni sono in crescita del +2,5% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Il 47% degli acquisti è avvenuto attraverso i canali digitali (+5% sul 2023). La tendenza conferma come, nonostante l'aumento dei prezzi a causa dell'alta inflazione, gli italiani non rinunciano alle vacanze. 

È quanto emerge dal monitoraggio dell'acquisto dei biglietti da parte della società Trenitalia, la compagnia di trasporto-passeggeri guidata da Luigi Corradi che opera per conto del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane. Fra le mete più gettonate in Italia si confermano le città d’arte come Firenze, Napoli, Roma e Venezia, mentre tra le destinazioni di mare figurano Puglia, Liguria, Sicilia e Calabria. 

Intanto, in vista dei ponti primaverili, Trenitalia incrementa l'offerta: il 25 e 28 aprile ed il primo maggio, lungo la costa Adriatica, saranno attivati due collegamenti Frecciarossa in più sulla tratta Milano-Pescara; più treni notturni anche tra Milano e la Calabria. Inoltre, fino al 2 giugno sono previste partenze straordinarie per chi viaggia tra Milano, Roma e Napoli. 

Dal 20 aprile al 5 maggio saranno messi a disposizione anche due collegamenti FrecciaLink (autobus e Frecce) da e per Pompei e Sorrento, con partenze da Milano, Reggio Emilia, Bologna, Firenze e Roma. Nello stesso periodo saranno messi a disposizione oltre 2700 posti aggiuntivi sugli Intercity Notte.

Collegate

Trenitalia, oltre 17 milioni di persone in viaggio nei ponti primaverili

Acquisto biglietti è sempre più digitale; le mete preferite

Sono più di 17 milioni le persone che viaggeranno con Trenitalia durante i ponti primaverili legati alle festività del 25 aprile e del primo maggio e quasi la metà –il 47%– ha acquistato il biglietto attrav... segue

Suggerite

Sciopero nazionale del 27-28 novembre: possibili disagi per i treni FS

Controllare orari e comunicazioni su app, sito e numero verde prima di partire

Alcune sigle sindacali autonome hanno proclamato un’astensione dal lavoro, in adesione ad uno sciopero generale, che coinvolge il personale del Gruppo Fs italiane: la protesta è prevista dalle ore 21:00 di... segue

Frecciarossa in Germania ed AI: la strategia internazionale di Fs

Milano-Monaco 2027: integrazione modale e dati per un'offerta ferroviaria competitiva

Il Gruppo FS sta accelerando sull’internazionalizzazione del trasporto ferroviario, sfruttando le logiche competitive del mercato e, soprattutto, la leva dell’alta velocità. Lo ha sottolineato Gianpiero Stri... segue

Polizia di Stato e Gruppo Fs: convenzione per sicurezza e prevenzione nel trasporto

Durata quadriennale a partire dal primo gennaio 2026

Il ministero dell’Interno – Dipartimento della Pubblica sicurezza ed il Gruppo Ferrovie dello Stato italiane rinnovano la loro cooperazione istituzionale per garantire ai cittadini una mobilità più sicur... segue