Press
Agency

"InnoTrans 2024". Tesmec presenta soluzioni innovative

Per sviluppo infrastruttura ferroviaria sostenibile

Il Gruppo Tesmec, società attiva nel mercato delle tecnologie dedicate alle infrastrutture (reti aeree, interrate e ferroviarie) per il trasporto di energia elettrica, di dati e di materiali (petrolio e derivati, gas ed acqua), nonché di tecnologie per la coltivazione di cave e miniere di superficie, conferma la propria partecipazione, attraverso la controllata Tesmec Rail, ad "InnoTrans 2024", la principale fiera mondiale per la tecnologia dei trasporti che si tiene a Berlino dal 24 al 27 settembre 2024.

E' l’evento imperdibile per l’industria ferroviaria, un punto di riferimento globale che riunisce innovatori ed esperti del mondo della tecnologia dei trasporti. L’offerta di Tesmec Rail per il mercato delle infrastrutture ferroviarie si cala perfettamente nei principali focus della manifestazione: elettrificazione, digitalizzazione, automazione e sostenibilità.

Tesmec è infatti uno specialista internazionale nelle soluzioni per l’installazione e manutenzione delle linee elettriche da oltre 70 anni: forte di una lunga tradizione, il Gruppo è il partner ideale per chi vuole costruire il futuro della mobilità sostenibile. All'evento in Germania la società porta la sua esperienza e presenta le sue soluzioni all'avanguardia per la costruzione ed il rinnovo delle linee di trasmissione elettrica. Inoltre, presenta soluzioni innovative per la diagnostica dell’infrastruttura comprendenti una piattaforma di gestione dati basata su cloud e dotata di Intelligenza Artificiale per la manutenzione predittiva dell’infrastruttura.

In dettaglio, Tesmec presenta innovazioni sostenibili e digitali per l’installazione e manutenzione della catenaria e per la diagnostica dell’infrastruttura ferroviaria che mirano a contribuire allo sviluppo di una rete ferroviaria più sicura ed efficiente.

Suggerite

Sciopero nazionale del 27-28 novembre: possibili disagi per i treni FS

Controllare orari e comunicazioni su app, sito e numero verde prima di partire

Alcune sigle sindacali autonome hanno proclamato un’astensione dal lavoro, in adesione ad uno sciopero generale, che coinvolge il personale del Gruppo Fs italiane: la protesta è prevista dalle ore 21:00 di... segue

Frecciarossa in Germania ed AI: la strategia internazionale di Fs

Milano-Monaco 2027: integrazione modale e dati per un'offerta ferroviaria competitiva

Il Gruppo FS sta accelerando sull’internazionalizzazione del trasporto ferroviario, sfruttando le logiche competitive del mercato e, soprattutto, la leva dell’alta velocità. Lo ha sottolineato Gianpiero Stri... segue

Polizia di Stato e Gruppo Fs: convenzione per sicurezza e prevenzione nel trasporto

Durata quadriennale a partire dal primo gennaio 2026

Il ministero dell’Interno – Dipartimento della Pubblica sicurezza ed il Gruppo Ferrovie dello Stato italiane rinnovano la loro cooperazione istituzionale per garantire ai cittadini una mobilità più sicur... segue