Press
Agency

Civitavecchia: 35 milioni di Euro per il rilancio del porto

Il ministero delle infrastrutture e dei Trasporti assegna fondi per la riqualificazione e nuovi accessi al porto

Il porto di Civitavecchia ha recentemente ricevuto un finanziamento di 35 milioni di Euro assegnato dal ministro delle infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini. La somma è destinata a due interventi: l'acquisto dell'area Polo di convergenza turistica Civitavecchia porto - Fiumaretta e la realizzazione di un nuovo asse stradale che migliorerà la viabilità d'accesso. L'operazione riguarda anche l'acquisizione e la riqualificazione dell'ex cementificio Italcementi, da tempo inutilizzato, ma importante per il futuro sviluppo del territorio.

Il presidente dell'Autorità di sistema portuale del mar tirreno centro settentrionale, Pino Musolino, ha espresso il proprio ringraziamento al ministro Salvini, sottolineando inoltre come l'attenzione del Governo per lo sviluppo infrastrutturale di Civitavecchia sia un segnale importante per il rilancio del porto e del suo territorio. Inoltre il presidente ha aggiunto che: " Fiumaretta sarà così finalmente destinata alla sua naturale vocazione di area a servizio del porto".

Anche il commissario cittadino di Forza Italia, Roberto D'Ottavio, ha espresso gratificazione per l'arrivo del finanziamento, e ha commentato cosi: "Siamo soddisfatti come partito per aver avviato questo progetto e ringraziamo Salvini per il supporto, frutto della sinergia con il Comune di Civitavecchia e l'amministrazione comunale per aver proseguito i lavori intrapresi. Questa notizia conferma il nostro impegno per lo sviluppo sostenibile e la valorizzazione del territorio. Siamo fiduciosi che questo progetto avrà un impatto positivo per l'intera comunità". 

Collegate

Fiumicino: il porto crocieristico, un'importante opportunità

Per combattere il degrado e stimolare il turismo

Il progetto del Porto crocieristico turistico di Fiumicino, previsto nell’area del vecchio Faro, è al centro del dibattito fra commercianti, residenti e amministratori locali. L'Associazione Commercianti To... segue

Suggerite

Forto punta sull'Italia: Matteo Caiti guida la crescita digitale

Piattaforme cloud e AI per tracciare, automatizzare e rendere più resilienti i flussi

Circa cento professionisti del settore hanno evidenziato le criticità che oggi condizionano il commercio internazionale: dalle incertezze geopolitiche all’incremento dei costi logistici, fino al ruolo se... segue

Civitavecchia guida il boom crocieristico in Italia 2025

Trasbordo passeggeri, rotte mediterranee e ricambio generazionale trainano i porti

Il 2025 si profila come il terzo anno record per il comparto crociere in Italia: secondo le stime Clia, i porti nazionali dovrebbero gestire circa 15 milioni di passeggeri e oltre 5400 accosti nave, confermando... segue

Riapre la rotta marittima Siria-Italia

Nave Grimaldi attracca al porto di Latakia, dopo sette anni a causa delle sanzioni occidentali - VIDEO

La nave Grande Sicilia di Grimaldi Group nei giorni scorsi ha attraccato al porto di Latakia, Siria. Riapre quindi dopo sette anni la rotta marittima tra Siria e Italia, sospesa a causa delle sanzioni... segue