Press
Agency

Pianfei Compositi realizza le Sanitary Walls per i nuovi treni Stadler EC250

Consegne nei prossimi mesi per concludersi entro prima metà 2025

Pianfei Compositi di Latina Italia, società attiva nel settore della componentistica ed arredi interni per mezzi di trasporto ferroviario, comunica di aver avviato le attività operative per la realizzazione di un ordine di Stadler Deutscheland avente per oggetto la fornitura di Sanitary Walls per un lotto di otto treni Stadler EC-250High-Speed Electric Multiple Unit (Emu).

La commessa affidata a Pianfei Compositi prevede la fornitura di Sanitary Walls per diversi tipi di toilets di tipo gender separated che includono unisex, reserved for ladies, urinal e personal toilets. Le consegne avverranno nel corso dei prossimi mesi del 2024 e si concluderanno entro il primo semestre del 2025.

EC250 High-Speed Electric Multiple Unit (EMU) sviluppato da Stadler Rail Group, società basata in Svizzera, è il primo treno Emu alta velocità al mondo a pianale singolo e pavimento basso. Questi nuovi treni sono approvati per operare in Svizzera, Germania, Austria ed Italia. Il treno Stadler EC250 si caratterizza per una struttura a tenuta di pressione con caratteristiche superiori termiche e di isolamento acustico. Le carrozze sono progettate per un trasporto ferroviario a lunga distanza. Il treno EC250 soddisfa le norme Alta Velocità TSI e soddisfa il regolamento crashworthiness EN 15227. E’ progettato con particolare enfasi per il comfort e la comodità in particolare di famiglie, anziani e passeggeri a ridotta mobilità. Poi le toilet separate per genere sono un gioiello tra le altre caratteristiche avanzate di questo modello di treno.

Stadler Rail Group rappresenta il futuro del trasporto ferroviario. La società tecnologica dei veicoli ferroviari con propulsioni alternative e lo conferma ancora una volta alla fiera mondiale "InnoTrans 2024" dal 24 al 27 settembre a Berlino. I veicoli ferroviari Stadler coniugano soluzioni tecnologiche all’avanguardia con un moderno standard di comfort per i passeggeri.

Pianfei Compositi è una società specializzata nella produzione di parti in materiali compositi ed è parte del Gruppo Aviointeriors che produce e commercializza da oltre 50 anni poltrone passeggeri d’aereo e da più di 35 presente nel settore degli interni di carrozze ferroviarie. Pianfei Compositi, con il know-how acquisito tramite questa eredità, è nelle condizioni di offrire le migliori soluzioni per soddisfare I requisiti più stringenti dei clienti più esigenti. 

Pietro Rizzo, Accountable Manager di Pianfei Compositi, ha commentato: “Siamo orgogliosi dell’opportunità che ci offre Stadler Rail Group di collaborare ad uno dei suoi programmi più interessanti in quanto è una realtà mondiale che ci consente di essere presenti coni nostri manufatti su treni di alto valore. Siamo pienamente nello spirito di quello che abbiamo voluto portare ad 'InnoTrans2024' che si sintetizza nella nostra missione aziendale, configurare in maniera smart il futuro del viaggio".

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Fs: a luglio cresce significativamente la puntualità dei treni

10 punti percentuali in più per l'alta velocità rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

Secondo quanto comunicato da Ferrovie dello Stato, la puntualità dei treni ad alta velocità a luglio è aumentata di ben 10 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Per Fs si tr... segue

Marche, arrivati cinque nuovi treni elettrici monopiano

Grazie ai convogli con livrea verde e maggiore comfort, ora la flotta regionale ha una media di 7 anni

La Regione Marche ora ha cinque nuovi treni elettrici monopiano: presentati ieri alle Officine Trenitalia di Ancona, i convogli circoleranno dal capoluogo a Pesaro, Ascoli e Fabriano passando per tutte... segue