Press
Agency

Trasporti Sardegna: avviato con Mit percorso per diverse sfide mobilità

In particolare sui settori marittimo e ferroviario

Nel vertice in programma la settimana prossima il tema sarà quello del settore aereo con un affondo sul trasporto delle merci e sul trasporto pubblico locale su gomma

Si è concluso ieri a Roma il primo incontro di una serie di interlocuzioni con il ministero Infrastrutture e trasporti (Mit) che l'assessore dei Trasporti, Barbara Manca, ha avviato per affrontare le diverse e complesse sfide che riguardano la mobilità per i cittadini sardi.

I principali argomenti di questo primo appuntamento dell’assessore con Alexia Rota, capo della segreteria del sottosegretario Tullio Ferrante, ed Enrico Maria Pujia, responsabile del Dipartimento per le infrastrutture e le reti di trasporto, sono stati alcuni temi di reciproco interesse nell'ambito del trasporto marittimo e ferroviario e le relative linee di finanziamento, nell'ottica della loro tempestiva programmazione e del superamento di alcune criticità. Nel vertice, in programma la settimana prossima, il tema sarà quello del settore aereo con un affondo sul trasporto delle merci e sul trasporto pubblico locale su gomma. Infine, è stato calendarizzato ai primi di ottobre l'incontro di condivisione dello studio fattibilità economico-finanziario sulle alternative della Abbasanta-Nuoro a scartamento ordinario, realizzato da Rfi (Rete ferroviaria italiana). Un passo necessario per individuare e valutare le ipotesi di sviluppo.

"L'intento -ha precisato l’assessore Manca- è quello di avviare un percorso con il ministero dei Trasporti che si traduca in un rapporto di collaborazione continua e proficua per affrontare e superare le diverse criticità che in qualche modo -ha concluso l’esponente della Giunta Todde- complicano la mobilità dei cittadini e delle imprese sarde”.

Suggerite

Le novità di Suzuki al 2Japan Mobility Show 2025"

Tra le presentazioni, i concept Vision e-Sky, e-Every e Fronx Ffv

Dal 30 ottobre al 9 novembre presso il polo fieristico Tokyo Big Sight si svolge il "Japan Mobility Show 2025", evento sulla mobilità organizzato da Jama (Japan Automobile Manufacturers Association).... segue

Mit: torna il Ferrobonus

Aperta la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto merci su ferrovia

Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), apre oggi la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto su ferro per l'annualità 2025-2026. Torna infatti Ferrobonus, "... segue

Nuovo convoglio Trenitalia per la flotta veneta

È elettrico e a doppio piano. Ha 5 carrozze, 600 posti a sedere e 1126 totali - VIDEO

Trenitalia ha consegnato ieri l'ultimo treno regionale che va a completare la flotta veneta. Si tratta di un convoglio Rock elettrico a doppio piano, ha cinque carrozze, 600 posti a sedere, 1126 posti... segue