Press
Agency

Federagenti: nominati quattro vp e presidente sezione yacht

Completata squadra della Federazione presieduta da Paolo Pessina

Si è completata ieri la squadra di “Governo” della Federazione nazionale degli agenti raccomandatari marittimi e mediatori marittimi che è presieduta dal genovese Paolo Pessina

Il primo consiglio direttivo che si è svolto a Roma ha provveduto alla nomina dei quattro vicepresidenti, provenienti da differenti settori professionali e da diverse aree geografiche: sono Barbara Carabetti, dall’area del Lazio e con una specializzazione nel settore crociere nel porto di Civitavecchia; Vito Totorizzo, dall’area della Puglia, considerato uno dei decani della categoria; Paolo Spada, dal Friuli Venezia Giulia, impegnato trasversalmente nei principali settori di attività del porto di Trieste; Enrico Bonistalli, dalla Toscana, storico rappresentante della comunità portuale di Livorno.

In Federagenti si è tenuta anche l’assemblea elettiva della sezione yacht, che ha eletto presidente Fabrizio Palombo di Porto Santo Stefano.

Suggerite

Forto punta sull'Italia: Matteo Caiti guida la crescita digitale

Piattaforme cloud e AI per tracciare, automatizzare e rendere più resilienti i flussi

Circa cento professionisti del settore hanno evidenziato le criticità che oggi condizionano il commercio internazionale: dalle incertezze geopolitiche all’incremento dei costi logistici, fino al ruolo se... segue

Civitavecchia guida il boom crocieristico in Italia 2025

Trasbordo passeggeri, rotte mediterranee e ricambio generazionale trainano i porti

Il 2025 si profila come il terzo anno record per il comparto crociere in Italia: secondo le stime Clia, i porti nazionali dovrebbero gestire circa 15 milioni di passeggeri e oltre 5400 accosti nave, confermando... segue

Riapre la rotta marittima Siria-Italia

Nave Grimaldi attracca al porto di Latakia, dopo sette anni a causa delle sanzioni occidentali - VIDEO

La nave Grande Sicilia di Grimaldi Group nei giorni scorsi ha attraccato al porto di Latakia, Siria. Riapre quindi dopo sette anni la rotta marittima tra Siria e Italia, sospesa a causa delle sanzioni... segue