Press
Agency

Civitavecchia: 35 milioni di Euro per il rilancio del porto

Il ministero delle infrastrutture e dei Trasporti assegna fondi per la riqualificazione e nuovi accessi al porto

Il porto di Civitavecchia ha recentemente ricevuto un finanziamento di 35 milioni di Euro assegnato dal ministro delle infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini. La somma è destinata a due interventi: l'acquisto dell'area Polo di convergenza turistica Civitavecchia porto - Fiumaretta e la realizzazione di un nuovo asse stradale che migliorerà la viabilità d'accesso. L'operazione riguarda anche l'acquisizione e la riqualificazione dell'ex cementificio Italcementi, da tempo inutilizzato, ma importante per il futuro sviluppo del territorio.

Il presidente dell'Autorità di sistema portuale del mar tirreno centro settentrionale, Pino Musolino, ha espresso il proprio ringraziamento al ministro Salvini, sottolineando inoltre come l'attenzione del Governo per lo sviluppo infrastrutturale di Civitavecchia sia un segnale importante per il rilancio del porto e del suo territorio. Inoltre il presidente ha aggiunto che: " Fiumaretta sarà così finalmente destinata alla sua naturale vocazione di area a servizio del porto".

Anche il commissario cittadino di Forza Italia, Roberto D'Ottavio, ha espresso gratificazione per l'arrivo del finanziamento, e ha commentato cosi: "Siamo soddisfatti come partito per aver avviato questo progetto e ringraziamo Salvini per il supporto, frutto della sinergia con il Comune di Civitavecchia e l'amministrazione comunale per aver proseguito i lavori intrapresi. Questa notizia conferma il nostro impegno per lo sviluppo sostenibile e la valorizzazione del territorio. Siamo fiduciosi che questo progetto avrà un impatto positivo per l'intera comunità". 

Collegate

Fiumicino: il porto crocieristico, un'importante opportunità

Per combattere il degrado e stimolare il turismo

Il progetto del Porto crocieristico turistico di Fiumicino, previsto nell’area del vecchio Faro, è al centro del dibattito fra commercianti, residenti e amministratori locali. L'Associazione Commercianti To... segue

Suggerite

La nave Byd Shenzhen attracca al porto di Livorno

È pensata per il trasporto di veicoli. Il suo arrivo segue quello della gemella Xi’an con 2350 auto elettriche

Dopo aver toccato il porto di Capodistria, Slovenia, la nave cinese Byd Shenzhen è attraccata ieri pomeriggio allo scalo di Livorno, sua meta finale. Battente bandiera Hong Kong, è un'imbarcazione della t... segue

Contratto tra Vard e North Star per due nuove Service Operation Vessels

La commessa ha un valore compreso tra 100 e 200 milioni di Euro

La controllata norvegese del Gruppo Fincantieri, Vard, ha firmato un nuovo contratto con l'armatore inglese North Star per la progettazione e la costruzione di due Service Operation Vessels (Sov) ibride,... segue

Paolo Piacenza, ieri l'insediamento del nuovo commissario a Gioia Tauro

"Avvierò un tavolo di lavoro immediatamente operativo per garantire azione amministrativa e fare gruppo"

Paolo Piacenza è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale (Adsp) dei mari Tirreno meridionale e Ionio. Si è insediato ieri a Gioia Tauro, dove ha accolto il ministro delle Imp... segue