Il Gruppo Fs italiane vede l'Europa come parte integrale del proprio mercato, grazie alla liberalizzazione del settore ferroviario europeo che consente un'operatività mediante filiali controllate. Questa posizione di rilievo permette al Gruppo di stabilire nuovi standard competitivi, basati su un'esperienza quindicennale nel segmento dell'Alta Velocità italiana. Fs International esporta il proprio know-how tecnologico, gestionale ed ingegneristico a livello globale. Trenitalia, azienda attiva nel trasporto ferroviario, è attualmente impegnata nell'espansione dei suoi servizi in tutto il continente europeo.
Stefano Antonio Donnarumma, amministratore delegato e direttore generale di Fs italiane, ha dichiarato all'"Adnkronos" l’importanza strategica di questa espansione. Parlando ad "InnoTrans", l'evento internazionale sulle tecnologie per la mobilità, ha analizzato il panorama ferroviario europeo.
In Spagna, il gruppo è presente con Iryo, aggiudicatario di servizi AV su specifiche tratte. In Grecia, opera con Hellenic Train, interamente controllata da Trenitalia dal 2017. In Regno Unito, Trenitalia Uk, tramite il brand C2C, effettua collegamenti ferroviari tra Londra e Shoeburyness e detiene il 30% di Avanti West Coast, fornendo consulenza al ministero dei trasporti. Altre presenze rilevanti includono operazioni in Germania ed Olanda e servizi Eurocity tra Italia e Svizzera, oltre alla tratta Milano-Zurigo-Francoforte.
L'ad e dg ha anche menzionato il recente lancio del treno Nightjet, frutto della collaborazione tra Trenitalia e l'azienda austriaca ÖBB, che collega Roma a Vienna e Monaco di Baviera. Questa nuova offerta si aggiunge alla connessione già attiva tra Genova, il Levante ligure, Monaco e Vienna, consolidando ulteriormente la presenza del Gruppo nel contesto europeo.
Questi esempi evidenziano come Fs italiane stia rafforzando la propria posizione sul mercato europeo, puntando su innovazione, qualità del servizio e cooperazioni internazionali mirate.
Espansione europea del Gruppo Fs italiane: innovazione e competitività
Attraverso tecnologia avanzata e partnership strategiche
Roma, RM, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Mit: torna il Ferrobonus
Aperta la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto merci su ferrovia
Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), apre oggi la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto su ferro per l'annualità 2025-2026. Torna infatti Ferrobonus, "... segue
Nuovo convoglio Trenitalia per la flotta veneta
È elettrico e a doppio piano. Ha 5 carrozze, 600 posti a sedere e 1126 totali - VIDEO
Trenitalia ha consegnato ieri l'ultimo treno regionale che va a completare la flotta veneta. Si tratta di un convoglio Rock elettrico a doppio piano, ha cinque carrozze, 600 posti a sedere, 1126 posti... segue
Nuovo protocollo d'intesa tra Carabinieri e Gruppo Fs
Lo scopo: garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici e nelle grandi opere infrastrutturali
Il Gruppo Fs Italiane e l'Arma dei Carabinieri hanno firmato oggi un nuovo protocollo d'intesa volto a rafforzare la collaborazione per garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici... segue