Press
Agency

Stazioni ferroviarie più sicure: bilancio delle operazioni estive 2024

Polizia rafforza sicurezza nella stagione: controlli intensificati ed interventi-chiave

Durante l'estate 2024, la polizia ferroviaria ha intensificato le operazioni di controllo, assistita dai militari dell'Esercito, per far fronte al maggiore flusso di viaggiatori e migliorare la sicurezza percepita nelle stazioni ferroviarie. Il bilancio di queste attività è significativo: oltre un milione di persone controllate, 326 arresti e 2603 indagini avviate.

Tra le misure messe in atto, sono state realizzate otto giornate di operazioni straordinarie. Tre di queste, denominate "Stazioni sicure", hanno visto una maggiore presenza della polizia negli scali ferroviari, mentre due operazioni "Rail safe day" sono state dedicate alla prevenzione di comportamenti pericolosi. Inoltre, tre operazioni "Oro rosso" si sono concentrate sulla lotta ai furti di rame nelle infrastrutture ferroviarie.

L'attività della polizia ferroviaria ha anche portato al ritrovamento di 657 minori, di cui 67 erano oggetto di denunce di scomparsa. Tra i casi più significativi, il ritrovamento a Milano di un ragazzo di 14 anni scomparso da Arzignano e di una quindicenne rintracciata a Taormina, dopo essere stata segnalata la scomparsa dalla famiglia a Siracusa.

A Catania, nel mese di luglio, gli agenti della Polfer sono intervenuti in modo provvidenziale per salvare un giovane di 27 anni che tentava il suicidio, afferrandolo appena in tempo per evitare una tragedia.

Questi interventi testimoniano l'impegno della polizia ferroviaria nel garantire la sicurezza dei viaggiatori e delle stazioni, migliorando la fiducia dei cittadini attraverso una presenza capillare ed operativa sul territorio.

Suggerite

Sciopero nazionale del 27-28 novembre: possibili disagi per i treni FS

Controllare orari e comunicazioni su app, sito e numero verde prima di partire

Alcune sigle sindacali autonome hanno proclamato un’astensione dal lavoro, in adesione ad uno sciopero generale, che coinvolge il personale del Gruppo Fs italiane: la protesta è prevista dalle ore 21:00 di... segue

Frecciarossa in Germania ed AI: la strategia internazionale di Fs

Milano-Monaco 2027: integrazione modale e dati per un'offerta ferroviaria competitiva

Il Gruppo FS sta accelerando sull’internazionalizzazione del trasporto ferroviario, sfruttando le logiche competitive del mercato e, soprattutto, la leva dell’alta velocità. Lo ha sottolineato Gianpiero Stri... segue

Polizia di Stato e Gruppo Fs: convenzione per sicurezza e prevenzione nel trasporto

Durata quadriennale a partire dal primo gennaio 2026

Il ministero dell’Interno – Dipartimento della Pubblica sicurezza ed il Gruppo Ferrovie dello Stato italiane rinnovano la loro cooperazione istituzionale per garantire ai cittadini una mobilità più sicur... segue