Press
Agency

Torino: altri treni verso l'aeroporto

Al via otto nuove corse sulle linee ferroviarie Sfm4 e Sfm 7

Al via otto nuove corse ferroviarie che collegheranno la città di Torino con l'aeroporto "Sandro Pertini" di Caselle. Si tratta di una mossa con cui la compagnia Trenitalia, il polo passeggeri del Gruppo ferrovie dello Stato italiane, copre la fascia oraria scoperta che che va dalla 10:00 alle 12:00, orario durante cui non era previsto il passaggio di alcun treno presso lo scalo piemontese. 

"Questa è senz'altro una notizia molto positiva, ora speriamo vengano ultimate anche le stazioni ferroviarie che necessitano di interventi strutturali urgenti". "Con un sistema di treni più efficiente chi deve prendere un aereo potrebbe anche lasciare l'auto a Borgaro e San Maurizio, tanto per fare un esempio decongestionando così l'aeroporto", ha dichiarato il sindaco di Caselle, Giuseppe Marsaglia

Sulla stessa linea Davide Arminio, responsabile dell'Osservatorio Torino-Ceres: "Finalmente viene superata una delle criticità dell'avvio del servizio, soprattutto peri passeggeri da e per l'aeroporto, e garantisce finalmente un servizio continuativo come il territorio chiedeva da anni. Attendiamo ora di toccare con mano i prossimi passi, a cominciare dalla sistemazione degli ascensori e delle scale mobili alle stazioni e il restyling definitivo della stazione aeroporto". 

Quattro corse all'andate e quattro al ritorno saranno operate dalle linee Servizio ferroviario metropolitano 4 (Sfm4) Alba-Torino e Sfm 7 Fossano-Torino, che proseguiranno il percorso verso l'aeroporto di Caselle-Torino, con fermate in tutte le principali stazioni ferroviarie del nodo (Lingotto, Porta Susa, Rebaudengo Fossata, Torino-Grosseto). Sabato e domenica ci saranno sei treni in più nella stessa fascia oraria: in tutto si arriverà a 66 corse quotidiane.

Suggerite

Mit: torna il Ferrobonus

Aperta la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto merci su ferrovia

Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), apre oggi la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto su ferro per l'annualità 2025-2026. Torna infatti Ferrobonus, "... segue

Nuovo convoglio Trenitalia per la flotta veneta

È elettrico e a doppio piano. Ha 5 carrozze, 600 posti a sedere e 1126 totali - VIDEO

Trenitalia ha consegnato ieri l'ultimo treno regionale che va a completare la flotta veneta. Si tratta di un convoglio Rock elettrico a doppio piano, ha cinque carrozze, 600 posti a sedere, 1126 posti... segue

Nuovo protocollo d'intesa tra Carabinieri e Gruppo Fs

Lo scopo: garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici e nelle grandi opere infrastrutturali

Il Gruppo Fs Italiane e l'Arma dei Carabinieri hanno firmato oggi un nuovo protocollo d'intesa volto a rafforzare la collaborazione per garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici... segue