Press
Agency

Bosch presenta nuovo sistema assistenza per trasporto ferroviario

Maggiore sicurezza su rotaie

Nonostante i treni siano uno dei mezzi di trasporto più sicuri in Germania, il trasporto ferroviario non è del tutto esente da incidenti. Secondo l'ufficio federale di statistica tedesco, solo nel 2022 lungo le ferrovie del Paese si sono verificati 490 incidenti con danni alle persone. Il nuovo sistema di assistenza Rail Forward Assist di Bosch Engineering garantisce una maggiore sicurezza nel trasporto ferroviario, contribuendo così a ridurre ulteriormente il numero di incidenti. Nelle aree urbane, l'azienda offre dal 2017 un sistema di avviso di collisione per i tram. 

"Con il sistema Rail Forward Assist, stiamo trasferendo un concept di successo al trasporto ferroviario. Le aree di applicazione del sistema di avviso di collisione sono il trasporto pubblico locale, le operazioni di smistamento e i veicoli per la manutenzione dei binari", ha dichiarato Heiko Mangold, responsabile della tecnologia ferroviaria di Bosch Engineering. 

Il sistema di assistenza modulare è composto da una centralina di controllo e da vari sensori, che assicurano un monitoraggio continuo dell'area antistante il veicolo ferroviario. L’insieme di sensori utilizzato dipende dallo specifico caso d'uso e può comprendere telecamere, radar, Lidar ed ultrasuoni.

Suggerite

Sciopero nazionale del 27-28 novembre: possibili disagi per i treni FS

Controllare orari e comunicazioni su app, sito e numero verde prima di partire

Alcune sigle sindacali autonome hanno proclamato un’astensione dal lavoro, in adesione ad uno sciopero generale, che coinvolge il personale del Gruppo Fs italiane: la protesta è prevista dalle ore 21:00 di... segue

Frecciarossa in Germania ed AI: la strategia internazionale di Fs

Milano-Monaco 2027: integrazione modale e dati per un'offerta ferroviaria competitiva

Il Gruppo FS sta accelerando sull’internazionalizzazione del trasporto ferroviario, sfruttando le logiche competitive del mercato e, soprattutto, la leva dell’alta velocità. Lo ha sottolineato Gianpiero Stri... segue

Polizia di Stato e Gruppo Fs: convenzione per sicurezza e prevenzione nel trasporto

Durata quadriennale a partire dal primo gennaio 2026

Il ministero dell’Interno – Dipartimento della Pubblica sicurezza ed il Gruppo Ferrovie dello Stato italiane rinnovano la loro cooperazione istituzionale per garantire ai cittadini una mobilità più sicur... segue