Press
Agency

Giubileo: completato il 27% delle opere

Allarme cantieri ad otto mesi esatti all’apertura della Porta Santa

Ad otto mesi esatti all’apertura della Porta Santa a San Pietro, prevista la sera del 24 dicembre 2024 con il pontefice che darà ufficialmente il via al Giubileo 2025, solo il 27% delle opere in cantiere è conclusa. Il resto è tutto una serie infinita di lavori in corso, chiusure, disagi, ritardi. Eppure appena 35 settimane ci dividono dall’arrivo di almeno 32 milioni di pellegrini nella Capitale. 

Lo ha riferito nelle scorse ore il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, in qualità di commissario straordinario del Giubileo, durante la 13esima riunione della cabina di regia convocata a Palazzo Chigi dal sottosegretario di Stato alla presidenza del Consiglio dei ministri, Alfredo Mantovano

Questo l’aggiornamento sullo stato di avanzamento dei lavori. Gli interventi al momento in corso 57 sui 218 previsti dall’ultima rimodulazione, al netto di 13 di cui è stata chiesta la cancellazione dal programma. In gioco restano le stesse somme: 2,9 miliardi di Euro, a cui si aggiungono i 500 milioni della misura Pnrr Caput Mundi.

Collegate

Roma: nuovi treni su metro A e B

Entro 2026 saranno 14 i convogli in servizio

In servizio a dicembre 2024 a Roma 12 nuovi treni destinati alle linee metropolitane A e B. Lo ha annunciato l'amministrazione capitolina, guidata da Roberto Gualtieri. Pochi giorni fa sono state pubblicate... segue

Suggerite

Sciopero nazionale del 27-28 novembre: possibili disagi per i treni FS

Controllare orari e comunicazioni su app, sito e numero verde prima di partire

Alcune sigle sindacali autonome hanno proclamato un’astensione dal lavoro, in adesione ad uno sciopero generale, che coinvolge il personale del Gruppo Fs italiane: la protesta è prevista dalle ore 21:00 di... segue

Paolo Scaroni acquisisce il 25% di Turatello: nuova governance

Trevisan presidente e Giangreco ad: razionalizzazione e spin-off del comparto racing

Paolo Scaroni entra nel mondo dei carrelli e dei rimorchi: il manager vicentino, già al timone di Enel e dell’AC Milan, ha costituito a Milano la holding Paolo Scaroni Investimenti (Psi) —unico socio— davant... segue

Frecciarossa in Germania ed AI: la strategia internazionale di Fs

Milano-Monaco 2027: integrazione modale e dati per un'offerta ferroviaria competitiva

Il Gruppo FS sta accelerando sull’internazionalizzazione del trasporto ferroviario, sfruttando le logiche competitive del mercato e, soprattutto, la leva dell’alta velocità. Lo ha sottolineato Gianpiero Stri... segue