Press
Agency

Treni. Da lunedì attivo in un comune brianzolo servizio per viaggiatori con mobilità ridotta

Da inizio 2024 oltre 50 mila gli interventi effettuati in Lombardia

Da lunedì 9 settembre, nella stazione di Villasanta (Monza-Brianza) sarà attivo il servizio di assistenza gratuito Sala Blu, dedicato ai viaggiatori a ridotta mobilità e con disabilità di Rete ferroviaria italiana (Gruppo Fs italiane). Questo servizio rappresenta un ulteriore passo avanti nel garantire l’accessibilità alle infrastrutture ferroviarie della Lombardia, confermando l’impegno della Regione e del Gruppo nel rendere il trasporto ferroviario inclusivo per tutti.

Dall'inizio del 2024, sono stati oltre 50.000 i servizi di assistenza effettuati in Lombardia attraverso la Sala Blu di Milano-Centrale, che coordina le attività in 40 stazioni regionali del circuito. L’ampliamento del circuito di assistenza, che ora include anche la stazione di Villasanta, è parte integrante di una strategia volta ad essere sempre più vicini alle esigenze dei viaggiatori, in particolare quelli con mobilità ridotta.

Parallelamente, Rfi sta continuando il programma di interventi strutturali e tecnologici in tutte le sue stazioni, con l’obiettivo di eliminare le barriere architettoniche e garantire a tutti i viaggiatori la completa autonomia negli spostamenti.

Suggerite

Mit: torna il Ferrobonus

Aperta la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto merci su ferrovia

Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), apre oggi la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto su ferro per l'annualità 2025-2026. Torna infatti Ferrobonus, "... segue

Nuovo convoglio Trenitalia per la flotta veneta

È elettrico e a doppio piano. Ha 5 carrozze, 600 posti a sedere e 1126 totali - VIDEO

Trenitalia ha consegnato ieri l'ultimo treno regionale che va a completare la flotta veneta. Si tratta di un convoglio Rock elettrico a doppio piano, ha cinque carrozze, 600 posti a sedere, 1126 posti... segue

Nuovo protocollo d'intesa tra Carabinieri e Gruppo Fs

Lo scopo: garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici e nelle grandi opere infrastrutturali

Il Gruppo Fs Italiane e l'Arma dei Carabinieri hanno firmato oggi un nuovo protocollo d'intesa volto a rafforzare la collaborazione per garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici... segue