Press
Agency

Fs Tti: presentati Espressi per Langhe-Monferrato ed Assisi

In autunno con importanti novità in partenza da Roma -VIDEO

Per Fs Treni turistici italiani alle porte c’è un autunno con importanti novità: due nuovi collegamenti permetteranno, infatti, di raggiungere da Roma Assisi ed Alba. I due nuovi treni sono l’Espresso Langhe-Monferrato e l’Espresso Assisi e sono stati presentati ieri alla stazione Roma-Ostiense alla presenza del presidente Gruppo Fs italiane Tommaso Tanzilli, di Alessandro Vannini Scatoli, presidente Fs Treni turistici italiani e dei rappresentanti istituzionali dei territori interessati dai nuovi collegamenti.

Due treni autunnali per offrire un nuovo modo di viaggiare che coniuga il turismo lento, sostenibile, di qualità alla bellezza del viaggio in treno, a bordo di carrozze completamente ristilizzate per garantire il massimo comfort verso destinazioni dall’alto valore storico, paesaggistico ed enogastronomico.

"Finalmente il mondo del turismo e quello dei trasporti si parlano e devono continuare a farlo in modo strutturale”, ha evidenziato il presidente del Gruppo Fs Tommaso Tanzilli. “Con Fs Treni turistici italiani vogliamo intercettare quello slow turism che sta prendendo sempre più piede, soprattutto dopo la pandemia che ha reso evidente l’importanza di un nuovo modo di fare turismo, in maniera più lenta, alla riscoperta dei borghi e delle aree interne”.

"Fino a oggi Fs Treni turistici italiani ha realizzato 303 treni, e contiamo entro la fine dell'anno di arrivare a oltre 600", ha annunciato il presidente di Fs Treni turistici italiani Alessandro Vannini Scatoli che poi ha sottolineato l’importanza del treno Roma-Assisi, “che ci permette di entrare in un anno, quello del Giubileo del 2025, proponendo un turismo che unisce i territori e rinsalda le loro sinergie e relazioni. La ristrutturazione delle carrozze dei treni, come quelle presentate oggi, ha permesso di riqualificare dei convogli del passato per offrire un’esperienza turistica nuova e di assoluto pregio”.

L’Espresso Assisi viaggerà sabato e domenica dal 5 ottobre al primo dicembre, da Roma-Termini ad Assisi, con fermate a Terni, Spoleto, Foligno e Spello. Il sabato la partenza è prevista alle 10:05 mentre il ritorno alle 18:00, la domenica invece si parte alle 8:30 e si rientra alle 16:58.

L’Espresso Langhe-Monferrato, invece, collega Roma con Alba, effettuando fermate anche a Nizza-Monferrato e Asti. Le partenze da Roma-Termini sono previste il 25 e il 31 ottobre alle ore 19:57 con arrivo a destinazione alle 10:35. Il rientro è previsto il 27 ottobre ed il 3 novembre alle ore 18:55 con arrivo nella capitale alle 6:33.

Nell’Espresso Assisi i viaggiatori potranno accomodarsi nei confortevoli salottini privati mentre sull’Espresso notturno Langhe-Monferrato sono a disposizione le carrozze-letto dove i passeggeri potranno riposare in un ambiente curato e nella massima privacy.

Anche ad ottobre sarà possibile beneficiare, scegliendo la tariffa “TTI Special”, di uno sconto del 50% su tutti i biglietti acquistati entro 48 ore dalla partenza.

Sotto, il video con l'intervista al presidente Gruppo Fs Tommaso Tanzilli


Foto

Collegate

Lancio dell'Espresso Langhe-Monferrato per Fiera tartufo di Alba

Treno notturno da Roma per promuovere turismo sostenibile

Sta per iniziare la stagione della raccolta del tartufo bianco d'Alba, quest'anno posticipata dal 21 settembre al primo ottobre, per adattarsi ai cambiamenti climatici. La raccolta proseguirà fino al... segue

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Fs: a luglio cresce significativamente la puntualità dei treni

10 punti percentuali in più per l'alta velocità rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

Secondo quanto comunicato da Ferrovie dello Stato, la puntualità dei treni ad alta velocità a luglio è aumentata di ben 10 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Per Fs si tr... segue

Marche, arrivati cinque nuovi treni elettrici monopiano

Grazie ai convogli con livrea verde e maggiore comfort, ora la flotta regionale ha una media di 7 anni

La Regione Marche ora ha cinque nuovi treni elettrici monopiano: presentati ieri alle Officine Trenitalia di Ancona, i convogli circoleranno dal capoluogo a Pesaro, Ascoli e Fabriano passando per tutte... segue