Press
Agency

Trasporti Sardegna: avviato con Mit percorso per diverse sfide mobilità

In particolare sui settori marittimo e ferroviario

Nel vertice in programma la settimana prossima il tema sarà quello del settore aereo con un affondo sul trasporto delle merci e sul trasporto pubblico locale su gomma

Si è concluso ieri a Roma il primo incontro di una serie di interlocuzioni con il ministero Infrastrutture e trasporti (Mit) che l'assessore dei Trasporti, Barbara Manca, ha avviato per affrontare le diverse e complesse sfide che riguardano la mobilità per i cittadini sardi.

I principali argomenti di questo primo appuntamento dell’assessore con Alexia Rota, capo della segreteria del sottosegretario Tullio Ferrante, ed Enrico Maria Pujia, responsabile del Dipartimento per le infrastrutture e le reti di trasporto, sono stati alcuni temi di reciproco interesse nell'ambito del trasporto marittimo e ferroviario e le relative linee di finanziamento, nell'ottica della loro tempestiva programmazione e del superamento di alcune criticità. Nel vertice, in programma la settimana prossima, il tema sarà quello del settore aereo con un affondo sul trasporto delle merci e sul trasporto pubblico locale su gomma. Infine, è stato calendarizzato ai primi di ottobre l'incontro di condivisione dello studio fattibilità economico-finanziario sulle alternative della Abbasanta-Nuoro a scartamento ordinario, realizzato da Rfi (Rete ferroviaria italiana). Un passo necessario per individuare e valutare le ipotesi di sviluppo.

"L'intento -ha precisato l’assessore Manca- è quello di avviare un percorso con il ministero dei Trasporti che si traduca in un rapporto di collaborazione continua e proficua per affrontare e superare le diverse criticità che in qualche modo -ha concluso l’esponente della Giunta Todde- complicano la mobilità dei cittadini e delle imprese sarde”.

Suggerite

Sciopero nazionale del 27-28 novembre: possibili disagi per i treni FS

Controllare orari e comunicazioni su app, sito e numero verde prima di partire

Alcune sigle sindacali autonome hanno proclamato un’astensione dal lavoro, in adesione ad uno sciopero generale, che coinvolge il personale del Gruppo Fs italiane: la protesta è prevista dalle ore 21:00 di... segue

Paolo Scaroni acquisisce il 25% di Turatello: nuova governance

Trevisan presidente e Giangreco ad: razionalizzazione e spin-off del comparto racing

Paolo Scaroni entra nel mondo dei carrelli e dei rimorchi: il manager vicentino, già al timone di Enel e dell’AC Milan, ha costituito a Milano la holding Paolo Scaroni Investimenti (Psi) —unico socio— davant... segue

Residenti chiedono il ritorno della fermata SR120 a Bellano

Vuoti pomeridiani nella linea rapida penalizzano pendolari e sviluppo turistico locale

Un gruppo di residenti ed abbonati storici della Navigazione Lago di Como ha chiesto formalmente il ripristino della fermata di Bellano per la corsa rapida SR120 (partenza da Como ore 17:10, arrivo a Menaggio... segue