Press
Agency

Innovazione e sostenibilità: arriva il nuovo treno Pop in Basilicata

Un nuovo standard di efficienza energetica e comfort per i pendolari della Basilicata

A partire da domani, la tratta ferroviaria Taranto-Potenza-Napoli vedrà l'entrata in servizio del secondo treno Pop, grazie all'accordo tra la Regione Basilicata e Trenitalia, siglato lo scorso dicembre. Questo progetto ha comportato un investimento di circa 100 milioni di euro. Durante una cerimonia speciale presso la stazione di Potenza Centrale, è stato consegnato un treno elettrico monopiano, celebrato per le sue elevate prestazioni in conformità con rigorosi criteri di sostenibilità ambientale e comfort per i passeggeri.

Il treno Pop è progettato con un'attenzione speciale verso il futuro e la sostenibilità: il 97% dei materiali utilizzati per la sua costruzione è riciclabile, assicurando che possa avere una seconda vita dopo il suo smantellamento. Inoltre, il suo consumo di energia elettrica è ridotto del 30%, dimostrando un impegno concreto nella riduzione dell'impatto ambientale.

L'interno del treno è pensato per rispondere alle esigenze moderne dei passeggeri, includendo spazi dedicati al trasporto delle biciclette, punti di ricarica per dispositivi elettronici e un'illuminazione a LED per un ambiente più efficiente e accogliente.

Il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, insieme all'assessore ai trasporti, Pasquale Pepe, hanno espresso grande soddisfazione per il progresso di questo progetto. Entrambi hanno sottolineato l'importanza della consegna avvenuta con un mese di anticipo rispetto ai tempi stabiliti, enfatizzando l'efficienza e l'efficacia della collaborazione tra le parti coinvolte.

L'arrivo di questo nuovo convoglio rappresenta un passo avanti significativo per il trasporto ferroviario in Basilicata, rafforzando la rete regionale con soluzioni di mobilità innovative e rispettose dell'ambiente.

Suggerite

Mit: torna il Ferrobonus

Aperta la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto merci su ferrovia

Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), apre oggi la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto su ferro per l'annualità 2025-2026. Torna infatti Ferrobonus, "... segue

Nuovo convoglio Trenitalia per la flotta veneta

È elettrico e a doppio piano. Ha 5 carrozze, 600 posti a sedere e 1126 totali - VIDEO

Trenitalia ha consegnato ieri l'ultimo treno regionale che va a completare la flotta veneta. Si tratta di un convoglio Rock elettrico a doppio piano, ha cinque carrozze, 600 posti a sedere, 1126 posti... segue

Nuovo protocollo d'intesa tra Carabinieri e Gruppo Fs

Lo scopo: garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici e nelle grandi opere infrastrutturali

Il Gruppo Fs Italiane e l'Arma dei Carabinieri hanno firmato oggi un nuovo protocollo d'intesa volto a rafforzare la collaborazione per garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici... segue